Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mardou_ mercoledì 31 maggio 2017
la banalità del male Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Sul giornale di ieri è successo che c'è uno che porta a spasso il cane e viene aggredito, gli prendono orologio e portafogli e mentre giace sul marciapiede inerme, l'aggressore gli pugnala entrambi gli occhi.”

Ricordate queste parole..?Erano la triste considerazione di Morgan Freeman, alias William Somerset,saggio detective che ad una settimana dalla pensione si trovava ad indagare su un killer seriale nell’indimenticabile “Seven” di David Fincher (1995).

Ormai rassegnato di fronte alle atrocità del mondo, Somerset non riusciva più a capire ed a trovare una spiegazione alla banalità del male che è tutto intorno a noi. [+]

[+] lascia un commento a mardou_ »
d'accordo?
theallessioo sabato 28 novembre 2020
... occorre l'unica chiave di lettura giusta per capirlo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

... se si presta bene attenzione, si può scorgere un unica trama di fondo che lega i film di questi registi; questa non è sempre in risalto, spesso la si può intendere nascosta dietro l'ironia (Grande Lebowsky...), la comicità (Lady K...), il thriller (Burn After...), altre volte proprio più in primo piano (A Serious...). Quello che accadde a me, è di intenderla, dopo averla intravista nel più conosciuto "Il Grande Lebowsky" ed erroneamente famoso per la sua ironia, in questo nodo del tessuto significatico: "Non è un paese per vecchi". Ad occhi di persone che avranno sicuramente avuto una vita "beata", tutto sembrerà scorrere senza particolari significati, una storia di violenza come ce ne sono tante. [+]

[+] lascia un commento a theallessioo »
d'accordo?
theallessioo sabato 28 novembre 2020
...occorre la giust chiave di lettura per capire.. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

... se si presta bene attenzione, si può scorgere un unica trama di fondo che lega i film di questi registi; questa non è sempre in risalto, spesso la si può intendere nascosta dietro l'ironia (Grande Lebowsky...), la comicità (Lady K...), il thriller (Burn After...), altre volte proprio più in primo piano (A Serious...). Quello che accadde a me, è di intenderla, dopo averla intravista nel più conosciuto "Il Grande Lebowsky" ed erroneamente famoso per la sua ironia, in questo nodo del tessuto significatico: "Non è un paese per vecchi".
Ad occhi di persone che avranno sicuramente avuto una vita "beata", tutto sembrerà scorrere senza particolari significati, una storia di violenza come ce ne sono tante. [+]

[+] lascia un commento a theallessioo »
d'accordo?
tom cine giovedì 18 marzo 2021
avidità, soldi e follia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Molto tempo dopo aver realizzato quel capolavoro che è “Fargo”, i fratelli Cohen tornarono ad affrontare il thriller con questo “Non è un paese per vecchi”: rispetto al film precedente, che era tratto da una sceneggiatura originale che rielaborava vari fatti di cronaca, questo è tratto da un romanzo di Cormac McCarthy, ma è un film altrettanto memorabile e solido. In entrambi i film l’avidità  di ricchezza (e di potere, perché il denaro lo fa guadagnare: qui, addirittura, vengono affidate le sorti di alcuni personaggi al lancio di una moneta) muove le fila della vicenda, ma la diversa ambientazione e, soprattutto, la diversa origine delle due storie ne rende differenti i toni. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
tom cine giovedì 18 marzo 2021
avidità, soldi e follia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Molto tempo dopo aver realizzato quel capolavoro che è “Fargo”, i fratelli Coen tornarono ad affrontare il thriller con questo “Non è un paese per vecchi”: rispetto al film precedente, che era tratto da una sceneggiatura originale che rielaborava vari fatti di cronaca, questo è tratto da un romanzo di Cormac McCarthy, ma è un film altrettanto memorabile e solido. In entrambi i film l’avidità  di ricchezza (e di potere, perché il denaro lo fa guadagnare: qui, addirittura, vengono affidate le sorti di alcuni personaggi al lancio di una moneta) muove le fila della vicenda, ma la diversa ambientazione e, soprattutto, la diversa origine delle due storie ne rende differenti i toni. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
gianleo67 giovedì 27 luglio 2023
eterotopia di un massacro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una valigetta con un paio di milioni di dollari sottratta dalla scena di uno scontro tra cartelli in cui si imbatte casualmente nel deserto texano, costringe Llewelyn Moss a sfuggire alle attenzioni di un implacabile sicario psicopatico. Le scelte dell'uomo si ripercuotono su quelle della moglie obbligata a rifugiarsi altrove e dello sceriffo della contea che si avventura in una infruttuosa caccia all'uomo, sempre un passo indietro rispetto all'inafferrabile fantasma cui da la caccia.
Il tema del caso e del destino, facce della stessa medaglia di una condizione umana schiava del perverso meccanismo innescato alle proprie passioni, esplorato dai fratelli Coen nel loro precedente trittico (Blood Simple, Raising Arizona e Fargo) incontra qui felicemente la poetica della nuova frontiera di un grande romanziere americano, capace di disclocare la propria visione antropologica sulle grandi forze motrici della storia dell'uomo sullo snodo liminare di un non-luogo di confine e sul volgere di un passaggio generazionale che non fa altro che rinnovare un cupio dissolvi vecchio come il cucco. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
jonnylogan giovedì 17 ottobre 2024
storie di confine Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un intreccio in perenne bilico fra il thriller e la narrazione surreale al quale l'autore di Providence (Cormac McCarthy) ha contribuito in qualità di co - sceneggiatore, per dare vita ai personaggi che gli permisero di vincere il Premio Pulitzer del 2007. Se però eravate rimasti entusiasti da pellicole precedenti messe in scena dalla coppia di registi fra le più celebri del mondo del cinema degli ultimi quarant'anni, forse come noi ne rimarrete delusi, o almeno interdetti di fronte alle evoluzioni di un sicario con le sembianze di Javier Berdem, degno erede del mostro di Milwaukee, che per errore è passato fra le forche caudine di un barbiere disturbato mentalmente tanto quanto lui. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
maxgat88 venerdì 28 marzo 2008
non è un paese per ignoranti Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Un film che riesce a combinare perfettamente sangue, violenza ed etica in cui lo spettatore si ferma al livello che vuole. Se ci si vuol vedere Tarantino, lo si può fare, ma se ci si vogliono vedere i fratelli Coen allora c'è da ragionarci molto di più. Il grande capolavoro in regia è innanzitutto per la costruzione del protagonista: chi è il vero protagonista? Ognuno si sceglie la parte che vuole e se avevate all'inizio del film puntato tutto su Josh Brolin, non vi siete di certo emozionati quando è morto, perchè in fondo non era lui il vero protagonista e c'era dentro di voi qualcosa che ve lo diceva. La fine è quindi tragica: senza un protagonista in un mondo senza regole in cui il pazzo psicopatico Javier Bardem (Bravissimo. [+]

[+] bravo (di roberto fiandaca)
[+] ki è il vero protagonista? (di zopiro)
[+] protagonista (di erre)
[+] lascia un commento a maxgat88 »
d'accordo?
marc venerdì 4 aprile 2008
... Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Recensione banale.... ;-)

[+] bella recensione semaforica (di light)
[+] lascia un commento a marc »
d'accordo?
gianfri venerdì 9 maggio 2008
la lucida follia di bardem è troppo anche per il v Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Non è un paese per vecchi e da quanto si vede neanche per giovani visto che in questo film non si salva nessuno e di bambini non se ne vedono. Bardem è uno psicopatico che usa come arma una pistola ad aria compressa come quella che usano per macellare i buoi. Un texano tutto d’un pezzo s’imbatte per caso in un bell’osso (20 milioni di dollari) frutto di una vendita di droga degenerata in una carneficina e non lo vuole mollare per nessun motivo. Ma l’osso è di gente molto cattiva specialmente di uomo dai lineamenti indio e da un improbabile pettinatura stile beat anni sessanta. Così inizia la sfida, per la verità giocata molto bene anche dal rude texano, che da bravo cacciatore sa come difendersi; fa scappare la moglie e con il valigione pieno di soldi inizia la fuga. [+]

[+] bene (di paleutta)
[+] eppoi si prende un caffè? (di grianti)
[+] ok (di paleutta)
[+] . (di io)
[+] lascia un commento a gianfri »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità