Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
anna sabato 21 giugno 2008
una critica alla società attuale. Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Un grande film, che va decisamente rivisto più di una volta, per capirne il senso profondo. Ho letto di molti delusi, riguardo il finale. La verità è che il senso del film è racchiuso nel suo cuore, sta allo spettatore, estrarlo e rifletterci sopra. Il finale non è dei migliori, intendo dire, non il classico finale apocalittico, da filmone ( quello che ci si aspetta da un prodotto di tale qualità ) ma la morale è ampia, vasta come il deserto. Una raffinata critica alla soecietà odierna, dove gli uomini rischiano la vita, per il denaro, mettendo in gioco perfino la propria famiglia. Dove gli uomini si uccidono per soldi e dove la saggia morale di un vecchio, non è accettata. Nè la diplomazia. [+]

[+] non solo le armi.. (di aldo ferro)
[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
revenant44 mercoledì 24 dicembre 2008
testa o croce? Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Il film è ottimo non molto adatto ai climi natalizi e a quelli che soffrono di cuore vista la grande tensione presente. il film dura 2 ore ma sembra che duri almeno 4 il ritmo c'è ma alcune scene troppo lente. il film presenta anche delle comlpessità ad esempio l'inaspettata morte di Moss e la stravagante conclusione. i pregi sono lo straordinario spessore dei personaggi, la (seppur scarsa) presenza di humor che riesce ad allegrare delle scene , il grande impegno messo dai Coen ed infine l'assenza di donne di spessore che rovinano spesso il film con loro blaterare inutile e banale,la vera rappresentazione dell'uomo ovvero quello di pensare solamente ai soldi e mettere sotto tiro le persone che ami,infine il grande impegno messo dai Coen che con attori non molto famosi a disposizione(tranne T. [+]

[+] lascia un commento a revenant44 »
d'accordo?
sperminator martedì 28 aprile 2009
è proprio un film x vekki!!!xd Valutazione 0 stelle su cinque
49%
No
51%

Cioè rega' forse qui non ci rendiamo piu' conto di quanto un film faccia schifo, a meno che non sia piaciuto solo a me...ma non penso visto che è impossibile. Ma dovevano venire i fratelli Coen per mettere un killer che sceglie se uccidere o no con una monetina? Ma che cazzo nessuno di voi ha mai letto un fumetto o visto un cartone di Batman? Non ve lo ricordate "Due Facce", uno dei nemici piu' famosi insieme a Joker??? Cioè fatemi capire: fintanto che un personaggio sta dentro un fumetto nessuno se lo incula perchè è roba da ragazzini, poi se vengono due registi, che solo dio lo sa per quale motivo sono famosi, infarcendo tutto con morali e cazzi vari, allora diventa subito un cult per cinefili bigotti? Ok io posso anche capire che l'hanno tratto da un libro e quindi questa critica sarebbe piu' giusta muoverla verso chi l'ha scritto, ma se proprio devi fare un film almeno fallo come cristo comanda!!!. [+]

[+] lascia un commento a sperminator »
d'accordo?
gigieppetto venerdì 12 febbraio 2010
recondito Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

mancava un film come questo. Poca storia, pochi dettagli, ma grande cura delle impressioni che la regia suscita. non solo le camere di albergo, i lunghi corridoi bui rendono ansiosi, ma anche i luoghi più calmi e tranquilli come può esserlo una placida città del messico. é sconcertante come riescano i fratelli coen a provocare le sensazioni giuste al momento giusto nonostante le ambientazioni avverse. Ci fanno vedere ciò che vogliono e a nascondono la parte che distoglierebbe l'attenzione. I personaggi ci danno la prima impressione che noi intuiamo non sia conclusa in quel singolo evento, ma ha prospettive più ampie, le quali elucubrazioni sono lasciate a noi spettatori. I dialoghi spalancano la mente verso un baratro di pensieri e considerazioni senza mai permetterci di saltarci dentro. [+]

[+] lascia un commento a gigieppetto »
d'accordo?
paraclitus lunedì 20 agosto 2012
grande film Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Grande film, uno dei pochissimi che ha vinto l' Oscar che è veramente un bel film, non solo un successo commerciale.


La cosa notevole è che il killer in realtà non esiste ma come l' Angelo Sterminatore di  Bunuel viene evocato dalle sue stesse vittime; questa sua natura quasi soprannaturale la si annuncia misteriosamente qua e la nel film, poi lo si dice esplicitamente a parole e infine lo si fa materialmente vedere in una lunga scena. Se ne sono accorti in pochi...


Film terribilmente nichilista ma talmente intelligente e raffinato da piacere proprio per questo.

[+] lascia un commento a paraclitus »
d'accordo?
rita branca domenica 1 settembre 2013
dov'è andata l'umanità? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

  Non è un paese per vecchi, film (2007)  di Joel edEthan Coen  con Javier Bardem,Josh Brolin, Tommy Lee Jones, Kelly Mcdonald
 
Film ispirato al romanzo di Cormac McCarthy che riesce  a catturare e mantenere elevata l’attenzione dello spettatore seguendo le concitate vicende di due protagonisti, l’inseguitore implacabile e l’inseguito che tenta di difendere una borsa piena di dollari casualmente trovata sul luogo di una strage  causata dalla vendita di un’ingente partita di droga non andata a buon fine.
 
L’azione si svolge in Texas e si passa da desolati paesaggi desertici a motel con stanze a schiera e piccoli centri squisitamente americani. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
sam_evemero lunedì 14 agosto 2017
quale western ? Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Avevo deciso di vedere questo film perché mi piacciono i western e leggevo commenti che facevano pensare a una rappresentazione in chiave western di scenari malavitosi moderni.
Ma la mia delusione è stata veramente grande. Se si vuole fare un gangster movie lo si faccia pure. In quel caso le dinamiche, gli sviluppi, le reazioni saranno quelli del gangster movie, e cioè tu fai uno sgarro a me e io faccio uno sgarro a te, in un gioco che non vede mai vincitori nè vinti.
Ma se si pretende di isolare un personaggio quasi metafisico in un indefinito spazio di onnipotenza, quasi invulnerabile nella sua feroce determinazione all'omicidio seriale, qui invece vanno applicate effettivamente le regole del western. [+]

[+] lascia un commento a sam_evemero »
d'accordo?
nicola sabato 21 giugno 2008
un nuovo,grande successo dei fratelli coen Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Sin dall'inizio ho potuto constatare il grande spessore ed il grande valore della pellicola in questione.Contrariamente alla maggior parte dei film,in "non è un paese per vecchi" , non esiste un vero protagonista,ma bensì una serie di personaggi che presentano caratteri,pensieri e modi di agire diversi fra loro.Proprio per questo,Moss,che inizialmente potrebbe sembrare il vero fulcro dell'intera vicenda,si rileva ben presto allo stesso livello(ovviamente dal punto di vista dell'importanza dei personaggi) di Anton Chigurh(magnificamente interpretato da Javier Bardem,donando al personaggio caratteristiche goffe e allo stremo della realtà). [+]

[+] lascia un commento a nicola »
d'accordo?
costanza martedì 3 marzo 2009
una metafora del nostro mondo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

in uno scenario arido, senza tempo, domina il male senza senso, come il lancio di una moneta. Le parole sono poche, la musica è quella che ognuno ha dentro di sè, il finale aperto. C'è chi non riesce a rassegnarsi a questo mondo assurdo perchè è troppo vecchio e ricorda quando si diceva " per favore" e "grazie". Ma rimangono sempre i sogni in cui rifugiarsi e lì c'è sempre la speranza che qualche fiammella possa continuare a brillare. In ogni caso bisogna crederci per continuare a vivere.

[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
tdurden96 giovedì 28 febbraio 2013
favola moderna Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

L'instancabile polaroid dei coen continua a regalare istantanee della realtà,stavolta posta sullo sguardo di un laconico tommy lee jones,uno sceriffo disilluso sferzato a pieno viso dalla dilagante crisi morale del suo tempo,chiuso nella sua integrità e nel ricordo dei valori del passato. L'uomo è costretto suo malgrado a rimettersi in gioco per un'ultima volta,seguendo una scia di sangue che porta ad uno javier bardem da oscar che presta la faccia (ed un'inquietante capigliatura) ad un implacabile killer psicopatico,figura che si presta a diverse interpretazioni nell'ottica simbolistica dei coen che impregna ogni singolo fotogramma . La fermezza dei suoi valori,la sua freddezza e la sua crudeltà sembrano qualificarlo come la risposta alla deriva morale che la giustizia dei "vecchi" del titolo non riesce a tamponare,un giustiziere nato tra le pieghe di una società corrotta e marchiata da denaro e droga. [+]

[+] lascia un commento a tdurden96 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità