Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
connessione fra idealita' ed attualita'
di valterthFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 21 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recentemente ho rivisto il film ad un cineforum e devo dire che il film a distanza di tempo si e' rivelato di una staordinaria attualita'- Il film e' uno straodinario esempio di connessione tematiche , che spaziano dalla lotta alla criminalita' ed alla droga, alla convivenza fra giovani ed anziani ed alle marginalita' sociali. La pellicola ci racconta che chi e' ai margini o addirittura escluso dalla generale fruizione dei beni economici tende a dimenticare i piu' importanti valori umani come la comprensione e l'affettuosa assistenza privilegiando il denaro come unica panacea. E' un film intrigante e sociologico che mette a nudo la societa' Americana e di riflesso parte del vecchio Continente. Ci fa' comprendere a mio avviso come l'emarginazione non e' un fenomeno riducibile alla individualita' delle situazioni ma e' un processo sociale tra i piu' gravi che rischia se non adeguatamente affrontato di far regredire la nostra civilta'. A volte rivedere un film ( che tempo fa' avevo giudicato mediocre ) fa bene ed aiuta a riflettere e rivedere alcuni posizioni precedentemente assunte. I f.lli Coen ci hanno voluto con il film trasmetterci un messaggio forte ricordandoci che la marginalita' urbana e territoriale, poverta' e neo poverta', droga , devianza e criminalita' sono figlie del consumismo e che la relativa sottovalutazione si traduce nella mancanza di rispetto generazionale. non e' un paese per vecchi !!!!
[+] lascia un commento a valterth »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||