nigel mansell
|
mercoledì 10 ottobre 2007
|
purtroppo ho letto il libro
|
|
|
|
Purtroppo ho letto il libro, il Fasciocomunista che vi consiglio: il film lo ha disatteso. Dal libro si capiva chiaramente il passaggio dall'impegno politico giovanile alla lotta armata e come una certa strategia politica, forse internazionale, abbia spinto a questo, imbrogliando gli ideali dei giovani di destra e di sinistra. Ne è uscita una storiella da fiction televisiva anche se ben congeniata e recitata. SONO MOLTO DELUSO.
|
|
[+] lascia un commento a nigel mansell »
[ - ] lascia un commento a nigel mansell »
|
|
d'accordo? |
|
fabcap83
|
sabato 29 settembre 2007
|
ottimo film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a fabcap83 »
[ - ] lascia un commento a fabcap83 »
|
|
d'accordo? |
|
pouline oster
|
sabato 15 settembre 2007
|
bello sto film
|
|
|
|
ELIO GERMANO è VERAMENTE UN BRAVISSIMO ATTORE. PER QUANTO RIGUARDA LA STORIA... POTEVA SVILUPPARSI MEGLIO SOPRATUTTO NEL FINALE....
|
|
[+] lascia un commento a pouline oster »
[ - ] lascia un commento a pouline oster »
|
|
d'accordo? |
|
francy
|
martedì 11 settembre 2007
|
(l)
|
|
|
|
CHe canzone stupenda ! :)
|
|
[+] lascia un commento a francy »
[ - ] lascia un commento a francy »
|
|
d'accordo? |
|
fra
|
domenica 9 settembre 2007
|
capolavoro
|
|
|
|
Il film più bello che abbia mai visto.
COINVOLGENTE ed EMOZIONANTE!
Mi ha lasciato fortemente colpito e le sensazioni che trasmette ti sconvolgono e toccano nel profondo.
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!!!
|
|
[+] lascia un commento a fra »
[ - ] lascia un commento a fra »
|
|
d'accordo? |
|
simona
|
domenica 9 settembre 2007
|
due fratelli divisi e uniti da passsione politica
|
|
|
|
Tratto dal libro 'Il Fasciocomunista' di Antonio Pennacchi, il film risulta piacevole e ben interpretato. Su uno sfondo storico e geografico ben determinato (i turbolenti anni '70 a Latina), il regista mostra un affresco, a tinte oscillanti tra il tragico e il comico, di una famiglia in cui affetti, risentimenti, rapporti complessi, forti litigi e passione politica si sviluppano e si alternano; inoltre la povertà e le ingiustizie verso i più deboli vengono costantemente descritte e denunciate. I due fratelli, Manrico e Accio, inizialmente politicamente agli opposti, alla fine vicini, si picchiano molto spesso, amano la solita donna e dimostrano di volersi bene. Complesso anche il rapporto tra Accio e Mario, che vede quest'ultimo figura paterna e punto di riferimanto del giovane; un rapporto che sfocerà in un amore edipico nella storia tra Accio e la moglie di mario, esperienza formativa per il ragazzo, quasi un apprendistato del sesso.
[+]
Tratto dal libro 'Il Fasciocomunista' di Antonio Pennacchi, il film risulta piacevole e ben interpretato. Su uno sfondo storico e geografico ben determinato (i turbolenti anni '70 a Latina), il regista mostra un affresco, a tinte oscillanti tra il tragico e il comico, di una famiglia in cui affetti, risentimenti, rapporti complessi, forti litigi e passione politica si sviluppano e si alternano; inoltre la povertà e le ingiustizie verso i più deboli vengono costantemente descritte e denunciate. I due fratelli, Manrico e Accio, inizialmente politicamente agli opposti, alla fine vicini, si picchiano molto spesso, amano la solita donna e dimostrano di volersi bene. Complesso anche il rapporto tra Accio e Mario, che vede quest'ultimo figura paterna e punto di riferimanto del giovane; un rapporto che sfocerà in un amore edipico nella storia tra Accio e la moglie di mario, esperienza formativa per il ragazzo, quasi un apprendistato del sesso. Il film termina in modo drammatico con la morte di Manrico che, ormai partecipe della lotta armata, viene ucciso davanti al fratello, dopo un forte abbraccio d'affetto; Accio però mantiene la sua promessa di stare dalla parte degli umili e offesi e con una forma di violenza giustificata, si impadronisce delle chiavi di coloro che aspettano la loro casa, sostitutiva delle pericolanti abitazioni in cui vivono, richiesta con interminabili ore di attesa, file in squallidi uffici, domande e moduli che durano da anni. Le chiavi vengono consegnate di notte agli umili offesi dalla corruzione che viene dall'alto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a simona »
[ - ] lascia un commento a simona »
|
|
d'accordo? |
|
annina
|
sabato 8 settembre 2007
|
accio da piccolo
|
|
|
|
Bravissimo elio germano,ma anche il ragazzino che interpreta accio giovanissimo !! A proposito , come si chiama ?
|
|
[+] lascia un commento a annina »
[ - ] lascia un commento a annina »
|
|
d'accordo? |
|
marco75
|
sabato 1 settembre 2007
|
luchetti ringrazia "accio"
|
|
|
|
Il film poteva essere anche bello se il regista Luchetti si degnava di completare molte scene del film.Infatti ci sono scene non ben sviluppate e lasciate a metà che spiazzano lo spettatore.Se completava delle scene il film sarebbe durato un 40 minuti in più ma sarebbe stato sicuramente più bello visto che la trama è molto interessante,peccato!
Luchetti deve fare un monumento a Elio Germano che con la sua strepitosa interpretazione di "Accio" fà sembrare questo film zoppo un film che corre!Bravo anche Scamarcio,ma con Germano che la fà da padrona sembra non esistere! INSOMMA FLOP DI LUCHETTI SALVATO DA UN SUPER ELIO GERMANO!
|
|
[+] lascia un commento a marco75 »
[ - ] lascia un commento a marco75 »
|
|
d'accordo? |
|
gaetano castronovo
|
venerdì 24 agosto 2007
|
superero lecorenti gravitazionali
|
|
|
|
ciao michia gaetano castronovo vivo nella mia bella sicilia ocidentale ii unpaese chiamato terasini
|
|
[+] lascia un commento a gaetano castronovo »
[ - ] lascia un commento a gaetano castronovo »
|
|
d'accordo? |
|
di nuovo mm
|
domenica 12 agosto 2007
|
ricordo di un angelo
|
|
|
|
ops..prima ho fatto un piccolo errore..ho scritto il mio commento ma nel posto sbagliato..comunque..volevo ribadire che il film mi è piaciuto un sacco in particolare x il finale, che mi ha riportato indietro di tanti anni..facendomi ricordare qualcosa di triste e doloroso..
Elio Germano mi ha colpita davvero tanto.
|
|
[+] lascia un commento a di nuovo mm »
[ - ] lascia un commento a di nuovo mm »
|
|
d'accordo? |
|
|