Mio fratello è figlio unico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mio fratello è figlio unico   Dvd Mio fratello è figlio unico   Blu-Ray Mio fratello è figlio unico  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia, Francia 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Mio fratello è figlio unico * * * - - valutazione media: 3,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jessica domenica 13 maggio 2007
elio germano: una rivelazione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bene, vedo che non sono l'unica a pensarla cosi.. Anche agli altri è risultato che Elio Germano abbia delle capacita' e una bravura assai piu' spiccata rispetto a Riccardo Scamarcio.. A me personalmente attrae anche di piu'dal punto di vista estetico.. Comunque credo che fara' strada.. Bravo Elio! Il film è molto molto bello e interessante, da vedere!

[+] lascia un commento a jessica »
d'accordo?
salvatore domenica 13 maggio 2007
mio fratello è unico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

bellissimo film,l'unica cosa che è ironica e schifosa è riccardo scamarcio,lo chiamerei riccardo scarafaggio

[+] lascia un commento a salvatore »
d'accordo?
salvatore giovedì 10 maggio 2007
amore Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

da vedere assolutamene. Consigliatissimo

[+] lascia un commento a salvatore »
d'accordo?
clandestino giovedì 10 maggio 2007
nostalgia di una generazione più matura Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E' sicuramente un film molto scorrevole, molto vivace, che sà strapparci più di qualche sorriso. Finalmente il cinema italiano, ritrova i fasti di un tempo, tralasciando i facili guadagni al botteghino che sanno confezionare solo prodotti con umorismo trash o storie d'amore mielose, che riempiono le sale di adolescenti. La storia, tratta dal libro di Pennacchi, "il fasciocomunista", narra le vicende di due fratelli, politicamente impegnati a cavallo degli anni '60 e '70, che lasciano comunque un filo di nostalgia. La regìa di Lucchetti è una garanzia, e la colonna sonora azzeccatissima. Buono il cast, Scamarcio suo malgrado perde il confronto con Elio Germano, che dimostra di essere un attore più completo, sotto tutti gli aspetti. [+]

[+] lascia un commento a clandestino »
d'accordo?
macciccio mercoledì 9 maggio 2007
consigliato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

il film e' carino. a tratti comico. si va al cinema per vedere il nuovo film con scamarcio e scopri elio germano, il vero protagonista del film. nel complesso il film e' piacevole. si puo' vedere.

[+] lascia un commento a macciccio »
d'accordo?
olpdo martedì 8 maggio 2007
da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ci potranno essere due, tre film da vedere veramente all'anno. Questo è uno, davvero bello e appassionato, Elio Germano è un fenomeno.

[+] lascia un commento a olpdo »
d'accordo?
riccardo lunedì 7 maggio 2007
gli ultimi saranno i primi Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Qual' è la ricetta di un autore per tornare al successo perduto? Chiedere aiuto ad un attore che traforma in oro tutto quello che tocca. E' il caso di Daniele Luchetti e di Riccardo Scamarcio. Il primo, dopo un inizio sfolgorante di carriera ("Il portaborse") si era smarrito tra i meandri dell'alta letteratura ("I piccoli maestri") e invischiato in affreschi giovanilistici francamente evitabili ("Dillo con parole mie"). Il secondo potrebbe candidarsi come nuovo eroe dei fumetti romantici, l'uomo-calamita. Ogni film che ha interpretato in pochi anni è stato campione d'incasso. Attenzione: alcuni erano inguardabili e fotografano una porzione ben netta di della "cultura" che circola tra gli adolescenti, altri di buon valore artistico. [+]

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
leone di marzocco lunedì 7 maggio 2007
cosè la destra ,cosè la sinistra.... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

rubacchiando al grande giorgio gaber il titolo per il mio giudizio penso di sintetizzare quello che c'era nella testa dei giovani in quegl'anni.si è vero, una meglio gioventù interessata a quello che succedeva nel mondo,appassionata alla politica,conscia delle problematiche sociali,avvezza anche allo scontro fisico per portare avanti le proprie ideologie.bellissima fotografia,accurata ricostruzione nell'abbigliamento e nelle scenografie.elio Germano a livelli stratosferici,mi è sembrato meno peggio anche scamarcio.bravo luchetti,mi sembrato di rivedere " la scuola"(in quel film la frase dell'ex-alunno carabiniere è quello che ho sempre pensato come alunno ed ora genitore del servizio educativo della scuola). [+]

[+] bravissimo (di elisa)
[+] per elisa: sono commosso... (di leone di marzocco)
[+] buy-car-uk-used (di jdfh)
[+] dvd-video (di beni)
[+] tramadol (di bob)
[+] viagra-cartoon (di richard)
[+] lortab-m358 (di jan)
[+] penis enlargement pill rated (di pomn)
[+] lascia un commento a leone di marzocco »
d'accordo?
ivi lunedì 7 maggio 2007
dalla parte di accio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questa non è e non vuole essere una recensione, non ne sono capace. Sono solo poche parole di plauso per un film che - visto alle 22.30 di domenica sera ... in un cinema multisala di Milano ... - è stata una vera, affascinante sorpresa. Il titolo accattivante prometteva bene ... ma la visione è andata oltre le aspettative. Veritiera la storia, puntuali le ambientazioni e veri, verissimi, nel loro essere e divenire, i personaggi! La gamma delle emozioni, tensioni, pulsioni e sentimenti umani è esplorata con sofisticata semplicità fino al sorriso finale di Accio - ultima scena - in cui tutto l'impeto del film si concentra .. come dire, il viaggio è lungo e tortuoso ma vale la pena affrontarlo! E tutti, canticchiando felicemente < sembra un angelo caduto dal cielo . [+]

[+] lascia un commento a ivi »
d'accordo?
katherine hepburn lunedì 7 maggio 2007
commento inesperto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

è proprio vero.germano ha notevoli capacità interpretative difficilmente trascurabili.lo conoscevo,sì,ma non lo ricordavo così bravo. è chiaro che è cresciuto professionalmente e per la piacevole sorpresa che mi ha procurato in sala gli auguro una folgorante carriera.e bravo elio!

[+] ciao, katherine! (di audreyh)
[+] lascia un commento a katherine hepburn »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Mio fratello è figlio unico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità