Mio fratello è figlio unico |
||||||||||||||
Un film di Daniele Luchetti.
Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia, Francia 2007.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 20 aprile 2007.
MYMONETRO
Mio fratello è figlio unico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli ultimi saranno i primi
di RiccardoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 7 maggio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qual' è la ricetta di un autore per tornare al successo perduto? Chiedere aiuto ad un attore che traforma in oro tutto quello che tocca. E' il caso di Daniele Luchetti e di Riccardo Scamarcio. Il primo, dopo un inizio sfolgorante di carriera ("Il portaborse") si era smarrito tra i meandri dell'alta letteratura ("I piccoli maestri") e invischiato in affreschi giovanilistici francamente evitabili ("Dillo con parole mie"). Il secondo potrebbe candidarsi come nuovo eroe dei fumetti romantici, l'uomo-calamita. Ogni film che ha interpretato in pochi anni è stato campione d'incasso. Attenzione: alcuni erano inguardabili e fotografano una porzione ben netta di della "cultura" che circola tra gli adolescenti, altri di buon valore artistico. Tra quest'ultimi inseriamo "Mio fratello è figlio unico". Ma in questo caso la parte del leone spetta ad un altro: Elio Germano. Una sorta di Marlon Brando molisano che ha interpreato film invisibili ("Liberi") e di vasto interesse ("Melissa P.") con la stessa straordinaria presenza scenica. Se Scamarcio la riempie con il suo tono sicuro e gli occhioni verdi ora sgranati ora sornioni, Germano emerge con tutto il suo animo ribelle e il suo sguardo da sfida. Dopo anni di oblio Luchetti torna a sorridere al cinema. Il suo ultimo lavoro ci inserisce in un contesto di semplicità, non semplicismo, di quotidianità e grattacapi sociali del tempo che fu (anni '70) e di formazione umana esemplare. Certo, a scrivere c'è la premiata ditta Rulli & Petraglia ("Romanzo criminale", "La meglio gioventù") ed è già garanzia di solidità ma Luchetti si affronta quest'evoluzione dell'uomo con aderenza quasi neorealista. I suoi personaggi sono tallonati dalla macchina da presa e questo è manna dal cielo per un attore: ma per uno che maneggia l'arte della parola e della mimica con padronanza. Il cast in questo senso è perfetto. Scamarcio e Germano sono molto affiatati ma anche i comprimari (Finocchiaro, Popolizio, Bonaiuto e Zingaretti) si muovono a meraviglia nello scenario dipinto dal regista romano. Il film avanza per tappe che segnalano un formidabile rapporto tra passato e presente attraverso una cerniera di collegamento incarnata da Germano, il quale da fascista picchiatore si trasfomerà quasi in un agnellino dall'animo gentile e comprensivo con la falce e il martello di gommapiuma in mano. Il finale ci mostra la magmaticità della vita: come si può passare da violento e irrequieto a membro inserito nella società dei compromessi. E come gli interrogativi affiorano di fronte all'incomprensibile autodistruzione di un uomo che ha ingiustificatamente errato lo spirito di rivalsa. Naturalezza, ardore, sofferenza, pragmatismo si intersecano splendidamente in "Mio fratello è figlio unico". Il successo di pubblico dimostra come Scamarcio sia in incredibile ascesa, malgrado sia Germano qui a svettare in alto nei cieli. E' palese però che la presenza del bellone di Andria ha dato un' enorme mano all'esito positivo del film. Dunque è più salutare constatare il fatto che domandarsi cosa sarebbe successo se Manrico fosse stato interpretato da un signor Nessuno. Di sicuro però non avrebbe intaccato la qualità deli film di Luchetti.
[+] lascia un commento a riccardo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ing del cinema 2° | barracca 3° | vicky 4° | _o rei_ 5° | clio 6° | max67 7° | elisa 8° | marco75 9° | diomede917 10° | great steven 11° | goku 12° | il conformista 13° | cenox 14° | piernelweb 15° | francesco 16° | adriano lotito 17° | giux scorpio 18° | leone di marzocco 19° | elgatoloco 20° | jonnylogan 21° | stefano capasso 22° | lbavassano 23° | stefania muzio 24° | simona 25° | mikispin95 26° | cineste 27° | riccardo 28° | silvano 29° | qiovanni 30° | luca marini |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (14) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |