Mio fratello è figlio unico |
||||||||||||||
Un film di Daniele Luchetti.
Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia, Francia 2007.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 20 aprile 2007.
MYMONETRO
Mio fratello è figlio unico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
guardatelo in molti
di gokuFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 28 aprile 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latina, 1962, Accio, un bravissimo Vittorio Emanuele Propizio, prende la strada del seminario. Primo della classe, è la disperazione dei genitori, scontroso, attacabrighe, sempre con la battuta pronta. L'idea è quella di diventare prete, "perchè un prete in famiglia fa sempre comodo", ma una foto di una soubrette degli anni 60, portatagli dal fratello maggiore Manrico, Riccardo Scamarcio, lo porta a peccare, fino a fargli venire "na crisi de coscienza", che lo riporta a casa, per la disperazione dei genitori, con il padre, Massimo Popolizio, operaio in fabbrica, e la madre, Angela Finocchiaro, casalinga pronta ad arrotondare lo stipendio con qualche lavoretto di merceria. Tornato a Latina comincia a frequentare Mario, Luca Zingaretti, fascista fino al midollo, vero e proprio mentore per la strada politica intrapresa dal giovane Accio, che finisce per iscriversi al partito, l'MSI. Tutto il contrario del fratello, Manrico, bello, carismatico, capace di far sue le folle, vero ammaliatore, amato da tutti, madre compresa, che lo preferisce al povero Accio, "posseduto dal diavolo"! Uno, Manrico, comunista pronto alla lotta operaia, l'altro, Accio, ormai cresciuto con il volto di Elio Germano, fascista iscritto al partito pronto a partire per spedizioni punitive fino a Roma, costretti a vivere sotto lo stesso tetto, innamorati della stessa donna, in un confronto senza fine, tra fughe, ritorni, passioni, tradimenti, ripensamenti politici e tante botte, fino al drammatico e commovente finale, dove la vera rivoluzione, concreta, reale, e soprattutto utile, finisce per farla proprio lui, il fratello bisfrattato, quello con il diavolo in corpo.
[+] lascia un commento a goku »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ing del cinema 2° | barracca 3° | vicky 4° | _o rei_ 5° | clio 6° | max67 7° | elisa 8° | marco75 9° | diomede917 10° | great steven 11° | goku 12° | il conformista 13° | cenox 14° | piernelweb 15° | francesco 16° | adriano lotito 17° | giux scorpio 18° | leone di marzocco 19° | elgatoloco 20° | jonnylogan 21° | stefano capasso 22° | lbavassano 23° | stefania muzio 24° | simona 25° | mikispin95 26° | cineste 27° | riccardo 28° | silvano 29° | qiovanni 30° | luca marini |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (14) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |