Mio fratello è figlio unico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mio fratello è figlio unico   Dvd Mio fratello è figlio unico   Blu-Ray Mio fratello è figlio unico  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia, Francia 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Mio fratello è figlio unico * * * - - valutazione media: 3,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cucciola91 martedì 24 aprile 2007
anche se tutti;io no! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

davvero entusiasmante! e vivissimi conplimenti al regista! Nel film prevalgono gli ideali e i sentimenti che legavano il mondo giovanile degli anni60 in un legame indissolubile:l'amore per la patria e il desiderio di difendere i valori in cui si crede anche a costo della vita(come è successo a Manrico) Oggi invece è cambiato non si è più disposti al sacrificio e a lottare per qualcosa in cui si crede...e questo è molto triste! Saremo rivoluzione? Noi giovani siamo la speranza di un mondo migliore...bisogna quindi essere concreti... Dobbiamo trasmettere agli altri la nostra serenità e naturalezza e rimanere uniti in ogni situazione!

[+] signorina è l'intestazione autonoma (di il prof. egizio domenico)
[+] lascia un commento a cucciola91 »
d'accordo?
il prof. egizio domenico martedì 24 aprile 2007
max67 + scamarcio = 0 Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

IL SIGNOR SCAMARCIO RECITA MALE, MA SCRIVE MEGLIO DI MAX67. LA PREGHIAMO VIVAMENTE DI FARE COMMENTI SU FILM VISTI E NON SU QUELLA ...

[+] il mondo gira anche senza di lei sa? (di mauro)
[+] lascia un commento a il prof. egizio domenico »
d'accordo?
eugè lunedì 23 aprile 2007
bel film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

la canzone è "Ma che freddo fa " l'autore xò nn lo so. cmq dico solo una cosa:il legame più indissolubile che esiste è quello fra due fratelli e ne idee diverse, passioni diversi, donne o qualcos'altro lo può spezzare...

[+] lascia un commento a eugè »
d'accordo?
pissio lunedì 23 aprile 2007
bel film, ma non mi convince. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

L ho visto ieri sera e devo dire tutto sommato che mi è sembrato un film più che carino, ma non mi convince. Secondo me è di parte. Non che a me freghi nulla ma secondo me è chiaro. Luca Zingaretti, che nel film è fascista, sembra solo un ignorante che è fascista ma non ne capisce nulla. E anche alla fine quando decidono di occupare le case a modo loro come per far sembrare che tutto ciò che facevano i comunisti era giusto e ciò che facevano i fascisti era sbagliato. Mah...

[+] risp.a pissio (di mari)
[+] non hai capito il senso (di antony)
[+] lascia un commento a pissio »
d'accordo?
vicky lunedì 23 aprile 2007
commuovente come l’emozione di un ultimo abbraccio Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Un film emozionante, da non perdere. Ottima interpretazione di Elio Germano, assoluto protagonista della storia, immedesimatosi completamente nel personaggio, con una simpatia innata nell’espressività visiva e corporea. Anche Scamarcio non delude, nel ruolo di un latin lover italiano che antepone a tutto il suo impegno politico. La sceneggiatura non lascia spazio alla noia, con un dolce ritorno ad anni ormai lontani. E’ adatto a tutte le età: ai genitori per ricordare gli anni della gioventù rivoluzionaria; agli adulti di oggi, per ritrovare un mondo politico più vero, dove seppur in estremismi sbagliati, si respirava un’aria di fervore e impegno sociale; agli adolescenti di oggi, per vedere uno spaccato della storia contemporanea, senza eccessiva serietà. [+]

[+] elio chi? (di mike)
[+] sono d'accordo (di miki)
[+] nn è difficile!! (di ayla)
[+] infatti è elio germano e non fantastichini (di triturone combo)
[+] lascia un commento a vicky »
d'accordo?
il prof. egizio domenico lunedì 23 aprile 2007
elio germano nuovo troisi Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

GRANDE ELIO GERMANO, OTTIMA INTERPRETAZIONE, MIMICA E MOVENZA MI RICORDANO MOLTISSIMO IL COMPIANTO MASSIMO TROISI. LE SUE FRASI INTERROTTE...LA SUA INSICUREZZA...LA SUA MIMICA INCERTA MA FORTEMENTE ESPRESSIVA...LA COMUNICAZIONE NON VERBALE E' FORTE IN MOLTI MOMENTI DI SILENZIO...SIAMO, A MIO AVVISO, DAVANTI AD UN GIOVANE DA UNA FUTURA BRILLANTE CARRIERA. ALTRO CHE SCATARSCIO....

[+] non esageriamo (di drago)
[+] concordo (di elisa)
[+] troisi è imparagonabile (di gianni)
[+] secondo me... (di giovy)
[+] bravo ma trois...i (di marchesedelgrillo25)
[+] approvo anche perche elio è stato... (di epaminonda)
[+] lascia un commento a il prof. egizio domenico »
d'accordo?
luna nera lunedì 23 aprile 2007
ottimo! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Veramente un bel film, sia nella storia che nella scelta del cast...

[+] lascia un commento a luna nera »
d'accordo?
cineste domenica 22 aprile 2007
bel film da vedere e godere.... Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Un bel film, da vedere e da godere. Lucchetti ha costruito un film solido, sobrio e ben ritmato sui venti che soffivano nell'Italia di provincia del pre '68. Ma la politica è solo il pretesto per assemblare il vivere quotidiano di un contesto social operaio e soprattutto il continuo sentimento di amore-odio-amore di due fratelli divisi apparentemente da tutto, ma sempre presenti l'uno nella vita dell'altro. Sino all'intenso abbraccio rivelatore e finale. Nessuna indulgenza al sentimentalismo manierato, ma tratteggio delicato, leggero e a volte addirittura divertito. Lungo l'arco temporale della storia e molte le vite dei personaggi da incrociare. E' il lato più difficile del film, che regge abbastanza bene anche a quest'impatto. [+]

[+] lascia un commento a cineste »
d'accordo?
la segretaria del prof. domenica 22 aprile 2007
alla redazione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

come al solito noto la vostra faziosita'.Il commento del professore e' quello piu' discusso. Perche' non figura?

[+] lascia un commento a la segretaria del prof. »
d'accordo?
pino domenica 22 aprile 2007
cinema italiano? Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film mi e' sembrato lento banale e scontato. Si salva una furba colonna sonora,qualche scena e la bravura degli attori. tutto il resto e' noia.

[+] lascia un commento a pino »
d'accordo?
pagina: « 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Mio fratello è figlio unico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità