Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca percival sabato 15 marzo 2025
racconto stucchevole di una sciocca morte Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Al di l? del contenuto stesso del film che, a mio modesto parere, non fa altro che raccontare una vicenda dalle dubbie morali e che infondo trasmette solo una sgradevole sensazione di ?spreco di una vita?, c?? la qualit? tecnica della pellicola stessa e della regia di Penn. Paradossalmente la parte introduttiva ? la pi? avvincente e la meglio costruita e si salva dai restanti due quarti pieni all?inverosimile di musica Folk ad ogni scena (che ammazza spesso e volentieri la spiritualit? dei momenti) e di dialoghi e voci fuori campo quasi estenuanti. Le gesta di questo povero ragazzo, vengono in qualche modo rese all?apogeo della santit?, del sacrificio e della resilienza e ci? stride col fatto che sia stato lui stesso a ricercare tutto ci?. [+]

[+] lascia un commento a luca percival »
d'accordo?
jonnylogan domenica 1 settembre 2024
perdersi per ritrovarsi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

“Perdersi per ritrovarsi ….”
 
– Chris McCandless
 
Questo il messaggio veicolato dal terzultimo film diretto da Sean Penn, gravemente snobbato fra i vincitori della notte degli Oscar 2008 ma non certo ignorato al botteghino. La vita di un ragazzo agiato che solamente attraverso i classici della letteratura riuscì a placare un vuoto interiore altrimenti incolmabile.
 
Fra gli autori prediletti da McCandless, e sua vera fonte d’ispirazione: Jack London, con i suoi Il richiamo della foresta (The Call of the Wild; 1903) e Zanna Bianca (White Fang; 1906) e soprattutto Henry David Thoureau, filosofo e autore americano del XIX secolo, precursore dell’ambientalismo e reso celebre dal suo romanzo autobiografico: Walden, ovvero vita nei boschi (Walden; or, Life in the Woods; 1854). [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
giulio andreetta venerdì 25 settembre 2020
capolavoro di sean penn Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci troviamo di fronte probabilmente al capolavoro di Sean Penn, che supera se stesso in qualità di regista e offre al mondo un film complesso, dalle molteplici letture... L'influenza letteraria di scrittori come Thoureau, Tolstoj etc. è evidente, come è evidente la profonda conoscenza del regista di Christopher McCandless, un ragazzo realmente esistito che, insoddisfatto del modello sociale consumistico e borghese, decide di lasciare tutto e tentare la fortuna come girovago squattrinato. Tra le sue peregrinazioni finirà per approdare in Alaska, tra i ghiacci e una meravigliosa natura incontaminata. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
elibook martedì 28 aprile 2020
terre selvagge. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

"Vorrei non aver mai sparato a quell'alce" ragazzo, quelle montagne, quei fiumi canyon e praterie  .. bhe, non ci sei nato, hai quindi due scelte o restare e crepare prima o poi con una gamba rrotta ecc, o fare cio' per cui ti hanno settato fin da quando sei nato, vivere in un cliche' chiamato societa' !!

[+] lascia un commento a elibook »
d'accordo?
dosius martedì 3 marzo 2020
selvaggiamente bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sean Penn non è solo un attore accattivante (“Mystic River”, “Milk”), ma anche un regista molto bravo. Dirige il film in maniera ottima e con pochissimi buchi di scena, riesce ad appassionare il pubblico e la critica grazie a un ottima colonna sonora di Eddie Vedder (cantante dei Pearl Jam), ma soprattutto con un cast eccezionale: non che E. Hirsch sia un attore famoso, ma qui da il meglio di se e i risultati si vedono. L’amore e la paura per la natura selvaggia è uno dei temi centrali del film, insieme ai problemi sociali del mondo. Sono rimasto perplesso, come molte altre persone, quando ho visto che il film è vietato ai minori di 14 anni! Per quale motivo? Forse perché fa scandalo vedere lo squartamento di un’alce o una scena di nudo di pochi secondi, o molto probabilmente questo film quando è uscito ha creato un po’ di fastidi allo stato americano: il motivo per cui non ha vinto molti Oscar e in particolare come miglior film è miglior regia. [+]

[+] lascia un commento a dosius »
d'accordo?
balordo lunedì 23 luglio 2018
non ci speravo più Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Incredibile, una voce fuori dal coro! Dopo la pioggia di stelle per questo film, non mi è parso vero di leggere il tuo commento. Aggiungerei alle tue considerazioni altre due cose che mi hanno urtato per tutta la durata del film, e cioè il totale menefreghismo verso la sorella, con la quale invece sembrava essere in buoni rapporti, ed il fatto che oltre a dare l'idea di essere un borghesuccio annoiato, fanno passare per normale, se non addirittura eroica,  la decisione di vivere di caccia e pesca in territori dove la temperatura arriva a -40, apprendendo qualche nozione allo spizzico magnifico sulla sopravvivenza in questi luoghi selvaggi, semplicemente parlando con qualcuno qui e là e leggendo qualche libro. [+]

[+] lascia un commento a balordo »
d'accordo?
fargo? venerdì 22 giugno 2018
società, verità, felicità: into the wild Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

La spietatezza della società, il rapporto tra uomo e natura, la solitudine di quest'epoca: sono solo alcuni dei temi che "Into the wild", tradotto "Nelle terre selvagge", tocca e fa toccare allo spettatore. Il senso di estraneità che l'uomo oggi vive dentro questa società, la nostra società, conduce a prima vista verso le due sole strade che il fervore giovanile può conoscere: accettare, consapevolmente o inconsapevolmente, o rifiutare di far parte della soceità. Christopher McCandless non accetta di farne parte e, una laurea in tasca, sceglie di partire e di vivere con ciò che il mondo offre giorno per giorno, perché estraniarsi dalla società, fuggire dai suoi modelli, dai suoi vincoli comportamentali che sembrano tracciare la tua strada ancor prima che sia stata percorsa, è l’unica via, oggi, per far parte della nostra esistenza, della nostra vita: è decidere, è vivere. [+]

[+] lascia un commento a fargo? »
d'accordo?
martedì 18 ottobre 2016
bah! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Sean Penn ha realizzato un film alla "Spielberg", utilizzando esclusivamente il lato emotivo del pubblico per fare incasso. La pellicola ha un'infinità di difetti, a partire dalla sua eccessiva durata, dalla sua mostruosa lentezza, dalle frasi ad effetto messe lì un po a caso,dalle continue e ridondanti inquadrature al paesaggio e dall'assenza di una vera colonna sonora. Ma la cosa che ho più odiato di questo film è il fatto che sia una biografia, ma di biografia ha ben poco, i personaggi che Penn inserisce non sono stati realmente incontrati da Christopher nella vita reale. [+]

[+] fuori dal coro (di balordo)
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
renaf venerdì 22 aprile 2016
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo e che SKY lo ha gia proposto 8000 volte !

[+] lascia un commento a renaf »
d'accordo?
ragindo mercoledì 23 settembre 2015
un occasione sprecata drammaticamente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tremendamente triste è scoprire il vero valore prezioso della vita a 20 anni e non poterla vivere.

[+] lascia un commento a ragindo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | readcarpet
63° | pi3rp@olo
64° | g. romagna
65° | claudus
66° | casalbellotto76
67° | dodo
68° | cicciopippo
69° | stax
70° | faber688
71° | chiari alessandro
72° | carlino
73° | mario scafidi
74° | martina
75° | stregone
76° | pep82
77° | carmen
78° | claudia
79° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità