A History of Violence

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A History of Violence   Dvd A History of Violence   Blu-Ray A History of Violence  
Un film di David Cronenberg. Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico, durata 96 min. - USA 2005. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2005. MYMONETRO A History of Violence * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
great steven domenica 5 luglio 2015
la doppia identità di un uomo dall'oscuro passato. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

A HISTORY OF VIOLENCE (USA, 2005) diretto da DAVID CRONENBERG. Interpretato da VIGGO MORTENSEN, MARIA BELLO, ED HARRIS, WILLIAM HURT, HEIDI HAYES, ASHTON HOLMES, PETER MACNEILL, STEPHEN MCHATTIE, GREG BYRK, KYLE SCHMID
Tom Stall è un tranquillo e pacifico ristoratore del Midwest che gestisce una tavola calda insieme alla moglie, che gli ha dato due figli. La vita matrimoniale procede serena e l’affetto di tutti i suoi famigliari lo rende un uomo felice. Una notte due criminali tentano di rapinare il suo ristorante, ma Tom risolve la situazione uccidendoli per legittima difesa quando alzano le mani. Nella sua vita entrano i mass media, che lo dipingono all’unanimità come un eroe per la gloriosa azione di salvataggio compiuta. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
tarantinofan96 sabato 20 giugno 2015
la storia della violenza Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Certamente, non è uno dei film più tipicamente cronenberghiani (anche se in genere è uno dei più apprezzati, soprattutto da quelli che non conoscono il cinema di Cronenberg), però presenta, in realtà, alcune tematiche ricorrenti nel cinema del regista canadese, come il tema del "doppio", principale elemento narrativo del capolavoro 'Inseparabili', riferito non soltanto al protagonista principale costretto nella sua doppia nat[+]

[+] lascia un commento a tarantinofan96 »
d'accordo?
davidino.k.b. venerdì 5 giugno 2015
sono stato troppo generoso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

non è la storia di un uomo, ma quella di batman

[+] lascia un commento a davidino.k.b. »
d'accordo?
luca scial� giovedì 4 giugno 2015
storia intrigante ma raccontata male Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cronenberg si ispira a un fumetto di John Wagner, trasponendolo con i tratti a lui più cari: la linea sottile tra realtà e apparenza, le identità multiple, personaggi dalle tante sfumature. Come il protagonista di questo film, che passa dall'essere un esemplare padre di famiglia a un infallibile killer dal passato oscuro. Storia intrigante che però troppo spesso sfocia nella banalità, in sequenze superflue, in dialoghi da classico film d'azione mediocre.
A salvarlo è anche, e soprattutto, l'interpretazione di Viggo Mortensen, attore dal viso angelico che sa trasformalo in diabolico quando serve. Peccato, poteva essere un gran bel film. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
iuriv giovedì 29 gennaio 2015
l'influenza della violenza. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Tom Stall è un uomo tranquillo che vive con la sua famiglia in un pacifico paese americano. Ma quando due teppisti lo costringono a fare l'eroe, facendogli sventare una rapina nella caffetteria che gestisce, molte cose cambiano.
Cronemberg, all'apparenza costruisce un thriller meccanico basato sul crescendo degli eventi. Ma come spesso capita con questo regista, il vero motore del film è sotto la superficie.
L'argomento principale della narrazione, come da titolo, è la violenza. Intesa come morbo, che una volta attecchito avanza inesorabile fino a pervadere tutto. Intesa come marcatore di distanze siderali, dove un tempo regnava l'armonia. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
rob17 mercoledì 7 gennaio 2015
non so come delle persone hanno messo 5 stelle. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Bella solamente la storia. Ma film a mio avviso diretto male dallo scenegiatore e dal regista. A tratti non solo noioso, ma noiosissimo. Alcune scene sono state allungate senza alcun motivo apparente... 10 minuti sulla scena iniziale senza alcun senso e poi le persone morte velocemente a metà film. Trailer che spoilera tutto il film.
Finale disastroso.

[+] d'accordo con te (di luca scial�)
[+] lascia un commento a rob17 »
d'accordo?
m.romita domenica 26 ottobre 2014
". . . avrei dovuto ucciderti a philadelphia . . . Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è un capolavoro e non è un caso che il Morandini gli assegni 5 stelle . A Giancarlo Zappoli dico che se gli riconosce solo 3 stelle vuol dire che non ha provato nessuna emozione speciale. Quanto a spiegare perchè è un vero capolavoro riconosco che è difficile . La storia, i personaggi , la violenza. Ecco, il protagonista del film è la violenza , la violenza ottusa e senza senso dei balordi , della vita , presente nella cronaca di tutti i giorni e che noi cerchiamo di dimenticare perchè dentro di noi sappiamo di essere impotenti , incapaci di comprenderla nella maggior parte dei casi , e, soprattutto, costretti a reprimere un sano sentimento di vendetta . La vendetta è concretamente quasi sempre impossibile , ma soprattutto è bandita da una cultura buonista che ci condiziona. [+]

[+] lascia un commento a m.romita »
d'accordo?
stefano capasso giovedì 9 ottobre 2014
identità e cambiamento Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tom Stall è il classico gran lavoratore di una cittadina della campagna statunitense, dove gestisce un bar. Ha una moglie che ama e due figli modello. Un giorno nel bar arrivano due criminali, e Tom con un gesto eroico li uccide divenendo così molto popolare. Ma da questo episodio la vita della famiglia Stall comincia a cambiare. Tom, dopo l’episodio al bar, si ripeterà mostrando una incredibile determinazione e ferocia sotto gli occhi della famiglia sterminando una gang che dal momento della notorietà aveva cominciato a molestarlo, avendo riconosciuto in lui Joy Cusack, boss di Philadelphia, del quale volevano vendicarsi. A questo punto la doppia identità finora taciuta si rivela. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
inesperto mercoledì 8 ottobre 2014
la violenza del buon padre di famiglia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un buon thriller e nulla più. Ce ne sono stati e ce ne saranno ancora tanti della stessa risma. La trama è ben raccontata, non annoia mai. E' sempre bello vedere un brav'uomo (che cerca di redimersi dopo un passato criminale) reagire adeguatamente alle ingiustizie dei prepotenti. Maria Bello è splendida e con questa acconciatura sembra la sorella gemella di Diane Lane.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
paolp78 martedì 7 ottobre 2014
godibilissimo a vari livelli Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Film intenso ed essenziale, di grande forza visiva, ma al contempo emotivamente profondo e denso di significati (il bene ed il male, il desiderio di redimersi, il vincolo della famiglia).
La violenza è inscenata in modo teatrale e volutamente ostentato, tuttavia non è mai fastidiosa o grossolana.
La storia coinvolge e tiene ben desta l'attenzione per tutto il film, che non risulta affatto lungo.
La regia di Cronenberg è asciutta e di grande effetto. Le interpretazioni tutte molto convincenti.
Strepistosa l'ultima scena dove non viene pronunciata una sola parola e tutto viene lasciato agli sguardi.






[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
A History of Violence | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità