A History of Violence |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 dicembre 2005.
MYMONETRO
A History of Violence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il passato torna a galla
di osteriacinematografoFeedback: 4575 | altri commenti e recensioni di osteriacinematografo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 febbraio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tranquilla cittadina di provincia americana. Dove tutti conoscono tutti e le colazioni nelle tavole calde non finiscono mai. Cronenberg s’insinua strisciando nella vita di una famiglia qualsiasi, scopre il nervo d’un passato che inizia a ticchettare come il senso strano e disarmonico di una stonatura. Tom Stall subisce l’aggressione di due malviventi, nel difendersi reagisce, cede il passo all’istinto, li uccide entrambi, fino a divenire eroe cittadino; il suo viso è ovunque, il suo passato d’ombra e delinquenza lo riconosce e lo va a cercare. Tom Stall in quanto tale non può far nulla, che sia difendere se stesso o la sua famiglia o soltanto la sua reputazione. E si tramuta gradualmente in Joy Cusack, quel Joy che riaffiorerà gradualmente fino ad esplodere in ogni direzione. In questo passaggio di consegne fra maschere emerge forse più chiaramente il legame fra il film e il fumetto da cui l’effetto scaturisce, così come nella vendetta totale che si sviluppa in seguito. La maschera, l’identità che oscilla, le certezze di una famiglia che traballano fino a sgretolarsi, tutto si muove, tutto è teso in un film che s’infila infido sotto la superficie come un sommergibile nemico (quale che sia il nemico). La violenza genera violenza e diviene incontenibile, il sangue scorre fuori e scorre dentro, come il fiume in piena di “Shining”, il passato di Tom è più presente che mai e si diffonde tutto intorno, come un virus senza cura, che ha come antidoto se stesso e la propria estenuante propagazione. Indimenticabili prove di Ed Harris e William Hurt. Le ferite non si rimarginano mai del tutto, le scelte passate non terminano mai di produrre effetti, a maggior ragione se sono scelte macchiate di sangue e violenza.
[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di osteriacinematografo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |