A History of Violence |
||||||||||||||
|
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 12 gennaio 2026.
MYMONETRO
A History of Violence
valutazione media:
3,36
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
che Storia !
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 23 dicembre 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Se qualcuno vuol fare un regalo di Natale a se stesso, il consiglio è di andare a vedere questo film di Cronenberg. In maniera molto precisa e senza troppi giri di parole ci mostra un ritratto della provincia americana, quella lontana dalle grandi metropoli più note a noi europei. Ci pone in modo spietato di fronte all’interrogativo, che almeno una volta tutti nella propria vita si sono posti, se veramente sappiamo chi abbiamo accanto. Conosciamo veramente fino in fondo la propria moglie, i figli o i nostri amici? Il passato che ritorna a perseguitare il personaggio interpretato da Mortensen, riporta in superficie la sua vera identità. Allo stesso tempo però scatena nella moglie e nel figlio uno sconvolgimento tale da farli sembrare ciò che non sono. La moglie, tenera ed innamorata, appena capisce qual è la verità, diventa violenta e sospettosa. Il figlio, mostra che anche in lui, in un angolo nascosto risiede una forza di autodifesa istintiva ereditata dal padre. Ognuno non sembra più quello che è. Allora qual è la verità? Mentre il nucleo familiare sembra sgretolarsi, il padre decide di chiudere definitivamente col passato. A questo punto Cronenberg fa la scelta più giusta. L’anima pura, la bambina, accetta il padre per come lo conosce. E così la famiglia fa lo stesso e decide che è giusto proseguire da dove la loro esistenza era stata brevemente interrotta, perché le persone possono cambiare e se decidono di farlo non bisogna confondere una scelta di vita con una menzogna. Dopo la breve descrizione iniziale della piccola cittadina, classica in tutto, pregi e difetti, Cronenberg fa salire la tensione con un susseguirsi di azione e scene lente ma intense. Un film dove non ci sono eroi, e dove tutti, tranne la piccola hanno una colpa, ci viene proposto il tema del riscatto sotto forma di eliminazione fisica di chi contrasta il proprio progetto. Senza però dare lezioni morali o giudizi sulle azioni. E’ il racconto di una storia.
[+] lascia un commento a elia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |