A History of Violence |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 dicembre 2005.
MYMONETRO
A History of Violence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MAGNIFICO NOIR, LUCIDO E POLITICO
di darkoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 24 gennaio 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da INSEPARABILI in poi, ad eccezione forse dello scarso e deludente EXISTENZ, David Cronenberg si è sempre cimentato nella realizzazione di un cinema fondamentalmente opposto a quello con cui aveva cominciato la sua carriera. Se SPIDER era un attento, profondo e raffinato ritratto della psicosi di un uomo traumatizzato sin dall'infanzia, A HISTORY OF VIOLENCE è un film di più ampio respiro, più per il grande pubblico vista la scelta della star versatile Viggo Mortensen (ormai conosciutissimo per la trilogia di Jackson IL SIGNORE DEGLI ANELLI). Tuttavia è un film che pur essendo semplice e lineare quanto UNA STORIA VERA, è un feroce e calibratissimo noir, mai privo di elementi disturbanti. Tutto il primo atto con funzione preparatoria per il finale particolarmente sanguinoso e violento è di una natura così sinistra, tetra e raggelante che non può non voler dire qualcosa di più del semplice soddisfare le regole di un plot genere splatter. Dietro questo film non mancano riflessioni di genere politico, focalizzandosi in particolare sulla violenza e la criminalità organizzate, come quasi si trattasse di dottrine naturalmente insite in ogni uomo, che presto o tardi affiorano dal profondo della propria anima e del proprio corpo - il film è molto fisico e non mancano anche le violenze di tipo carnale, inflitte dal protagoniste alla moglie (Maria Bello), che però non sembra essere dispiaciuta poi così tanto. La scena, pur non essendo particolarmente espressiva dal punto di vista estetico, è molto scabrosa e ripugnante. Come la violenza ormai è considerata negli stati uniti qualcosa di regolare e assolutamente giustificato se si tratta di difendere il proprio privato, tenere un fucile in casa, rompere il muso a un compagno di scuola solo perchè fa un po' lo sbruffone etc. sono tutte simbologie che appartengono all'iconografia attuale dell'immaginario americano. Tutto l'insieme è dunque assolutamente perfetto e terrificante. Attori azzeccatissimi tra l'altro, bravi anche i giovani (il figlio, interpretato da Ashton Holmes e la bambina, apparentemente innocente ma dal volto e lo sguardo diabolici). L'unico personaggio che esce fuori dallo schema noir - nel quale come sappiamo è regola che nessuno dev'essere mai un personaggio positivo - è forse il poliziotto di paese, che ispira molta fiducia e pare quasi essere un punto di riferimento moralmente accettabile dal pubblico.
[+] lascia un commento a darko »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |