A History of Violence |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 dicembre 2005.
MYMONETRO
A History of Violence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La violenza come pochi la sanno raccontare
di Mason Filippo/mr_pinkFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 13 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A history of violence ci rende ancora una volta la fermezza e il professionalismo del regista canadese. Forse il miglior film di una grandissima carriera di un regista che ha cambiato la storia del cinema (e non solo del genere horror). Cronenberg ci mostra la vita nel suo quotidiano di un personaggio che recita una parte che in realtà non è mai stata sua. Narra la storia di personaggi apparentemente inseriti nella società ma che in realtà sono ben distanti dalle regole morali, ricordando che la violenza è attorno a noi e che può esplodere in un attimo come quelle dannate teste in "Screamers", solo che qui si narra una storia che si può ritrovare in un semplice giornale, una storia che può riguardare anche il nostro vicino di casa. La violenza, citata prepotentemente nel titolo affiora in un attimo e ci mostra un marito modello (Tom Stall) trasformarsi (e qui Cronenberg non è nuovo) in un assassino facendoci intuire senza l'uso di flashback il passato oscuro di Tom, il passato che ha cercato di nascondere e che ha ripudiato per amore di una donna e dei suoi figli. Ma il passato ritorna e con lui i suoi fantasmi. Croneberg gira un film in una maniera forse ancora più secca dei precedenti lavori e lo fa attraverso dei grandi attori, in particolare Viggo Mortensen, perfetto nel dare vita ad uomo che per molti hanno ha vissuto un'identita non sua. John Olson dà a Cronenberg un copione lucido, senza sbavature, perfettamente in tono con le paure e le angoscie del regista canadese. Il resto, come sempre, dalla fotografia alle musiche, rende la pellicola semplicemente un capolavoro. E il "lieto fine", con Ton accanto ai suoi famigliari seduti ad un tavolo è uno dei finali più aggiaccianti che il cinema abbia mai regalato al pubblico.
[+] lascia un commento a mason filippo/mr_pink »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |