A History of Violence |
||||||||||||||
|
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 12 gennaio 2026.
MYMONETRO
A History of Violence
valutazione media:
3,36
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
l'uomo ha bisogno di distruggere i propri fantasmi
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 7 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La violenza si riaffaccia nella vita di Tom Stall (Viggo Mortensen) a seguito di una sventata aggressione nel suo locale. Ciò porta indesiderata notorietà alla sua tranquilla vita di provincia. Gli equilibri familiari però lentamente si rompono. La figura del padre è messa in discussione dal figlio, Jack si libera dalle vessazioni di un compagno di scuola con una reazione brutale, la cui violenza appare giustificata dal contesto ma non dal padre, nel confronto Jack dice: "in questa famiglia risolviamo i problemi sparando?", più tardi salverà il padre a colpi di fucile. La molesta presenza di Fogarty (Ed Harris), personaggio losco sopraggiunto per la notorietà dell'episodio di cronaca, introduce nella moglie di Tom, Edie (Maria Bello), dubbi sul passato del marito. La scena di sesso sulle scale è la richiesta da parte di Tom di restare coppia, ma anche questa è violenta. I fantasmi del passato non sono stati cancellati. Tom rivolgendosi a Fogarty dice: "avrei dovuto ucciderti vent'anni fa". Costretto a ripercorre la sua vita a ritroso, raggiunge e uccide il suo stesso fratello (William Hurt). Il viaggio notturno in macchina marca la distanza spaziale e temporale delle due vite. La violenza è presentata come fenomeno ineluttabile, la costruzione di un'alternativa possibile non basta a cancellare il passato bisogna sconfiggerlo e poi superarlo, ciò sarà a costo di utilizzare la stessa violenza, sempre più fredda e automatica, di cui è vittima anche chi la rifiuta (Tom resta sempre insanguinato). Esiste una violenza innata nell'uomo. Un istinto brutale, ancestrale, biologicamente radicato nell'uomo che riemerge per garantire la sopravvivenza. Sarebbe questa una lettura banale. In realtà Cronemberg sviluppa nel suo stile un viaggio all'interno delle fobie umane, una metafora psicologica. Per costruire la serenità l'uomo ha bisogno di distruggere i propri fantasmi, la fuga non garantisce nessuna stabilità. Al termine del suo "viaggio", compiuto l'inevitabile percorso purificatorio, Tom viene riaccolto all'interno della famiglia.
[+] lascia un commento a massimo rocca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |