A History of Violence |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 dicembre 2005.
MYMONETRO
A History of Violence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un potente capolavoro!
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A Millbrook, nell’Indiana, Tom Stall (Mortensen) gestisce una piccola tavola calda. Sposato con l’avvocatessa Edie (Bello), hanno due figli (Hayes e Holmes) e una vita che sembra perfetta. Finchè due balordi non tentano di rapinare la tavolta calda e Tom li massacra a sangue freddo con un’agilità difficile a trovarsi in un barista. Per la comunità locale diventa un eroe, ma il suo passato ormai riemerge pian piano e presto la sua famiglia verrà al corrente dei tempi in cui faceva il gangster a Philadelphia, strappando gli occhi con il fil di ferro… Scritto da John Olson a partire da una graphic novel, è probabilmente il miglior film di Cronenberg. Ed è fondamentalmente anche il più classico: un congegno perfetto, privo di eccessivi virtuosismi di regia, ecc. Ma in realtà è un film così ricco, così potente, così pieno di temi, personaggi memorabili, frasi indimenticabili, da renderlo il miglior film dell’anno! È un capolavoro, e potremmo anche fermarci qui. È un’opera cupa sull’America, paese malato, in cui la violenza è dovunque e, anche dopo anni e nelle persone che meno ti aspetteresti (come Tom), riemerge. Sempre. È quindi un saggio di sociologia, ma anche un thriller avvincente, ricco di grandi personaggi, su tutti proprio il protagonista, così pacato e buono, fino al riemergere del suo passato, che lo ritrasforma in un mostro. Film silenzioso, seppur privo di tempi morti, come dimostra il finale piatto, quasi ovvio, eppure perfetto nella sua semplicità e familiarità. Gli interpreti sono diretti con perizia e ognuno di essi ci regala una grande interpretazione, Mortensen e la Bello in primis. Visivamente semplice, ma non privo di qualche chicca come il piano sequenza iniziale di quattro minuti e passa, la sequenza dell’uccisione di Fogarty, ecc. Cast tecnico di serie A. Fotografia: Peter Suschitzky; musiche: Howard Shore.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |