A History of Violence |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 12 gennaio 2026.
MYMONETRO
A History of Violence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A History of Violence
di Paolo MassaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 15 aprile 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In tempi di legittima difesa dilagante, di ragazzini armati a puntino che trucidano decine di compagni di scuola (vedi Bowling for Columbine), di presunte madri assassine dei propri figli, di figli boia dei loro più stretti parenti, la violenza è sempre al centro delle nostre vicende, anche se, a pensarci bene, la sua dirompente irruenza è spesso mediata dai più disparati mezzi di comunicazione di massa: televisione, giornali, internet e, non ultimo, cinema. Sembra di assistere, o meglio, di immedesimarsi nell’incessante spettacolarizzazione mediatica della violenza: ne siamo talmente circondati, da arrivare a chiederci, a volte, se esista davvero. A vedere “A History of Violence” di David Cronenberg, presentato all’ultimo festival del cinema di Cannes, ogni dubbio è superfluo, tanta è la violenza sanguinaria a trasparire da questa opera quasi impeccabile. Protagonista Tom Stall (Viggo Mortensen), un giovane proprietario di una tavola calda, marito felice e padre di due splendidi figli, più che gratificato da una vita serena e “normale” in un’isolata cittadina americana. Ed è proprio l’America con tutte le sue brucianti contraddizioni ad essere lo sfondo perfetto di una realtà sociale pronta ad implodere da un momento all’altro. Sono due balordi (protagonisti della scena iniziale del film, da antologia) a rompere l’armonia della vita quotidiana di Tom Stall e concittadini: entrati nella sua tavola calda, i due malviventi prendono in ostaggio una donna, minacciando di ucciderla. E’ così che l’istinto umano viene a galla con tutta la violenza da cui è pervaso: Tom Stall reagisce all’aggressione, riuscendo, con inaudita freddezza e precisione, ad uccidere i due rapinatori. Tom è un ragazzo timido, taciturno, a tratti insicuro: cosa si nasconde in lui? Dove ha trovato il coraggio di reagire a colpi di pistola? “A History of Violence” è, come dice il titolo, una storia di violenza, una delle tante, capace di farti mancare il respiro dinanzi ad un “quadro perfetto”, destinato a cadere e frantumarsi in mille pezzi: il quadro è la vita di Tom. David Cronenberg ha girato un film sull’istinto animale che può far parte della nostra personalità, pronto ad uscire repentinamente allo scoperto. Un film avvincente, disturbante, a tratti morboso (vedi la scena di sesso lungo le scale, a dire il vero un po’ forzata), con una messa in scena dedita alla resa di un’effimera perfezione. Metafora di un sogno trasformatosi in incubo, dove il presente non può ignorare il passato, come il passato non potrà non intaccare il futuro, “A History of Violence” è il simbolo tangibile della contraddittoria società americana: accanto a una disfatta, sembra suggerirci David Cronenberg, c’è sempre una chance per venirne fuori, nel bene o nel male.
[+] lascia un commento a paolo massa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |