A History of Violence |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico,
durata 96 min.
- USA 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 16 dicembre 2005.
MYMONETRO
A History of Violence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cronenberg non delude
di AngeloFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 febbraio 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prendo decisamente le distanze dalla recensione di Zappoli, che mi sembra infarcita di qualunquismo e superficialità. Secondo il critico "A history of violence" sarebbe un banale thriller con sprazzi di comicità involontaria... Guardare un film con tutti i sensi ottenebrati dai pregiudizi può condurre a simili risultati, perciò invito coloro che si apprestano ad assistere all'ultima opera del maestro canadese a liberarsi, dall'istante in cui entrano in sala, di tutti i filtri che possano impedire al film di arrivare dritto alle corde emotive. David Cronenberg non ha prodotto un thriller (almeno non nel senso classico del termine), ne' ha avuto bisogno di esplorare un genere per prenderne le distanze, per il semplice motivo che i film di Cronenberg appartengono tutti allo stesso inconfondibile genere: il suo! Stavolta Cronenberg ci parla delle radici della violenza, di come questa sia inevitabile, e del modo in cui la società sceglie di farla sua, di interiorizzarla pur continuando a disprezzarla in apparenza. La scena finale è meravigliosa nella sua intensità, puro cinema al 100%: l'assenza di dialogo moltiplica il pathos fino a spingerlo a livelli insostenibili, coadiuvato da un montaggio sapiente nel generare l'attesa di una parola che non verrà mai. Cronenberg si fa beffe degli stereotipi del genere come del sogno americano, mettendo a nudo la consapevole cecità di chi rifiuta la verità sull'essenza dell'America: paese che nasce da un immane genocidio e porta nel suo DNA i germi della violenza più atavica, eppure non smette di diffondere/imporre nel mondo e tra i suoi cittadini modelli di democrazia e convivenza pacifica. Se "The corporation" ci ha dimostrato come le grandi corporations siano persone (giuridiche) psicopatiche, Cronenberg ci insegna che anche un'intera nazione può essere affetta da schizofrenia.
[+] lascia un commento a angelo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | elia 2° | mason filippo/mr_pink 3° | osteriacinematografo 4° | laurence316 5° | andrea s. 6° | a.l. 7° | patricia 8° | nicolò 9° | stefano 10° | jill 11° | davide chiappetta 12° | milomar 13° | fabrizio cappella 14° | luca scial� 15° | iuriv 16° | m.romita 17° | great steven 18° | filippo catani 19° | massimo rocca 20° | shivers 21° | bella earl! 22° | tony montana 23° | ivan 24° | lisbeth_ 25° | stefano capasso 26° | tarantinofan96 27° | howlingfantod 28° | emanuelemarchetto 29° | elgatoloco 30° | angelo 31° | paolo massa 32° | peeping tom 33° | jacopo b98 34° | ilaskywalker 35° | zak 36° | paolo ciarpaglini 37° | darko 38° | daedalus 39° | le magnifique 40° | fabio 41° | dario 42° | gildo 43° | andrea levorato 44° | gabriella 45° | hal 9000 46° | manu |
Premio Oscar (2) Golden Globes (2) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |