A History of Violence

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A History of Violence   Dvd A History of Violence   Blu-Ray A History of Violence  
Un film di David Cronenberg. Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico, durata 96 min. - USA 2005. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2005. MYMONETRO A History of Violence * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
oblivion7is mercoledì 28 settembre 2011
dal fumetto al cinema, piace senza dare il meglio. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cronenberg è assolutamente uno dei registi visivamente più disturbanti di sempre. Geniale, provocante, sempre (o quasi) violento. Sicuramente originale, benché pochi suoi film vengano da suoi soggetti, ed innovativo. Quanto a talento visivo, secondo me è secondo solo a Lynch. Ma dopo aver dato il suo meglio, si fa una piccola pausa, creando film meno impegnativi per costruzione ma in cui lui comunque ci mette anima e cuore sperando che vengano apprezzati dalla critica. Sceglie come attore-feticcio, che sostituisca Jeremy Irons, quel Viggo Mortensen che prima di questa pellicola aveva alle spalle quasi solo piccoli ruoli, tra "Carlito's Way" e "Psycho" di Van Sant, ma anche un ruolo quasi da protagonista nella trilogia de "Il Signore degli Anelli", e con lui decide sin da subito di fare almeno due film. [+]

[+] una seconda visione mi fa tendere alle 4 stellette (di oblivion7is)
[+] lascia un commento a oblivion7is »
d'accordo?
gianmaria.silv martedì 13 settembre 2011
we want cronenberg! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


Non è il solito thriller, è un film più completo, più profondo. Un film di una violenza straripante, mai nascosta, una violenza che turba e sconvolge.
Tutto giocato sul tema del doppio, coinvolge e tiene incollati alla sedia.
Forse lascia molti punti aperti, lasciando troppo spazio all'interpretazione, avremmo gradito che ci dicesse qualcosa di più...
Ottimo il cast, con un bravisso V.Mortensen, una bellissima e sensuale M.Bello e un sempre espressivo Ed Harris.

[+] lascia un commento a gianmaria.silv »
d'accordo?
marco michielis giovedì 16 giugno 2011
estremamente sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Un breve commento a questo film, dopo averlo guardato ieri sera: premesso che era il mio primo Croneneberg e che quindi non posso certo esprimere un giudizio sulla produzione del regista canadese, ritengo di dover esprimere un giudizio negativo su "A History of Violence". Si possono evidenziare parecchi punti deboli: una trama tutto sommato scontata e prevedibile, una regia con rari spunti interessanti (vedasi le due porte a inizio e quasi fine film, che sottolineano i due luoghi in cui ci si presentano ed infine ci lasciano gli atti di viloenza dei diversi personaggi), ma soprattutto una sceneggiatura così banale che riuscivo ad improvvisare con successo le battute che gli attori avrebbero pronunciato un attimo dopo, e questo certo non per abilità personale, bensì per pochezza del copione. [+]

[+] correzione (di marco michielis)
[+] lascia un commento a marco michielis »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 15 giugno 2011
un thriller davvero crudo Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Un tranquillo paesino dell'Indiana. Una tranquilla famiglia con due figli. Tutto viene sconvolto quando il padre di famiglia uccide nella sua tavola calda due malviventi intenzionati a rapinarla. Tutti ritengono l'uomo un eroe ma la pubblicità ottenuta farà in modo che il passato dell'uomo torni a bussare alla porta.
Un film veramente cupo che si caratterizza per la quasi totale assenza di colonna sonora.  Mortesen si trova perfettamente a suo agio in un ruolo per nulla facile ed è supportato dal mai banale Ed Harris sempre a suo agio nei panni del cattivo. L'idea del film magari non è troppo originale visto che di uomini in fuga dal proprio oscuro passato abbondano cinema e letteratura. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
gabriella mercoledì 15 giugno 2011
una storia di violenza. Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

Buon film questo di David Cronenberg ;drammatico,a metà fra il thriller ed il film d'azione,a tratti eccessivo ma sicuramente coinvolgente.La trama è credibile,il finale anche.Dietro l'apparenza di una facciata idilliaca può nascondersi un passato discutibile.Ed anche:non si può fuggire dalla propria storia ignorando che sia esistita.Bella la scena finale nella quale vediamo la figlioletta del protagonista aggiungere un posto a tavola:quello del padre.

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
dario mercoledì 15 giugno 2011
pasticciato Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

L'attacco è debole, poi la vicenda si svolge con un certo mestiere. Bravi gli interpreti, ma si tratta di un film di regia, che funziona in sè quanto lascia perplessi. Che bisogno d'era di tanti morti ammazzati e che senso ha la storia? Film d'azione con ambizioni maggiori fallite per pochezza d'idee. Un gioco, infine, senza regole, godibile con la pancia.

[+] diversa interpretazione (di sinkro)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
gildo mercoledì 1 giugno 2011
non si fugge dal proprio passato Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il tema è la fuga dal proprio passato. Non ci si può reinventare una nuova vita senza pagare un prezzo alto. In questo film c'è la mano di un grande regista e la straordinaria interpretazione di Viggo Mortensen. Una combinazione che riesce a rendere credibile la coesistenza di un killer psicopatico e di un amerovole padre di famiglia nei panni di Tom Stall.

[+] lascia un commento a gildo »
d'accordo?
mr cinefilo giovedì 6 gennaio 2011
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

una parabola di violenza di raro spessore e mai gratuita

[+] lascia un commento a mr cinefilo »
d'accordo?
tony montana sabato 27 novembre 2010
un thriller che colpisce nel segno Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%


Tom Stall conduce una vita tranquilla e felice in una piccola cittadina di provincia con la moglie e i due figli. Una sera due malviventi armati irrompono nella sua caffetteria, Tom reagisce uccidendoli e diventa un eroe per l’intera città. Da quel momento, la sua vita prende  una piega negativa…
La metamorfosi ancora e sempre alla base del più recente film di David Cronenberg, A History of Violence, liberamente tratto dalla graphic novel di John Wagner e Vince Locke Una storia violenta. Possiamo dire che è molto liberamente tratto dal testo di partenza, in quanto lo sceneggiatore Josh Olson, di concerto con il regista, ha profondamente stravolto il testo, restandogli fedele solo in alcuni tratti, che non sono peraltro quelli fondamentali della narrazione. [+]

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
ivan91 mercoledì 24 novembre 2010
consigliato Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

la violenza è parte dell' uomo cosi sarà sempre

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
A History of Violence | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità