Titolo originale | Anger Management |
Anno | 2002 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 106 minuti |
Regia di | Peter Segal |
Attori | Adam Sandler, Jack Nicholson, Marisa Tomei, John Turturro, John C. Reilly, Luis Guzmán Allen Covert, Lynne Thigpen, Kurt Fuller, Jonathan Loughran (I), Krista Allen, January Jones. |
MYmonetro | 2,62 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 10 maggio 2018
Dave Buznik (Adam Sandler) è stato condannato ad una serie di sedute di psicoterapie per controllare l'aggressività. Buddy Rydell (Jack Nicholson), il suo psichiatra, sembra più malato di lui. Al Box Office Usa Terapia d'urto ha incassato 136 milioni di dollari .
Passaggio in TV
venerdì 29 settembre 2023 ore 17,45 su SKYCINEMA1
Terapia d'urto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Dave Buznik è un bravo ragazzo, abitualmente mite e pacato. La sua unica colpa è quella di aver perso la pazienza durante un volo aereo. Condannato dal giudice per tentata aggressione, Dave è costretto a sottoporsi ad una terapia comportamentale per un migliore autocontrollo. Purtroppo a sorvegliare i suoi prgressi viene chiamato Buddy Rydell (Jack Nicholson), un terapeuta dai metodi alquanto bizzarri e decisamente inadatto al compito... Da quando Woody Allen ha dato l'esempio, Hollywood si è resa conto delle potenzialità comiche del rapporto psicanalista - paziente. L'ennesima variazione sul tema non è purtroppo tra le più riuscite. Non basta mettere insieme due mostri sacri (almeno per il mercato USA) per ottenere un buon risultato. Specialmente se ai due viene data briglia sciolta per nascondere le carenze di uno script anonimo. Tra continui (e a volte insopportabili)gigioneggiamenti e situazioni per lo più risapute, Terapia d'urto è il classico esempio - ahimè sempre più frequente - di commedia brillante che perde lo smalto appena dopo l'inizio: e 106 minuti diventano lunghi. Cameo per John McEnroe, John Turturro, Woody Harrelson e per l'ex sindaco di NY Rudolph Giuliani.
TERAPIA D'URTO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€27,90 | €7,99 |
Non mi fido degli psicanalisti, degli psichiatri e di tutti coloro che pretendono di curare il prossimo facendosi dire anche quello che non si vuol dire. Il malato diventa vittima della curiosità, talora anche morbosa, di chi si dice capace di portarlo fuori dal tunnel in cui il depresso si è cacciato. Fatta questa premessa, del tutto personale, allorché ho iniziato a vedere questo film mi sono tanto [...] Vai alla recensione »
Dave (Adam Sandler) è un uomo che sopprime di continuo la propria rabbia, finchè un giorno lo "scoppio" di quest'ira sommersa non gli causerà l'obbligo, pena la galera, di seguire un corso di autocontrollo del bizzarro Dottor Rydell (Jack Nicholson). Le premesse di questa commedia sono tutto sommato buone: una trama incentrata sulla psicologia e due attori capaci [...] Vai alla recensione »
siceramente una commedia carina ma priva di una storia concreta, fa ridere a sprazzi ed è un dispiacere vedere un attore come jack nicholson che si presti a simili film. classica pellicola da noleggio estivo quando non si sa cosa vedere. avrei voluto che ci fossere 2 stelle e mezza, ma no mi sento di dare più di 2. comunque si tratta di un opinione personale.
un film divertente che fa ridere tantissimo a mio parere. jack nicholson e sempre incredibile in qualsiasi ruolo ricopra,ottimo sandler e bravi gli altri.
Una buona commedia brillante ben congegnata, anche se a volte scivola un po' in eccessi teatrali con scene un po' smaccate e irritanti. Grandiosa l'interpretazione sia di Jack Nicholson nel ruolo di psichiatra eccentrico e sadico a fin di bene, e di Adam Sandler nei panni di Dave, ragazzo perbene la cui timidezza gli impedisce di farsi valere e di prendere decisioni importanti.
Questo film vorrebbe far ridere, ma proprio non ci riesce. Gag scontate in un film troppo lungo che annoia. Hanno tentato di lanciarlo con gli attori del calibro di jack nicholson e cameo di attori giovani di punta, ma non salvano una trama e una sceneggiatura veramente mediocre.
Dave Buznik è un tipo calmo ed equilibrato; almeno fino al giorno in cui, a bordo di un aereo, un odioso sconosciuto non lo fa uscire dai gangheri. Condannato a seguire una terapia per il controllo dell'aggressività, Dave finisce proprio nelle grinfie del matto: alias l'eminente dottor Buddy Rydell, che gli invade l'esistenza con i suoi metodi antitradizionali.