Titolo originale | Blast From the Past |
Anno | 1999 |
Genere | Commedia, Drammatico, Sentimentale |
Produzione | USA |
Durata | 112 minuti |
Regia di | Hugh Wilson |
Attori | Christopher Walken, Sissy Spacek, Brendan Fraser, Alicia Silverstone, Dave Foley Joey Slotnick, Dale Raoul, Hayden Tank, Douglas Smith, Ryan Sparks, Don Yesso, Scott Thomson, Ted Kairys, Rex Linn, Cynthia Mace, Harry S. Murphy, Wendel Meldurm, Wendel Meldrum, Richard Gilbert-Hill, Steve Bean, Ann Ryerson, Donovan Scott, Hugh Wilson, John Roselius, Bill Gratton, William Duffy, Billy Stevenson, J. Bruce Eckert, Karen Geraghty, Christopher Holloway, Harrison Young, Jazzmun, Hannah Kozak, Dori Mizrahi, Fred Pierce, Annie O'Donnell. |
MYmonetro | 2,54 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 2 aprile 2019
Una famiglia decide di trascorrere 35 anni in un rifugio antiatomico. Al Box Office Usa Sbucato dal passato ha incassato 26,5 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
Una famiglia americana si autosegrega per 35 anni in un bunker temendo l'atomica. Tornerà ad uscire trovandosi in un mondo alieno. Tanta ammirazione per l' American way of life che sopravvive a tutto da parte di un regista che aveva cominciato con Scuola di polizia.
Nel 1962, in piena crisi dei missili cubani, Calvin Webber, ingegnere di Los Angeles, decide di mettersi al sicuro con la propria moglie Helen, che sta per dare alla luce un bambino, nel bunker antiatomico che egli ha costruito. Convinti che all'esterno sia scoppiata la guerra e che il mondo sia irrimediabilmente contaminato dalle radiazioni, i due vivono nel rifugio per 35 lunghi anni, curando scrupolosamente l'educazione del figlio Adam. Quando nel 1997, le riserve di cibo cominciano a scarseggiare, Adam, vincendo la riluttanza dei genitori, decide di uscire dal bunker ed affrontare la realtà. Catapultato in una città sconosciuta, ben diversa dai racconti del padre, caotica ma vitale, il ragazzo supera il primo trauma e scopre che fuori si vive bene e ci sono molte ragazze. Con una di queste, Eva, intreccia una relazione sentimentale, resa a tratti turbolenta dalla sua sconcertante ingenuità, finché, integratosi con il nuovo mondo, convince anche i genitori ad uscire allo scoperto.
Un Adamo sbucato dal passato incontra una Eva moderna, ed è subito amore. Il film è una commedia piacevole - ma non eccezionale - che gioca sulla paura del conflitto nucleare per disegnare e mettere a confronto due differenti stili di vita, gli anni '60 e gli anni '90, attraverso l'occhio dei giovani protagonisti. Ben confenzionata e diretta con una giusta dose di ironia, la pellicola vanta un ottimo cast nel quale spiccano Christopher Walken e Sissy Spacek nella parte dei coniugi Webber. Brendan Fraser (lanciato nello stesso periodo con La Mummia) è il figlio Adam e Alicia Silverstone l'effervescente Eva. ©
"Blast from the Past"(1999, Hugh Wilson): a causa del pericolo atomico, una famiglia vive la"guerra fr edda", a partire dalla crisi dei missili a Cuba(1962)in un rifugio anti.atomico, senza mai confrontarsi con l'esterno, finché, a causa della mancanza di provviste(e siamo ormai a fine anni 1990)il figlio di famiglia esce"nel mondo"e si confronta con la realtà [...] Vai alla recensione »
mi è piaciuto molto, per la trama, gli attori e le scene divertenti. a volte fa troppo ridere!!peccato però potevano farlo meglio, diventa troppo sentimentale. bello cmq
Lo spunto di base di questo film, con una famiglia che rimane isolata per parecchi anni e un uomo che a 35 anni non ha ancora visto il mondo era sicuramente originale. Peccato che non sia stato sfruttato a dovere. Anzichè costruirvi sopra un film solido, cosa fattibilissima perchè da questa idea di base potevano nascere parecchi spunti di riflessione, si è invece buttato tutto sul comico e sentimentale. [...] Vai alla recensione »
Brendan Fraser, il bel ragazzo diDemoni e dei e de La Mummia, figlio dello scienziato Christopher Walken e della classica casalinga Sissy Spacek, nato e cresciuto per 35 anni in un rifugio antiatomico perché i genitori hanno scambiato per l'esplosione della Grande Bomba un aereo precipitato in giardino, sogna il mondo esterno che non ha mai visto. Si chiama Adam.