Mortal Kombat

Film 1995 | Fantastico, +13 101 min.

Regia di Paul W.S. Anderson. Un film con Christopher Lambert, Linden Ashby, Cary-Hiroyuki Tagawa, Robin Shou, Bridgette Wilson-Sampras. Cast completo Titolo originale: Mortal Kombat. Genere Fantastico, - USA, 1995, durata 101 minuti. Uscita cinema venerdì 10 novembre 1995 distribuito da Warner Bros Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,47 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Mortal Kombat tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 19 febbraio 2020

C'è uno stregone cattivo: se prenderà il potere la terra sarà distrutta. Forze buone contro quelle cattive. Vincono le prime. Nonostante in USA il fil... In Italia al Box Office Mortal Kombat ha incassato 2,5 milioni di euro .

Mortal Kombat è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,47/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 2,94
CONSIGLIATO NÌ

C'è uno stregone cattivo: se prenderà il potere la terra sarà distrutta. Forze buone contro quelle cattive. Vincono le prime. Nonostante in USA il film sia stato un caso, a noi sembra del tutto inutile.

FANTAFILM
Cento anni di cinema di fantascienza

Dopo essersi assicurato il dominio del tenebroso mondo di Outworld, il diabolico Shang Tsung si accinge a conquistare anche la Terra. Lo scontro decisivo - il decimo di una fatidica serie di "Mortal Kombat" prescritta dal destino - vedrà contrapposti Subzero, Scorpion e il mostruoso Goro - gli infidi alleati di Shang - ai tre campioni dell'umanità, Johnny Cage, Liu Kang e Sonya Blade, esperti nelle più sofisticate tecniche delle arti marziali, ma ciascuno, per diversi motivi, accecato dall'odio e dal desiderio di vendetta. Lord Rayden, l'immortale depositario di una secolare saggezza, sa che per ottenere la vittoria occorre sgombrare l'animo dal peso delle emozioni e addestra duramente il trio ad attingere forza dalla luminosa verità che governa l'universo.
Ispirato al mitico videogame della Nintendo, il film è un chiassoso ma spettacolare innesto del filone kung-fu negli schemi del fantasy. La trama, semplificata al massimo, sballotta lo spettatore - adeguatamente assordato da fragorosi accordi di musica elettronica - tra universi paralleli, salti temporali, panorami apocalittici, mostri, mutazioni, e non gli chiede altro che assistere al gioco. Protagonista di spicco è Christopher Lambert che gigioneggia con lo sguardo pensoso ad esprimere la profonda e sofferta bontà del salvatore della Terra; ma i veri artefici del successo del film sono Pat E. Johnson, Tim Lawrence e Robin Shou, ideatori delle acrobatiche coreografie agonistiche, che costringono l'atletico cast ad una scatenata gara di identificazione con le creature computerizzate del gioco virtuale.Il direttore della fotografia John R. Leonetti firmerà il sequel Mortal Kombat 2: Annihilation.


MORTAL KOMBAT disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€7,99 €9,99
€7,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 29 agosto 2012
paride86

Inspiegabile successo al botteghino, "Mortal Kombat" è un film talmente ridicolo nella sceneggiatura, nei dialoghi e nell'azione che non se ne capisce proprio l'esistenza. Dotato di una delle colonne sonore peggiori della storia, è un'accozzaglia di combattimenti uniti da una trama che sembra buttata lì per caso solo per fare da collante all'azione.

giovedì 13 gennaio 2022
jagofilm

citando il grande Fantozzi, questo film è una cagata pazzesca.unisce infatti una trama quasi incomprensibile a una totale banalità e prevedibilità. il modo in cui muore l'ultimo cattivo si intuisce un quarto d'ora prima. unico elemento positivo è l'ironia di Christopher Lambert, che se non altro ci strappa un sorriso.evitare accuratamente

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Alessandra Levantesi
La Stampa

Come Street Fighter, Mortal Kombat si ispira al videogame omonimo che ha già prodotto spettacoli dal vivo, cartoni animati e figurine. Che dire? Noi siamo rimasti al cinema che trae nutrimento dalla vita o dalla letteratura o magari dalla pulp fiction. Tuttavia il film diretto dal trentenne Paul Anderson con i suoi 200 effetti speciali è andato bene con il pubblico minorenne Usa e forse piacerà anche [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati