
Titolo originale | Blue Lagoon |
Anno | 1980 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 104 minuti |
Regia di | Randal Kleiser |
Attori | Brooke Shields, Leo McKern, Christopher Atkins . |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,59 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 1 agosto 2019
Due ragazzini naufragano in un'isola del Pacifico. Riescono a sopravvivere, crescono. Lui comincia a sentire qualcosa per lei, lei per lui. Anche priv... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,
Laguna blu è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Due ragazzini naufragano in un'isola del Pacifico. Riescono a sopravvivere, crescono. Lui comincia a sentire qualcosa per lei, lei per lui. Anche privi d'educazione sessuale, riusciranno a dare risposta agli interrogativi. Avranno anche un figlio. Poi una nave riesce a trovarli. Grosso successo commerciale (dovuto più che altro alle esibizioni dei giovani protagonisti in costume adamitico).
Non sono per niente d'accordo con la recensione di my movies, che liquida con poche parole un film che invece mostra molto più di quello che viene detto. Certo non è realistico come Cast away, anzi i due ragazzi sembrano due perfetti Adamo ed Eva agli albori della storia dell'umanità in un favoloso giardino dell'Eden, ma non si può ridurre così volgarmente [...] Vai alla recensione »
proprio stasera ho visto il film laguna blu e devo dire che sono rimasta profondamente delusa! lento di azione, trama scontata e finale praticamente inesiste, per cui, dovendo dare un voto da 1 a 5 stelle, non ho nessun dubbio: 1
Quanto ad approcci sessuali e scoperta del sesso, il film non insegna cose che i bambini di 10 anni già non sappiano.-La minore età degli interpreti può interessare soltanto quella squallida frangia di sessualmente perversi dei cui delitti si legge continuamente nella cronaca nera.---Esplorazione ed avventura? Siamo già ampiamente acculturati da tutti i documentari televisivi, dai film del grande schermo [...] Vai alla recensione »