Anno | 1969 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 123 minuti |
Regia di | Giuseppe Patroni Griffi |
Attori | Jean-Louis Trintignant, Florinda Bolkan, Lino Capolicchio, Tony Musante, Annie Girardot Adriana Asti, Milly, Nora Ricci, Mariano Rigillo, Silvia Monti. |
MYmonetro | 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 2 novembre 2009
Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento,
Metti, una sera a cena è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Michele, uno scrittore annoiato, e sua moglie Nina concepiscono la famiglia in modo anticonvenzionale. Ricevono spesso a casa l'attore Max e la bella e ricca Giovanna. Quest'ultima è innamorata di Michele, mentre Nina tradisce il marito con Max. Ma alla lunga anche questi scambi annoiano, e Max offre a Nina un amante a pagamento, l'intellettuale Ric. Questi prende sul serio il rapporto con Nina fino a innamorarsene e a tentare il suicidio. Nemmeno l'amore esclusivo della coppia Ric-Nina dura a lungo. Finché, quando Ric riporta la moglie a Michele, questi lo fa entrare nel "giro" di casa, nella sua annoiata famiglia degenerata in clan.
METTI, UNA SERA A CENA in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
TheFilmClub |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€10,99 | – | ||||||||||||||||||
€10,99 | – |
Esagero la valutazione con consapevolezza. Ma cosa può esser stato più di quarant'anni fa' un'opera di tale innovatività? Geniale,divertente,spiazzante,unico. Non avevo mai visto nulla di simile, E non è invecchiato. Dialoghi replicati in scene diverse,finzione nella finzione,ma invece tutto molto reale,vivo,solo in alcune scene difficile da credere.
Trovo che il film sia efficace ancora adesso. Un bel marchingegno di trovate spazio-temporali,anche grazie alla sceneggiatura di Dario Argento. La colonna sonora la adoro da mesi,il film l'ho visto solo oggi. Lo farei vedere volentieri a certe coppie noiose,ipocrite,che ognuno di noi conosce. Che bello l'amore senza la morbosità del possesso! Florinda forever,anche se tutti sono deliziosi [...] Vai alla recensione »