C'era una volta il West |
||||||||||||||
Un film di Sergio Leone.
Con Charles Bronson, Henry Fonda, Claudia Cardinale, Jason Robards, Gabriele Ferzetti.
continua»
Western,
Ratings: Kids+13,
durata 175 min.
- Italia 1968.
- Cineteca di Bologna
MYMONETRO
C'era una volta il West ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tramonto degli uomini nell'alba del progresso
di fsromaitFeedback: 1053 | altri commenti e recensioni di fsromait |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 7 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La superba e storica conclusione di Sergio Leone dell'epopea western, rivisitazione e corollario/appendice alla precedente trilogia del dollaro, vista con occhi commossi al suo tramonto e che cede il passo alla modernità, della tecnologia e degli affaristi. Sostanzialmente, fin dall'inizio del film, nei suoi tempi magnificamente dilatati, si ha come il sentore che tutto sia già avvenuto: nello spazio della vendetta e del riscatto umano e sociale, cinque tipologie umane (l'affarista corrotto, il pistolero senza scrupoli che ne prende il posto, il bandito redento, il vendicatore senza nome e la bella) si disputano la scena in una sontuosa serie di sequenze che omaggiano il western del passato e che assurge ad archetipo della perenne vicenda umana. La chiave del film é, ovviamente, nelle sequenze finali "parallele" in cui i temi, da una parte dell'amicizia e stima virile, dall'altra del potenziale triangolo amoroso, riemergono con equilibrio sapiente quando il "tradizionale duello esterno", tra Armonica e Frank, viene cantato con splendido contrappunto "all'interno", nel dialogo e nei silenzi, densi di sottintesi, tra Jill e Cheyenne, riecheggiando nostalgicamente motti e modi di un'umanità "casalinga". Tutti questi quattro personaggi sono consapevoli di essere in bilico tra passato e futuro. Analogamente a quanto avviene in "Excalibur" (1981) di John Boorman, in cui Merlino dice, ad un Artù ormai re adulto e confuso, che l'età degli dei e dei maghi é terminata (perché quella ora é l'età degli uomini, con le loro responsabilità); così, al tramonto dell'epopea western, anche loro (gli uomini come Armonica e Cheyenne e perfino Frank) devono adesso cedere il passo al progresso (la ferrovia) e agli affaristi (Morton) che, seppure muoiono, saranno sostituiti. E l'epilogo consegna alla leggenda le figure di quegli uomini, che si allontanano per morire o con una vaga quanto improbabile promessa di passaggio, "un giorno o l'altro" a SweetWater. Resta Lei, la bella Jill, che con armoniosi quanto carezzevoli e pur energici movimenti, porta l'acqua agli operai della ferrovia, indicando come costruire e dove far sorgere la nuova città. Come se gli autori, nel lontano 1968, avessero voluto fare un auspicio: che piuttosto che degli affaristi, il futuro potesse essere al femminile! Il futuro avrebbe, purtroppo, disilluso le attese ma é senz'altro anche per questo motivo che la carica simbolica di "C'era una volta il West" risulta ancora attuale.
[+] lascia un commento a fsromait »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di fsromait:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rosso werner 2° | dusk 3° | nino mavi 4° | barracudajoe 5° | paolo ciarpaglini 6° | carmine rozzi 7° | ric gamba 8° | hastalavictoria 9° | renato corriero 10° | strangelove'90 11° | laurence316 12° | gianni lucini 13° | paolo ciarpaglini 14° | luciano 15° | hubert b. 16° | max 17° | paolomiki 18° | stephen k. 19° | simox 20° | tony montana 21° | fsromait 22° | ignazio1975 23° | tomdoniphon 24° | brando fioravanti 25° | fsromait 26° | david aaronson 27° | mondolariano 28° | miki spin 29° | greatsteven 30° | cineofilo92 31° | onufrio 32° | aristoteles 33° | vanessatalanta 34° | raffaele reppucci 35° | nicoladrago 36° | mencio 37° | jacopo b98 38° | dario 39° | il cinefilo 40° | carlo rosa - siena 41° | nicola puccini |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (2) Articoli & News |