33ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 30 filmcose che verranno. Torino - 20/28 novembre 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Classico della fantascienza tratto da H.G. Wells, ottimamente interpretato. Fantascienza, Gran Bretagna, USA1960. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Soluzioni brillanti (gli abiti che cambiano sul manichino), per un'avventura vorticosa tratta da La macchina del tempo di Wells. Espandi ▽
La storia si svolge tra il 31 dicembre 1899 e il 5 gennaio 1900. In questo arco di tempo, il protagonista, George, vive l'incredibile avventura di un viaggio nel futuro, ai comandi della macchina del tempo che egli stesso ha progettato e costruito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trascurato all'epoca in cui uscì, nel 1963, ed oggi considerato invece uno dei capolavori della fantascienza italiana, è un B movie inquietante e amaro che anticipa i temi dell'horror successivo, da La notte dei morti viventi di Romero in poi. Espandi ▽
Il dottor Robert Morgan crede di essere l'ultimo uomo scampato ai terribili effetti di una epidemia che ha trasformato gli esseri umani in vampiri. Costretto la notte a difendersi dai ripetuti furiosi assalti delle orribili creature, Morgan, durante il giorno, abbandona la propria casa-fortezza e, armato di martello e paletto, va a caccia dei covi dove dormono i mostri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per mezzo di un cervello elettronico uno scienziato assoggetta ai suoi voleri gli abitanti dell'extraterrestre città di Alphaville. Espandi ▽
Per mezzo di un cervello elettronico uno scienziato assoggetta ai suoi voleri gli abitanti dell'extraterrestre città di Alphaville. L'agente Caution lo uccide e porta sua figlia sulla Terra perché ricominci una nuova vita. È un "Caution" secondo Godard, uno dei suoi esperimenti ermetici accessibili a pochi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto da un indipendente pieno di humor, Paul Bartel, un tipico B movie della "Corman Factory", provocatorio e fracassone. Espandi ▽
Vince la "corsa della morte" chi, durante la gara, travolge il maggior numero di persone. Il campione in carica, che segretamente detesta questo tipo di gara, uccide il presidente dello Stato dittatoriale in cui si svolge la vicenda e ristabilisce il regime democratico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto dal regista di culto degli anni '80 Geoff Murphy vanta le riprese delle città e delle campagne deserte e l'interpretazione di Bruno Lawrence che tolgono il fiato. Espandi ▽
Come tutte le mattine Zac Hobson si sveglia e si prepara ad una giornata di lavoro. Ma oggi, qualcosa è accaduto. Qualcosa di drammatico e di imprevedibile. Dalla strada non vengono i consueti rumori del traffico; radio e telefono non trasmettono alcun segnale. Per quanto si aggiri in città, Hobson non incontra anima viva. Lentamente si insinua il dubbio di essere l'unico sopravvissuto ad un inspiegabile disastro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ferreri torna ad incontrare la fantascienza ambientando in uno scenario apocalittico la crisi dell'animale "uomo". Drammatico, Italia1969. Durata 113 Minuti.
Immerso in una luce bianca e astratta, un esemplare lucido e beffardo dello sconfinato pessimismo dell'autore rispetto alle possibilita di salvezza del genere umano. Cameo di Ferreri, nella parte di un cadavere seduto. Espandi ▽
Dilaganti, mortali epidemie annunciano che la fine del mondo sta ormai cominciando. Cino e Dora hanno trovato rifugio in una casa in riva al mare lasciandosi alle spalle città semidistrutte e cumuli di morti lungo le strade. Consapevole di essere uno degli ultimi uomini della Terra, Cino si affanna a raccogliere testimonianze della civiltà che sta scomparendo accumulandole nella casa con l'intenzione di creare un museo a memoria dell'umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo La nube purpurea di Shiel, interpretato e prodotto da Harry Belafonte, un pamphlet contro l'intolleranza. Espandi ▽
Ralph Burton, un minatore di colore, resta intrappolato in una miniera. Visto che nessun soccorso lo raggiunge, l'uomo si districa da solo e riesce a risalire alla superficie. Sono passati solo cinque giorni, ma il mondo non c'è più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La terra è bombardata da meteoriti ed è coperta di piante dotate di organi sensori, i "troffidi", che divorano tutto ciò che trovano: dal bel romanzo di John Wyndham, un classico della serie B. Espandi ▽
Una pioggia di meteoriti porta sulla Terra i trifidi, una strana vegetazione extraterrestre che inizia rapidamente a diffondersi ovunque e a divorare tutto ciò che incontra: giardini, case ... ed esseri viventi. Le città sono minacciate e le popolazioni non possono difendersi, perchè lo spettacolo cosmico ha provocato la cecità in chi vi ha assistito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grandiose scenografie ed impianto solenne per un'epopea che suggerisce la necessità del progresso scientifico. Fantascienza, Gran Bretagna1936. Durata 92 Minuti.
Diretto da William Cameron Menzies, uno dei maggiori scenografi della storia del cinema, ha una potenza visiva impressionante. Sceneggiato da H. G. Wells a partire da un suo saggio. Espandi ▽
Semidistrutta da un conflitto mondiale, l'umanità è ridotta a vivere in uno stato semifeudale: alle rivalità si aggiungono la mancanza di fonti di energia e le malattie. A Metropolia, Rudolph si è impadronito del potere e intende combattere i rivali ripristinando gli aeroplani come macchine da guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interpretato dal cantante Paul Jones e dalla modella Jean Shrimpton, il terzo film della carriera di Watkins e una satira grottesca e premonitrice. Espandi ▽
In una ipotetica Inghilterra, la coalizione di destra al potere strumentalizza Steven Shorter, giovane pop-star, per controllare la protesta giovanile fino a smorzarla del tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Piccolo classico della SF britannica diretto da Val Guest: dallo stile secco, febbrile, a volte ironico a volte disperato, come la vita vera. Espandi ▽
Due esperimenti nucleari, della Russia e degli Stati Uniti, avvenuti contemporaneamente spostano l'asse terrestre provocando una serie di cataclismi accompagnati da un'ondata di caldo eccezionale. I governi delle due super-potenze preferiscono tenere nascosta la verità su quanto è accaduto, ma il "Daily Express", venutone a conoscenza, denuncia la notizia all'opinione pubblica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato al soggetto "The Day it All Happened, Baby" di Robert Thom, il film è una testimonianza del fermento ideologico sessantottino. Fantastico, USA1968. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Piccolo cult fantapolitico degli anni della controcultura, da un racconto di Robert Thom e interpretato da Christopher Jones e Shelley Winters, caotico e inventivo. Espandi ▽
Il senatore californiano Johnny Fergus ottiene l'appoggio di Max Frost, rockstar idolatrata dai giovanissimi, promettendo una riforma elettorale per estendere il diritto di voto ai quattordicenni. Raggiunto lo scopo, il senatore è sorpassato dallo stesso Frost nella scalata al potere. Forte del consenso dei fans, il divo della musica percorre una fulminea carriera politica che culmina con la sua elezione alla presidenza Stati Uniti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film di denuncia crudamente realistico e girato come un documentario. Documentario, Gran Bretagna1964. Durata 50 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il capolavoro di Peter Watkins e un mockumentary di fanta-politica, girato nel Kent e commissionato dalla Bbc. Fu giudicato troppo impressionante per la messa in onda, ma nonostante questo vinse l'Oscar nel 1966. Espandi ▽
Una città inglese del Kent è vittima di un bombardamento atomico. Una troupe di giornalisti e cameramen della televisione si aggira tra le macerie per testimoniare il disastro. La macchina da ripresa registra freddamente la disperazione e il dolore dei sopravvissuti, i volti spauriti e sfigurati dalle esplosioni, le lacrime, gli allucinati silenzi, le scene di panico e di sciacallaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I due autori, a quel tempo giovanissimi, lavorarono a questa certosina ricostruzione per otto lunghi anni: un piccolo capolavoro misconosciuto e solo di recente restaurato, efficacissimo e inquietante. Espandi ▽
In un'immaginaria "contro-storia" della seconda guerra mondiale che vede la Gran Bretagna arrendersi al Terzo Reich poco dopo la rotta di Dunkerque, Londra è saldamente in mano ai nazisti, ma tra i giovani comincia a serpeggiare la ribellione, alimentata, con uomini e mezzi, dalle basi americane che manovrano dalla vicina Irlanda. Sulla costa occidentale, attentati e rappresaglie non si contano più e Pauline, una giovane infermiera desiderosa soltanto di lavorare in pace, preferisce abbandonare il paese natio per prendere servizio in un ospedale londinese. Quando però è testimone delle atrocità perpetrate dagli occupanti, la ragazza matura una propria consapevolezza critica che la spinge ben presto ad aderire alla resistenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto da Jan Schmidt, esponente della Nova Vlna praghese, un esemplare poetico, crudele e angosciante della fioritura della SF ceca. Espandi ▽
Sono passati più di 20 anni dall'olocausto atomico.Un gruppo di donne si aggira tra le macerie di una città in cerca di cibo. A guidarle è una donna più anziana, prescelta come capo per saggezza ed esperienza. Ella sa che il cibo da cercare è quello conservato in scatola, immune dagli effetti delle radiazioni, e sa anche che la popolazione maschile dovrebbe essere interamente scomparsa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.