BUSAN International Film Festival 2012 produzione paesi bassi
17th BUSAN International Film Festival, il programma dei 6 filmolandesi. Busan - 4/13 ottobre 2012. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
In Kalayaan Adolfo Alix Jr.'s racconta la storia di un uomo spogliato di ogni legame con la civiltà che incontra la poesia della natura. Espandi ▽
Julian è un soldato che si ritrova solo in un'isola deserta nell'arcipelago delle Filippine mentre nella capitale Manila insorge un colpo di stato. L'isola è lontana dal caos della città e le uniche cose che permettono a Julian di essere in contatto con la civiltà sono un walkie-talkie , una radio e una tv. Ma mentre fa la guardia su questa isola deserta, comincia a sentire un'altra presenza. Julian perde il contatto con la realtà e per soccorrerlo vengono inviati sull'isola altri due soldati. Cosa troveranno? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alice,Thomas e l'adulto Pol lottano per dare un senso alla vita del loro paese, colpito da una calamità climatica senza precedenti. Espandi ▽
Un misteriosa calamità colpisce un paesino delle Ardenne: l'inverno non se ne vuole andare e il ciclo della natura ne è presto sconvolto. I bambini Alice e Thomas, trovando riparo sotto l'ala dell'adulto Pol, un apicoltore itinerante con un figlio disabile, lottano per dare un senso alla vita, mentre attorno ogni gioia si spegne. Così facendo, però, suscitano la rabbia e l'invidia del resto degli abitanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Japón, Battaglia nel cielo e Stellet Licht, Carlos Reygadas torna al cinema con un film di finzione, semiautobiografico, che miscela "sentimenti, ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza". Espandi ▽
Juan e la sua famiglia si trasferiscono dalla città nelle campagne del Messico. Lì, godono e soffrono di un universo che concepisce l'esistenza in modo diverso. Juan si chiede se i due mondi siano complementari o se piuttosto, inconsciamente, non combattono per eliminarsi l'un l'altro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il dilemma morale di un uomo che lotta per provare la propria innocenza. Espandi ▽
Frontiere occidentali dell'Unione Sovietica, 1942. La zona è sotto l'occupazione tedesca e sostenitori locali stanno combattendo una brutale campagna di resistenza. Un treno è deragliato non lontano dalla città, dove Sushenya, un operaio ferroviario, vive con la sua famiglia. L'innocente Sushenya viene arrestato con un gruppo di sabotatori, ma l'obiettivo ufficiale tedesco prende la decisione di liberarlo. Le voci del tradimento di Sushenya si diffondono rapidamente... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta a cosa può portare la perdita di benessere economico nella società. Espandi ▽
Cosa accadrebbe se l'economia globale collassasse improvvisamente? Il film racconta cosa accade quando le persone perdono la loro sicurezza finanziaria, in particolare in società in cui l'identità e sentimenti come la felicità e il benessere dipendono fortemente dal successo economico e materiale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Fow Pyng Hu, al suo terzo lavoro, tratteggia un protagonista dal carattere complesso e affascinante. Espandi ▽
Nick è un giovane uomo affascinante e pieno di talento, ma arrogante, pieno di sé e pungente. Questi difetti non gli consentono di andare d'accordo con gli altri e lo spingono a litigare spesso con coloro che lo circondano. Una di queste discussioni gli fa perdere il lavoro di aiuto cuoco e viene lasciato dalla fidanzata. Così Nick decide di partire per la Croazia, alla ricerca di se stesso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.