BUSAN International Film Festival 2012 produzione cina
17th BUSAN International Film Festival, il programma dei 15 filmcinesi. Busan - 4/13 ottobre 2012. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un film che analizza il conflitto tra istinto e raziocinio piuttosto che tra bene e male. Espandi ▽
Cinque agenti di polizia vengono sequestrati. Mentre il comandante del dipartimento di polizia è in viaggio d'affari, i suoi due vice, Sean Lau e M.B. Lee cercano di risolvere il caso. Entrambi sono in competizione per la posizione di capo della polizia e non si fidano l'uno dell'altro. Il caso viene risolto dopo molti imprevisti e colpi di scena e la guerra al crimine può continuare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'opera di Choderlos de Laclos, "Les liaisons dangereuses", il film di Hur è presentato alla Quinzaine des Réalisateurs 2012. Espandi ▽
Mentre la guerra incombe su Shanghai, l'affascinante libertina Mo Jietu (Cecilia Cheung) si imbatte nel playboy Xie Yifan (Jang Dong-gun), un ex-fidanzato che non ha mai smesso di amarla. Lei lo convince a giocare un gioco infido: Xie deve sedurre l'innocente e ingenua Du Fenyu (Zhang Ziyi) e poi lasciarla. Ma il gioco diventa sempre più pericoloso man mano che Xie si innamora di Du, portando conseguenze tragiche e sconvolgenti, per tutti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jie è sposato con Yongzhao, ma ha una doppia vita. Un giorno la moglie lo viene a scoprire, ma i problemi per i due in realtà non sono finiti. Espandi ▽
Jie è sposato con Yongzhao. Quest'ultimo conduce una doppia vita. Un giorno lei lo sorprende mentre sta per entrare in albergo con una ragazza. Il corpo di quella giovane viene poi ritrovato sul bordo di una strada, poco tempo dopo. Feng, l'ufficiale incaricato delle indagini, rifiuta di credere che si tratti di un incidente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Diciassette anni e La guerra dei fiori rossi, Zhang Yuan torna ad esplorare il mondo dei giovani. Espandi ▽
Il film racconta la disperazione che spesso coinvolge i giovani di Pechino. San Bao è un giovane che smette di parlare dopo che la sua fidanzata lo scarica per un ricco uomo sposato. Il suo amico Wang Ming lavora come cameriere in un albergo elegante e passa le sue giornate ad essere disprezzato dai ricchi. Poi c'è Shaos, un ragazzo che aspira al cambiamento di sesso ed disprezzato da altri per questo. Tutti e tre cercano di fuggire dalla realtà ma c'è sempre qualcosa che li riporta indietro fin quando "Dove non c'è luce, anche l'oscurità è una lampada" diventa il loro motto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia lieve e straziante, in una Cina legata ad antiche tradizioni e incolmabili diseguaglianze economiche. Drammatico, Cina2012. Durata 90 Minuti.
Un uomo è deciso a imterrompere la sua attività per tornare nella città natale, quando una ragazza entra nella sua vita. Espandi ▽
Kao è un uomo che ha vissuto molti anni in un piccolo villaggio lontano dalla città natale lavorando in un impianto di cremazione. Egli si occupa di cremare i corpi di cadaveri non riconosciuti e riceve i visitatori che cercano i loro familiari scomparsi. Quest'uomo taciturno vorrebbe interrompere l'attività e tornare nella città natale, ma un giorno una ragazza entra nella sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film profondo che esplora la dimensione umana fra padre e figlio. Espandi ▽
Un film che cattura l'inseguimento di un sogno artistico, con lo sfondo dei bellissimi paesaggi della Mongolia interna, spiega la natura dell'invecchiamento con compassione, e il valore duraturo della famiglia attraverso l'amore di un padre per il figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto da alcuni dei migliori registi asiatici (Kim Tae-yong, Tsai Ming-Liang, Gu Changwei and Ann Hui), il film pone la domanda: "Che cosa è bello?" e tenta di rispondere con quattro corti diversi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La piccola Lana aveva tre anni quando fu abbandonata in uno zoo. Lo zoo è l'unico mondo che conosce. Finchè un giorno si innamora di un affascinante mago e decide di abbandonare tutto... Espandi ▽
La piccola Lana aveva tre anni quando fu abbandonata in uno zoo. Lo zoo è l'unico mondo che conosce. Finchè un giorno si innamora di un affascinante mago e decide di abbandonare tutto... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Terzo film della cineasta cinese Emily Tang, All Apologies racconta la tragedia di una famiglia che perde il figlio amato. Espandi ▽
Dopo essersi intrufolato sul camion di un vicino, un bambino non sopravvive all'incidente che ha provocato. Terzo film della cineasta cinese Emily Tang, All Apologies racconta la tragedia di una famiglia che perde il figlio amato e dei loro vicini di casa che diventano autori inconsapevoli del dramma. Ma la forma di questa tragedia va oltre le aspettative e la logica. Tang dipinge un quadro chiaro di come le conseguenze di un incidente inimmaginabile crescano fino a diventare un oltraggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Costato 70 milioni di dollari, arriva un film sul temibile eroe mongolo. Espandi ▽
Interpretato dall'attrice coreana Parco Ye-Jin e dall'attore giapponese Hideo Nakaizumi, il film è un kolossal ambientato durante le ultime conquiste di Gengis Khan agli inizi del XIII secolo. Dopo essersi impadronito di buona parte dell'Eurasia, il guerriero diventa ossessionato dall'immortalità. Per ottenerla chiama l'asceta Jeonjingyo Chuji, un uomo dedito a fare del bene agli altri, il quale gli consiglia di rinunciare alla violenza. E così Gengis Khan fa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fang torna a casa dai genitori per trascorrere un po' di tempo con loro. Durante la sua permanenza, giunge in visita la famiglia di suo fratello maggiore. Espandi ▽
Fang torna a casa dai genitori a Nanjing per trascorrere un po' di tempo con loro. Durante la sua permanenza, giunge in visita la famiglia di suo fratello maggiore, lei riceve in dono un coltello di Yengisar e sua cognata insiste per farle conoscere un ragazzo. Intorno a lei, il tempo scorre, i ricordi riaffiorano sul filo delle conversazioni, alcuni a lei noti, alcuni no. Il presente si mescola al passato e i passi verso il futuro potrebbero portare all'eterno oblio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A due anni di distanza da My Spectacular Theatre, vincitore del Premio del Pubblico al BIFF 2010, Yang Lu torna con un intenso road movie. Espandi ▽
Xu Zhaohui è un commerciante di successo che diventa presidente di una compagnia cosmetica. Un giorno scopre di essere gravemente malato di leucemia e invece di trovare solidarietà sul lavoro, i colleghi della concorrenza fanno di tutto per far fallire la sua compagnia. L'unica cosa che può salvarlo da una morte certa è un trapianto di midollo, ma non ha parenti diretti in grado di aiutarlo. La sua unica speranza viene così affidata alle sue 36 ex fidanzate che lui ha crudelmente scaricato negli anni precedenti, sperando che una di loro abbia avuto un figlio da lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Lee Isaac Chung si è ispirato al racconto popolare coreano Il boscaiolo e la ninfa. Espandi ▽
Abigail Harm è una donna solitaria che vive in una New York romanzata. Il suo lavoro consiste nel leggere libri a persone anziane e disabili. Uno di questi racconti sta particolarmente a cuore ad Abigail. Il protagonista è un bizzarro straniero che esaudisce desideri di amore e cura. La donna accetta la sfida di credere che questa strana storia sia vera e che possa capitare anche a lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia in animazione di un vigile del fuoco e delle sue crisi in seguito a un incidente. Espandi ▽
Lo spavaldo vigile del fuoco Tinny non vede l'ora di guidare la sua squadra; dopo un salvataggio di successo, sfida il comandante veterano Capitano Ben e tenta temerariamente una missione da solo. Ma quando scoppiano le fiamme, Tinny si ritrova a essere salvato da Ben, che viene ucciso durante il salvataggio. Sopraffatto dai sensi di colpa, Tinny abbandona il suo sogno e decide di chiudere con i vigili del fuoco, si rassegna al triste destino di trasportare carbone e dimentica la sua vita precedente, finché un giorno scoppia un incendio in miniera; e ciò segna il ritorno del suo vecchio istinto. Dopo aver salvato i suoi compagni minatori, Tinny realizza la sua vera vocazione e si ricongiunge ai Vigili del Fuoco. Con la sua ex squadra, Tinny è chiamato ad agire di fronte al più grande inferno che nessuno di loro abbia mai incontrato. Per ovviare a ciò, dovrà superare l'unica cosa ancora più grande: la sua paura di cadere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.