Un integerrimo cassiere di banca ha come unica grande passione la pittura. La sua vita cambia però radicalmente dopo l'incontro con una giovane prostituta di cui si innamora perdutamente. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca di lavoro. Espandi ▽
San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca di lavoro. Ospitato da un compaesano, arriva in una fabbrica, i cui operai sono in sciopero per protestare contro il padrone che vuole aumentare le ore di lavoro alle stesse condizioni salariali. Il giovane, reputando l'agitazione dannosa per i lavoratori, decide di denunciare i suoi compagni al padrone, ma quando si accorge dell'errore commesso aggredisce direttore e padrone, finendo in carcere anche lui. In seguito , allo scoppio della guerra mondiale, viene inviato al fronte, e poi nei giorni della Rivoluzione d'Ottobre si unisce ai soldati che assaltano il Palazzo d'Inverno, evento che segna la fine di San Pietroburgo e la nascita di Leningrado. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un manipolo di disgraziati si mettono insieme e fanno qualcosa di buono. Espandi ▽
Si racconta, nella seconda opera di Ponti, della "forza del gruppo": un manipolo di disgraziati che si mettono insieme e fanno qualcosa di buono. La sceneggiatura si libera presto della storia d'amore tra Dante e Nina per affrontare il tema del viaggio: il viaggio che coinvolge tutti i personaggi perché rappresenta sempre la ricerca di sé attraverso un peregrinare di luoghi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giancarlo Giannini travolto dalla passione per la splendida Francesca Neri, in un film delicato e malinconico da un soggetto di Maurizio Costanzo. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I coniugi Smith sono in crisi. Confessano le loro ansie all'analista, omettendo però un piccolo particolare: i due sono efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali. Espandi ▽
John e Jane Smith sono sposati da cinque anni, forse sei e non ricordano l'ultima volta che hanno fatto l'amore. Lei adora le tende verdi, lui le detesta, lui adora accompagnarsi ai vicini, lei li rifugge con diplomazia. I coniugi Smith sono in crisi, non si sopportano ma come ogni coppia sposata convivono garbatamente. Dentro un'inquadratura frontale, gli Smith confessano al loro analista e ai loro spettatori le reciproche ostilità. Le omissioni riguardano invece il loro lavoro: John e Jane sono due efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali. Un giorno durante una missione, complice lo stesso bersaglio, i due coniugi finiscono per identificarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Benvenuti ci ha abituato a un cinema con sorprese seppur piccole, questa volta siamo nell'ordinaria amministrazione. Commedia, Italia2003. Durata 87 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Geremia, un bel tipo di contrabbandiere, fa la spola di qua e di là della Svizzera, scortando a volte gli imboscatori di capitale. Uno di questi viene... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza si rifugia nel mondo certo degli scacchi per non affrontare il proprio difficile passato familiare: quando lo farà, crescerà come persona,... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.