Un omaggio alla figura di Tabucchi, scrittore tradotto in oltre 18 lingue e autore di capolavori come "Notturno indiano" e "Sostiene Pereira". Espandi ▽
Un viaggio nella vita dello scrittore toscano e nelle sue opere, attraverso i luoghi della sua esistenza, divisa fra Italia e Portogallo, ma anche una ricerca per conoscere in modo inedito l'uomo, attraverso il racconto intimo e commosso di chi lo ha amato - la moglie Maria José e il figlio Michele - conosciuto e apprezzato, come gli amici e i colleghi, fra cui gli scrittori Paolo Di Paolo e Maurizio Bettini, il critico letterario Paolo Mauri e l'attore Massimo Popolizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di documenti e di avventure, che ha radici saldate nella storia del paese. E nel suo mito. Documentario, Italia2018. Durata 58 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia straordinaria della più grande nave della storia d'Italia. Un mito dei mari, dal porto di Genova all'America. Espandi ▽
La storia del REX, il transatlantico più famoso e ricco di leggenda della marina italiana. Simbolo dell'Italia fascista, campione di velocità nella traversata atlantica, la nave che ha rivoluzionato il modo di viaggiare per mare, aprendo la strada al moderno concetto di crociera. Una storia indagata attraverso testimonianze dirette, il racconto di esperti e appassionati per ricostruire la storia e la leggenda intorno alla breve vita della nave, dal primo viaggio nel 1932 all'affondamento per mano degli alleati nel 1944, e all'eco del suo mito che ancora emerge nell'industria e nel costume italiani (un esempio su tutti in "Amarcord" di Federico Fellini). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di documentari per indagare la fauna marina. Espandi ▽
Ogni episodio della serie osserva la vita marina in un diverso aspetto. Oltre a testimoniare alcuni comportamenti animali per la prima volta, la troupe ha anche osservato alcune specie che erano nuove anche per scienza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Libia: una terra sconvolta dal presente e la cui storia, da italiani, ci riguarda in prima persona. Espandi ▽
C'è un luogo che guarda l'Italia e che dall'Italia è guardato. Uno sguardo fatto di brame, di scontri, incontri e seduzioni. Uno sguardo che ha significato l'inferno della guerra e l'eden di una nuova piccola patria. Questo luogo è la Libia. Il film, attraverso immagini d'archivio, sequenze d'attualità, testimonianze d'eccezione, ne racconta la storia tumultuosa, e di più: racconta perché e come questa storia riguardi in modo non marginale l'Italia e gli italiani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa faresti se incontrassi un animale affamato o ferito? Per Sassie, Claire, Tara e Stu, tutti professionisti a tempo pieno che vivono a Brooklyn, la risposta è chiara: lo devi aiutare. Espandi ▽
Un gruppo di persone a New York decide di aiutare i gatti in difficoltà. All'inizio nessuno di loro sapeva come fare, ma presto impararono i trucchi del mestiere e, con loro enorme sorpresa, scoprirono che il problema dei gatti randagi era ben più grande di quanto avessero immaginato: sono almeno 500.000 i gatti abbandonati nelle strade di New York! Il film segue questi professionisti, notte e giorno, tra le strade, i cortili e i vicoli di Brooklyn alla ricerca di gatti da aiutare, mostrando le straordinarie abilità, la resilienza e l'umorismo di questi eroi urbani che oltre ogni aspettativa, stanno facendo la differenza! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta la carriera cinquantennale del celebre paparazzo attraverso le immagini e le voci di numerosi personaggi dello spettacolo. Ne emerge un quadro vivido della storia d'Italia, dallo spettacolo alla politica, filtrata dagli occhi di un artista visivo fuori dal comune. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Metamorfosi Napoletane è l'unione del primo ritratto realizzato da Antonietta De Lillo nel 1993, Promessi Sposi, e del suo ritratto più recente, Il Signor Rotpeter, con Marina Confalone, presentato alla 74° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Due conversazioni profondamente diverse, una con personaggi realmente esistenti e una con un personaggio inventato, ma unite dalla necessità dei loro protagonisti di effettuare una trasformazione radicale su se stessi, una metamorfosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Mandela e dei suoi sostenitori, un gruppo di uomini che riuscì a cambiare il corso della storia. Espandi ▽
Il 2018 segna il centenario della nascita di Nelson Mandela, un uomo straordinario che fu al centro di un processo storico nel 1963 e nel 1964. Ci furono altre otto persone che, come lui, dovettero affrontare la condanna a morte. Anche loro furono sottoposti a spietati controlli incrociati. La loro lealtà nei confronti di Mandela è stata vincente: riuscirono a portare il regime di apartheid del Sud Africa sul banco degli imputati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le mille strategie di fuga, da Binda a Moser, la forza sovrumana nelle gambe, i polmoni d'acciaio, una squadra con un capitano, un vice, i gregari, il velocista, il direttore tecnico, i meccanici.
La grande epopea del Giro, regia di Andrea Gropplero di Troppenburg, non è solo quella di Coppi e Bartali, è anche la storia di eroi popolari come Girardengo e Gimondi.
La raccontano, con passione, Romano Prodi, Gianni Bugno, Moser, Franco Cordelli, Alessandro Bergonzoni, Giacomo Marramao, Marino Niola: un omaggio, sereno e appassionato all'evento sportivo più amato dagli italiani nell'anno della sua centesima edizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia mai raccontata della genesi dell'album di John Lennon del 1971 "Imagine", ponendo l'attenzione sulla collaborazione creativa tra Lennon e Yoko Ono e presentando interviste e filmati mai visti prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dedicato ad Antonio Infantino, "uno dei personaggi più interessanti della cultura italiana degli ultimi cinquant'anni (Fernanda Pivano)", con Monica Belardinelli, Antonio Infantino, Agostino Cortese, Luigi Cinque, i maestri di Montemarano, i Tamburi di San Rocco, i Tarantolati Rotanti, Francesco Loccisano, Badara Seck, e moltissimi altri del "grandifuori" del tempo e dello spazio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto riguarda alcuni giganti, milanesi o di adozione, che hanno firmato opere fondamentali, nello scenario di quella Milano, fra il settecento e l?ottocento, che dettava cultura all?Europa. Con riferimenti alla letteratura contemporanea. Ecco dunque Manzoni, suo nonno Cesare Beccaria, il cui testo, Dei delitti e delle pene, cambiò la giurisprudenza del mondo. E poi Carlo Porta, col suo dialetto abrasivo contro l?ignoranza del tempo. Stendhal, che scrisse il suo epitaffio ?Arrigo Beyle, milanese..?. Hemingway, in Milano dopo esser stato ferito sul Piave, diceva: ?Senza Milano non sarei stato l?uomo e lo scrittore che sono.? Il volume presenta un contrappasso temporale suggestivo, e legittimo, in chiave di poesia: Alda Merini ripresa a casa Farinotti in un breve filmato del 1994, quando la poetessa non era ancora ... la Merini, il cui nome sarebbe apparso, di anno in anno, fra i papabili del premio Nobel. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio emozionante nel mondo di Caravaggio, un mondo di cui la nostra storia non può più fare a meno. Documentario, Biografico - Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi e le opere che hanno caratterizzato la vita di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, artista controverso che trovava la pace solo dipingendo. Espandi ▽
Un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. Caravaggio - L'anima e il sangue è un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui l'artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La BBC riesce nell'impossibile: raccontare tutto il pianeta in un solo giorno. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un viaggio stupefacente che rivela l'eccezionale potenza della natura: 24 ore nel più incredibile dei pianeti conosciuti, la Terra. Espandi ▽
Dalla BBC Earth Films un documentario girato a sei mani, che nel corso di una sola giornata, dall'alba al tramonto, si propone di raccontare tutta la potenza della natura. Dalle isole più remote dell'Antartide alle giungle esotiche dell'Asia, dal bush australiano al deserto africano, una squadra di 100 operatori riprende più di 40 specie viventi, utilizzando i più moderni ritrovati della tecnologia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dentro il CERN di Ginevra, alla vigilia di un nuovo esperimento, e alla radice delle grandi domande filosofiche dell'umanità. Documentario, Svizzera, Italia2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'esplorazione del legame tra scienza e bellezza attraverso il lavoro di scienziati del CERN, a Ginevra. Espandi ▽
Un viaggio nel tempo più lontano e nello spazio più piccolo che possiamo immaginare: un'esplorazione della materia immediatamente dopo il Big Bang che ha dato origine al nostro universo. Attraverso immagini sensazionali del CERN di Ginevra e interviste esclusive a scienziati e artisti, il documentario spiega come scienza e arte, in modi diversi, inseguano verità e bellezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.