Siamo tutti assassini |
||||||||||||
Un film di André Cayatte.
Con Marcel Mouloudji, Claude Laydu, Amedeo Nazzari, Raymond Pellegrin
Titolo originale Nous sommes tous des assassins.
Drammatico,
b/n
durata 115 min.
- Francia 1952.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Arringa dell'avvocato-regista André Cayatte contro la pena di morte. Nella stessa cella, in una prigione francese, si trovano cinque condannati a morte: un ex partigiano, guastato dal clima di violenza instaurato durante e dopo la guerra; un giovane corso che ha ucciso per tenere fede a un giuramento familiare; un medico, accusato di aver ucciso la propria moglie; un maniaco omicida; un poveraccio incapace d'intendere e di volere. Su tutti la società si vendica. Ma è giusta la vendetta?
|
|
|||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Festival di Cannes 1 0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pena di morte
mercoledì 1 ottobre 2014
di rampante
Una requisitoria contro la pena di morte Il film racconta la storia di René le Guen, un ottuso analfabeta che abituato a uccidere durante la Resistenza si dà al crimine e trasferisce in criminalità la militanza bellica, uccide una guardia e viene condannato a morte. Mentre il suo difensore cerca di ottenere la grazia mettendo alla sbarra la società , René in carcere riflette sulla sua sorte e si preoccupa del fratellino continua » |
||
DVD | Siamo tutti assassiniUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 16 ottobre 2013
|
di Mario Gromo La Stampa
André Cayatte si affermò con Giustizia è fatta, un film complesso, intelligente e sicuro, posto al servizio di alcune sue predilette convinzioni. Ex-avvocato penalista, era inevitabile che parecchie sue sofferte esperienze dessero tono e timbro al suo film; e Giustizia è fatta (la relatività della giustizia umana) è ora seguito da Siamo tutti assassini, una requisitoria contro la pena di morte, André Cayatte diventato il Cesare Beccaria della pellicola. Il film (che ha avuto un premio importante all'ultimo Festival di Cannes, suscitando poi in Francia polemiche accese, che non sarebbero bastati a suscitare centinaia di articoli e decine di libri) è qua e là potente, spesso tenebroso, non vi si trascurano certo gli «effetti», anzi. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|