
Il nono film del franchise è l'unica uscita forte anche negli USA.
di Andrea Chirichelli
Debutto vincente per Alien - Romulus, che apre con 291mila euro e oltre 35mila spettatori. Deadpool & Wolverine incassa 177mila euro e sale a oltre 15 milioni, mentre l’eterno Inside Out 2 completa il podio con 69mila euro e 45,1 milioni. Bene Trap, quarto di poco, con 68mila euro e 949mila complessivi. Galleggia Borderlands, che ottiene altri 20mila euro e sale a 311mila totali, tutti sotto i 10mila euro gli altri titoli. Twisters ottiene 8mila euro e sale a 1,4 milioni, Miller’s Girl incassa 6mila euro e supera i 200mila euro, Cannibal Holocaust incassa quasi 6mila euro e sale a 36mila, chiudono Finchè notte non ci separi, con 4mila euro e 33mila totali e A Spasso con Willy, con quasi 4mila euro e 1,1 milioni.
Da oggi in sala c’è Europa, il 19 arriva Spider-Man - No Way Home, mentre il 21 tocca a Cattivissimo Me 4, che arriva in sala assieme a It Ends With Us - Siamo noi a dire basta, Maxxxine, 30 anni (di meno), Seventeen Tour 'Follow' Again To Cinemas. Il 22 escono L'innocenza, Sasha, Blink Twice e La vita accanto. Il 26 torna in sala Giustizia privata e arriva Pericolosamente vicini, il mese si chiude con Il corvo il 28, Sapore di mare, Finchè notte non ci separi e Invelle il 29.
BOX OFFICE MONDO/USA
È Alien – Romulus l’unica uscita davvero forte del weekend in America e dovrà sgomitare parecchio per farsi strada tra titoli di successo più o meno inaspettati. Romulus è il nono film del franchise, che debuttò nel lontano 1979 con Alien, che incassò ben 186 milioni di dollari dei tempi a livello globale. Stesso incasso, sette anni dopo per Aliens, diretto da James Cameron, mentre il terzo episodio, del 1992, ottenne un successo minore, con 158 milioni, di cui solo 54 in casa. Nel 1997 arriva in sala Alien - La clonazione (Alien: Resurrection), che ottiene più o meno lo stesso successo del terzo, con 160 milioni mondiali e 47 in casa.
Sette anni dopo tocca al primo crossover, Alien vs. Predator, diretto da Paul W. S. Anderson (con Raoul Bova!), che ottiene 172 milioni mondiali di cui 80 casalinghi, nonostante le pessime recensioni. Il sequel, Aliens vs. Predator: Requiem, del 2007, diretto dai The Brothers Strause, è un flop su tutta la linea, con un incasso di 128 milioni mondiali di cui appena 41 americani, il peggior dato di tutto il franchise. Prometheus, prequel di Alien e diretto da Ridley Scott nel 2012 rilancia il franchise con un incasso globale di 402 milioni di dollari, 126 dei quali americani. Il sequel Alien: Covenant (guarda la video recensione), ultimo titolo prima di Romulus, fa meno bene, con 238 milioni di cui 74 casalinghi, nel 2017.
Box Office Italia di mercoledì 14 agosto 2024
1. Alien - Romulus: Euro 291.633
2. Deadpool & Wolverine: Euro 177.454
3. Inside Out 2: Euro 69.584
4. Trap: Euro 68.107
5. Borderlands: Euro 20.426
6. Twisters: Euro 8.257
7. Miller's Girl: Euro 6.345
8. Cannibal Holocaust: Euro 5.995
9. Finchè notte non ci separi: Euro 4.537
10. A spasso con Willy: Euro 3.935