Fino al 30 gennaio lungometraggi, corti e documentari che guardano verso est. Si inizia oggi alle 13.00 con Esterno/Giorno, seguito da In Between Dying (14.00), Paris Calligrammes (15.30) e Le regard de Charles (17.45). Dalle 19.30 la serata d’apertura con il film di Kusturica (20.15) e Accidental Luxuriance of the Translucent Watery Rebus (23.15). SCEGLI UN ACCREDITO.
La 32esima edizione del Trieste Film Festival inizia con un’apertura ‘a ritroso’, come la definisce il direttore Fabrizio Grosoli.
Il programma di oggi comincia alle 13.00 con il documentario realizzato dalla Casa del Cinema di Trieste Esterno/Giorno, seguito da In Between Dying (14.00), storia di un giovane alla ricerca della sua vera famiglia, Paris Calligrammes (15.30), un viaggio affascinante nell’età dell’oro della cultura del Novecento e Le regard de Charles (17.45), un prezioso diario filmato realizzato dal grande cantante franco-armeno Charles Aznavour.
Per le 19.30 l’appuntamento è con la serata d’apertura che pesca dal passato la pietra miliare Underground (20.15) di Emir Kusturica, Palma d’oro a Cannes 1995, film simbolo della dissoluzione di un Paese che non c’è più.
La giornata chiude con Accidental Luxuriance of the Translucent Watery Rebus (23.15), un film animato realizzato in modo artigianale, attraverso un collage visivo inebriante.