Advertisement
TFF33, film per tutti i gusti

In Concorso 4 italiani. E dal 20 novembre torna su MYMOVIESLIVE la Sala Web del Torino Film Festival con una ricca selezione di titoli in streaming.

Carey Mulligan in una scena di Suffragette, film d'apertura del 33° Torino Film Festival.

martedì 10 novembre 2015 - Festival

È stata presentata stamattina la 33esima edizione del Torino Film Festival, in programma dal 20 al 28 novembre.
Dedicato a Orson Welles, il Festival diretto da Emanuela Martini presenta quest'anno un programma composto da 158 lungometraggi, tra cui 47 opere prime o seconde - confermando la predilezione della manifestazione verso la scoperta di giovani talenti del cinema contemporaneo - 15 mediometraggi, 32 cortometraggi, 50 anteprime mondiali e 71 anteprime italiane.

Oltre al film d'apertura Suffragette di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham-Carter e Meryl Streep (in uscita a marzo 2016), tra i film in concorso si segnalano gli italiani Elisabetta Sgarbi, a Torino con Colpa di comunismo, Samuele Sestieri e Olmo Amato con I racconti dell'orso, Salvo Cuccia con Lo scambio e Mario Balsamo con Mia madre fa l'attrice.

Grande attesa anche per Festa Mobile, che presenta opere inedite in Italia che esprimono il meglio della produzione cinematografica internazionale. Aperta proprio da Suffragette, la sezione propone titoli come Sunset Song di Terence Davies, The Dressmaker, bizzarro apologo dell'australiana Jocelyn Moorhouse interpretato da Kate Winslet; The Lady in the Van, dall'eccentrica storia autobiografica di Alan Bennett, diretto da Nicholas Hytner e interpretato da Maggie Smith e La felicità è un sistema complesso diretto da Gianni Zanasi.

Si riconferma poi per il terzo anno consecutivo la partnership tra MYmovies.it e il Torino Film Festival con il progetto di programmazione streaming di una ricca selezione di film del nuovo programma nella Sala Web di MYmovieslive.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, la Sala Web del Torino Film Festival torna ad aggiungersi alle tradizionali sale torinesi, proponendo la visione in streaming dei film provenienti dalla selezione ufficiale della kermesse. Un'opportunità speciale per il pubblico di tutta Italia per scoprire autori e film rappresentativi delle più innovative tendenze del cinema indipendente e d'autore, in contemporanea con le proiezioni torinesi.
La Sala Web del 33° TFF avrà una platea ad accesso limitato e ciascun titolo sarà disponibile per la visione on demand nell'arco di 5 giorni a partire dalle ore 21.30 del giorno della prima proiezione ufficiale del film al Festival.

Guardando infine ai riconoscimenti, se il Gran Premio Torino della 33esima edizione del TFF è stato assegnato a uno degli autori europei più originali e sensibili emersi negli anni Ottanta, Terence Davies, il Premio Cipputi, in occasione del suo ventennale, assegnerà quest'anno un "Cipputi alla carriera" a Francesca Comencini, vincitrice nel 2007 con In fabbrica.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati