Gli amori di Sonia

Film 1927 | Drammatico 78 min.

Titolo originaleThe Love of Sunya
Anno1927
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata78 minuti
Regia diAlbert Parker
AttoriGloria Swanson, John Boles, Pauline Garon, Ian Keith, Andrés de Segurola Anders Randolf, Robert Schable, Ivan Lebedeff, John Miltern, Raymond Hackett, Florence Fair.
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Albert Parker. Un film con Gloria Swanson, John Boles, Pauline Garon, Ian Keith, Andrés de Segurola. Cast completo Titolo originale: The Love of Sunya. Genere Drammatico - USA, 1927, durata 78 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Gli amori di Sonia tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 2 maggio 2024

Dai tempi dell'Antico Egitto sino ai giorni nostri un sacerdote malvagio ed una vergine suicida si reincarnano incessantemente in cerca ognuno della propria pace eterna.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Gloria Swanson è la protagonista di questo strano remake che parte dall'antico Egitto.
Recensione di Giancarlo Zappoli
giovedì 2 maggio 2024
Recensione di Giancarlo Zappoli
giovedì 2 maggio 2024

Nell'antico Egitto una giovane donna, insidiata da un sacerdote mentre il suo compagno viene ucciso, muore a sua volta. Nel presente la reincarnazione di quel ministro del culto le si presenta per mostrarle in una sfera di cristallo le conseguenze delle scelte che si appresta a fare aiutandola così a scegliere per il meglio.

Quando Albert Parker realizza nel 1927 questo film ispirato allo spettacolo teatrale di Max Marcin e Charles Guernon sta già girando un remake di un film che lui stesso ha diretto. Si tratta di The Eyes of Youth girato nel 1919.

Siamo di fronte a uno strano remake che non ha una ragione specifica, ad esempio usare il sonoro dato che Sonia (Sunya nell'originale) è una cantante visto che siamo ancora nell'era del muto. Semmai la vera ragione sta nella scelta di Gloria Swanson che ha aperto una propria compagnia di produzione, la Gloria Swanson Productions, ed evidentemente ha avuto un peso nella scelta del soggetto del primo dei tre film di cui sarà produttrice esecutiva.

Nell'originale l'azione aveva inizio sulle cime dell'Himalaya mentre qui è l'antico Egitto lo scenario in cui si svolge la breve sequenza introduttiva. Subito dopo, nell'arco di una giornata, la protagonista apprende che il suo fidanzato Paul deve partire per il Sudamerica dove gli è stato assegnato un importante incarico; che il padre si trova in considerevoli difficoltà finanziarie e che lei stessa potrebbe intraprendere una proficua carriera di cantante essendo stata sentita da un impresario che vuole farla debuttare a Parigi.

L'arrivo del personaggio misterioso che le consente di vedere il futuro ci mostra i possibili sviluppi della vicenda. L'impresario che si muove a suo agio nel mondo del canto è, quasi ovviamente, italiano ed altrettanto ovviamente si qualifica come imbroglione e profittatore. Swanson sia che scelga la carriera di cantante (la vediamo in una scena di stordimento che non può non farci pensare al suo futuro ruolo in Viale del tramonto) sia che accetti di sposare l'uomo che le propone suo padre non avrà vita facile.

La morale è scontata ma la performance dell'attrice, anche se la copia non è conservata al meglio, consente di aggiungere una tessera al mosaico delle sue interpretazioni a cui aggiungere la consapevolezza del pieno controllo dell'operazione da parte sua. A questo va aggiunto che nel ruolo di Paul troviamo John Boles la cui riconoscibilità come star prese il via proprio da qui. Lo ritroveremo nel Frankenstein di James Whale nel ruolo di Victor Moritz e al fianco di Barbara Stanwyck in Stella Dallas.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
FOCUS
MYMOVIESONE
giovedì 2 maggio 2024
Giancarlo Zappoli

Nell’antico Egitto una giovane donna, insidiata da un sacerdote mentre il suo compagno viene ucciso, muore a sua volta. Nel presente la reincarnazione di quel ministro del culto le si presenta per mostrarle in una sfera di cristallo le conseguenze delle scelte che si appresta a fare aiutandola così a scegliere per il meglio. Siamo di fronte a uno strano remake che non ha una ragione specifica, ad esempio usare il sonoro dato che Sonia (Sunya nell’originale) è una cantante visto che siamo ancora nell’era del muto.

Semmai la vera ragione sta nella scelta di Gloria Swanson che ha aperto una propria compagnia di produzione, la Gloria Swanson Productions, ed evidentemente ha avuto un peso nella scelta del soggetto del primo dei tre film di cui sarà produttrice esecutiva. La morale è scontata ma la performance dell’attrice, anche se la copia non è conservata al meglio, consente di aggiungere una tessera al mosaico delle sue interpretazioni a cui aggiungere la consapevolezza del pieno controllo dell’operazione da parte sua.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

NEWS
MYMOVIESONE
giovedì 2 maggio 2024
Giancarlo Zappoli

Da una vicenda tragica nell’antico Egitto ci si riscatta con tre reincarnazioni in un'opera muta da vedere con MYmovies ONE grazie Ermitage. Vai al filmVai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati