Tutti i film disponibili in streaming e download del 2019 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 858 film del 2019 pronti subito per il noleggio e acquisto.
La storia della relazione amorosa e lavorativa tra Judy Garland e Sid Luft. Espandi ▽
La relazione turbolenta di Judy Garland con Sid Luft, il terzo marito che le produsse anche È nata una stella, il suo ritorno sulle scene nel 1954, nell'ambito di una rinascita professionale che incluse anche apparizioni in televisione e concerti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi esseri umani in vita sono costretti a vivere su una navicella spaziale. Espandi ▽
Dopo che la Terra ha subìto un evento catastrofico che la porta sull'orla dell'estinzione, quattro astronauti adesso abbandonati a bordo di una stazione spaziale morente devono intraprendere una lotta disperata per la sopravvivenza in mezzo allo sconvolgente orrore di ciò che significa essere gli ultimi umani in vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver spiato una coppia, un'illustratrice viene presa dall'ispirazione. Espandi ▽
Kiko, illustratrice giapponese che vive in Francia, si ritrova a spiare una coppia gay intenta a fare sesso in spiaggia. Ossessionata da tale visione, la ragazza viene sopraffatta da forte ispirazione artistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un incarico porta Arthur, detective assicurativo, in un misterioso viaggio verso l'hotel Aurora. Espandi ▽
Un agente di assicurazioni scopre di avere un tumore al cervello e comincia a uniformare la sua vita a un solo scopo, tenere sotto controllo la crescita del tumore. Nel frattempo, le indagini su un caso rimasto insoluto lo porteranno in luoghi che avranno una profonda influenza su di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chet Baker amava l'Italia, Roma soprattutto, dove tenne il suo primo concerto nel genna- io 1956 al Teatro Eliseo e l'ultimo nel 1988 al Music Inn, prima di partire con la sua Alfa Ro- meo beige per Amsterdam dove la notte del 13 maggio 1988 precipito` dal terzo piano di un hotel di terza categoria. Aveva 59 anni. Quel- la notte Chet e` uscito dalla storia del jazz ed e` entrato nel mito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un "sogno realistico" per mostrare alla figlia un futuro migliore porta il regista australiano Damon Gameau alla scoperta delle possibili soluzioni al cambiamento climatico. Espandi ▽
Il docufilm è una lettera visiva indirizzata alla figlia del regista e agli spettatori di tutto il mondo per metterli in guardia circa i rischi dell’inquinamento ambientale e per mostrare che un futuro migliore è in realtà possibile. Quello che Damon Gameau intende mettere in pratica è un «sogno realistico», capace di prospettare un 2040 più equo e sostenibile grazie all’utilizzo di soluzioni già disponibili nel 2019. Pieno di speranza, 2040 – Salviamo il pianeta! cerca di informare rivolgendosi a tutta la famiglia, offrendo al pubblico un prodotto che faccia riflettere, lasciando però delle sensazioni piacevoli e positive. Il linguaggio utilizzato è quindi semplice e immediato, così che possa essere comprensibile da tutti e smuovere l’animo di grandi e piccini. Proprio per questo, 2040 – Salviamo il pianeta! può risultare a tratti banale e semplicistico - talvolta anche eccessivamente retorico - ma se ne può facilmente cogliere il motivo: il film vuole infatti arrivare a un pubblico più ampio possibile e lo fa anche grazie all’impiego di espedienti volti a coinvolgere in maniera immediata l’emotività di chi guarda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna prossima a compiere cinquant'anni parte per un weekend di festeggiamenti insieme alle sue amiche storiche. Destinazione: Napa Valley. Espandi ▽
Un gruppo di amiche di lunga data organizza un weekend fuori porta a Napa. Il motivo è festeggiare il cinquantesimo compleanno di una di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Satira horror sul mondo dell'arte contemporanea riuscita a metà, che racconta i mostri umani meglio di quelli esoterici. Horror, Thriller - USA2019. Durata 109 Minuti.
Un gruppo di artisti e collezionisti è disposto a tutto pur di difendere l'arte. Ma non tutti hanno lo stesso obiettivo. Espandi ▽
Morf Vandewalt è un critico d'arte tra i più temuti sulla scena delle gallerie californiane. Un giorno, quando ormai è convinto di non poter essere più sorpreso da nulla, si imbatte nei quadri di un artista sconosciuto, che la sua amica (e amante) Josephine, assistente della gallerista Rhodora, dice di aver trovato per caso abbandonati in strada. Si tratta di quadri bellissimi, ipnotici e originali, di cui Morf si innamora all'istante. Peccato che le cose non siano andate proprio come le ha raccontate Josephine: quei quadri appartengono a un artista morto, e per nessun motivo al mondo Rhodora li avrebbe dovuti mettere in commercio. Ma che senso ha l'arte, se nessuno la può vedere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo rimane vedovo e convince un vecchio amico che ha rinunciato alla carriera come attore comico a riprovarci . I due partono così per un tour in giro per gli USA. Espandi ▽
Il manager Al Hart è rimasto vedovo, così decide di riunirsi al vecchio cliente Buddy Green che ha abbandonato una promettente carriera come stand-up comedian per occuparsi della famiglia. Al convince Buddy a esibirsi in un tour in giro per gli USA per dimostrargli che la vita può riservargli ancora tante sorprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di 3 ex partigiani e un ex militante fascista che decidono di ripopolare il loro borgo abbandonato da tutti i giovani. Espandi ▽
Tre ex partigiani e un ex militante fascista che decidono di ripopolare il loro borgo abbandonato da tutti i giovani. In paese infatti vivono soltanto 39 persone, tutte oltre i settanta anni e non nasce un bambino da oltre 30 anni, e così, una sera, durante una delle loro solite feste, i 4 vecchietti decidono di nominare sindaco, a sua insaputa, il figlio di una di loro, un giovane ingegnere informatico, omosessuale con molte idee nella testa. E così, mentre il ragazzo ignaro del piano va a trovare sua mamma che si finge gravemente malata, gli altri 3 vecchietti, complici, gli sottraggono il portafogli dalla giacca e lo candidano a Primo Cittadino. Dopo poche settimane viene eletto il Sindaco più giovane d'Italia, ovviamente a sua completa insaputa. Simone dopo avere appreso la notizia decide di dare le dimissioni sentendosi tradito da sua mamma, ma ben presto, ci ripenserà e accetterà di amministrare quel comune dove per molti anni ha vissuto. Il ragazzo, appoggiato e sostenuto da Don Gaetano, attuerà politiche innovative e promuoverà il suo borgo tramite il web. Simone nominerà altresì assessori i 4 arzilli vecchietti, insegnando loro le nuove tecnologie da sfruttare per promuovere il territorio. Le sue idee piacciono molto ai giovani: e così, dopo molto tempo, all'ufficio anagrafe vengono censiti due nuovi abitanti che da li a poco faranno ritornare la vita in paese. Nascerà un bambino che prenderà il nome di Salvatore: nome fortemente voluto da Don Gaetano. Quando tutto sembrerà andare per il meglio, Simone verrà arrestato: ma correrà in suo aiuto addirittura il Presidente della Repubblica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della valle della Roya attraverso le vicende di coloro che sono o sono stati illegali per difendere i diritti fondamentali. Espandi ▽
Dalla chiusura del confine tra Francia e Italia nel 2015, la valle della Roya è diventata il simbolo dell'insubordinazione dei cittadini alla legge. I migranti bloccati a Ventimiglia continuano a passare attraverso blocchi stradali e controlli, e alcuni residenti della valle li stanno aiutando nonostante il divieto. In questa enclave in cui i migranti sperano di ottenere un futuro migliore, la solidarietà degli abitanti diventa un atto di resistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lungometraggio animato di Eduardo Gondell e Víctor Monigote. Espandi ▽
Una gallina non è in grado di deporre le uova e per questo motivo non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. La sua vita cambia drasticamente quando viene venduta ad una insegnante di musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Avventura e messaggio ambientalista per un film carino ma senza sorprese. Adatto ai più piccoli. Animazione, Avventura - Canada2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Cal Brunker, animatore di successi come Cattivissimo Me e L'era glaciale 4, e Bob Barlen (Fuga dal pianeta terra), hanno co-scritto la sceneggiatura. Espandi ▽
In un villaggio del circolo polare artico, il giovane Speedy vorrebbe essere un super cane come il suo eroe, il forzuto Duke, che traina una slitta carica di pacchi per recapitarli in ogni dove. Purtroppo per Speedy, però, è "solo una volpe", e per di più quasi invisibile, perché il suo manto bianco si confonde con la neve. Combinando la tematica ambientalista con il racconto di formazione, Arctic fa di Speedy l'emblema del piccolo che, con l'aiuto dei compagni di avventura, può fare tanto: addirittura sventare il collasso del Polo Nord. La debolezza del giovane protagonista si trasforma da difetto simbolico in valore aggiunto e identitario, decisivo per la riuscita dell'impresa. Purtroppo però, dopo un inizio promettente, il film perde via via di originalità e s'instrada verso una seconda parte più scontata. Un film adatto ai più piccoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella foresta dove vive il piccolo riccio Latte, si è prosciugato anche l'ultimo lago e le piante e gli animali soffrono per la sete. L'unica speranza di salvezza è ritrovare la pietra magica, rubata tanto tempo fa dal re degli orsi. Espandi ▽
Latte non è un semplice porcospino simpatico e tenero! È piena fino all'orlo di un'energia superata solo dal suo atteggiamento sicuro di sé e da un'immaginazione quasi troppo vivida. Ovviamente, non è mai a corto di risposte o spiegazioni veloci e spesso fantastiche. Ama raccontare storie, a chiunque voglia - o non voglia - ascoltare, in cui sembra accidentalmente apparire come l'impavida eroina che salva sempre la giornata. Inutile dire che quando un giorno gli animali della foresta si sveglieranno per scoprire che la magica pietra angolare è scomparsa e che la foresta sta affrontando una siccità li porterà tutti all'estinzione, Latte coraggiosamente e ad alta voce, annuncia che lei stessa si riprenderà la magica pietra angolare dagli artigli del re orso disprezzabile che l'ha rubata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film convenzionale che gestisce con calcolato equilibrio dramma familiare, tragedia collettiva e denuncia politica. Drammatico, Gran Bretagna2019. Durata 113 Minuti.
Per aiutare gli abitanti del suo villaggio, un ragazzino comincia a studiare per costruire un generatore eolico. Espandi ▽
Malawi, Africa sud-orientale, 2001. Il tredicenne William vive con la famiglia in un villaggio alle soglie del deserto, aiutando i genitori a coltivare la terra e frequentando la scuola locale. Dopo l'arrivo della siccità, le cose per la famiglia di William si complicano: il grano smette di crescere, il neoeletto governo, tradendo le speranze della popolazione, raziona il cibo e una grave carestia si diffonde nella regione. Costretto ad abbandonare la scuola, William, appassionato di scienze e abile riparatore di apparecchi radiofonici, comincia a progettare la costruzione di un rudimentale mulino a vento per pompare l'acqua dai pozzi e così irrigare i campi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.