Tutti i film disponibili in streaming e download del 2016 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 801 film del 2016 pronti subito per il noleggio e acquisto.
A Buenos Aires, Exe, 25 anni, ha appena perso il lavoro e non ne cerca un altro. Vicini e amici gli appaiono strani come sempre Espandi ▽
A Buenos Aires, Exe, 25 anni, ha appena perso il lavoro e non ne cerca un altro. Vicini e amici gli appaiono strani come sempre. Su Internet incontra Alf, un ragazzo originario del Mozambico, ugualmente stufo del proprio lavoro, che ne contatterà un terzo, Archie, fuggendo con lui nella giungla. Attraverso la foresta e il folto della vegetazione, Archie segue delle formiche fino al formicaio. Una di loro si allontana dal tracciato e incontra Canh, un filippino, seduto in cima a una montagna di terra; quest'ultimo tornerà presto nella propria città, bella e strana, dove anche lui ha un lavoro ingrato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
James è un giovane e talentuoso pianista che è stato obbligato a frequentare una terapia di recupero per omosessuali dopo la morte della madre. Tornato a casa, si scontra con il padre, che vorrebbe che abbandonasse il pianoforte per dedicarsi alla fattoria di famiglia. Nel tentativo di ristabilire un contatto con l'uomo, emotivamente distante da lui, James mette da parte le sue ambizioni e cerca di tagliare i ponti con il passato, per il quale ormai crede di provare vergogna. Ma ritrovarsi faccia a faccia con Charlie, con cui aveva avuto una storia prima della "conversione" forzata, fa tremare le sue nuove certezze. Nonostante l'inizio di una relazione con Suzy e l'asservimento alle convinzioni religiose imposte dal padre, James sente che ciò che gli altri vogliono per lui non corrisponde ai suoi reali desideri: il cammino che vuole intraprendere ha un'altra destinazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due poliziotti corrotti che, durante un'operazione, trovano una cassaforte ma la loro vita viene messa in pericolo. Espandi ▽
Cage e Wood interpretano due poliziotti corrotti che scoprono una cassaforte nascosta mentre stanno lavorando nel deposito delle prove del dipartimento di polizia. Quando cercano di fuggire con il contenuto, si trovano di fronte ad ancora più corruzione che li obbliga a lottare per la loro vita e a mettere in discussione ogni loro mossa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un disaster movie incentrato sull'importanza del gioco di squadra. Espandi ▽
Un militare viene espulso dall'aviazione per aver disobbedito ad un ordine ritenuto assurdo. Trova lavoro come co-pilota di linea, anche se non lega molto con i nuovi colleghi. Durante un volo per l'Asia, l'equipaggio riceve un SOS proveniente da un'isola vulcanica e si imbarca in una missione di soccorso. C'è un unico modo per sopravvivere: fare gioco di squadra e aiutarsi a vicenda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sugli effetti della esorbitante crescita dell'estrazione delle fonti energetiche dal sottosuolo negli Stati Uniti. Espandi ▽
Durante la presidenza Obama, gli Stati Uniti hanno conosciuto un periodo un periodo di estrema estrazione dell' energia, che è cresciuta più rapidamente di quanto chiunque avrebbe potuto prevedere. Mettendo così in pericolo i 17 milioni di persone negli Stati Uniti che vivono entro un miglio da un nuovo impianto di gas o di petrolio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto biografico didascalico e convenzionale su una meteora della nostra scena culturale. Drammatico, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film si ispira alle vicende di un personaggio marchigiano Roberto Cimetta, attore, regista teatrale e direttore artistico di alcuni innovativi festival internazionali di teatro, morto prematuramente nel 1988. Espandi ▽
La leggenda di Bob Wind è un film che si ispira alla vita di Roberto Cimetta, un personaggio tanto eccentrico quanto geniale e purtroppo dimenticato in Italia. Attraverso la finzione, il regista Dario Baldi, cerca di ricostruire le vicende di questo artista fuori dagli schemi che ha lottato e in qualche modo cercato di cambiare il modo di fare teatro nel nostro paese. Anna (Lavini Longhi) è una giornalista di fama internazionale che decide di mettersi sulle tracce di Roberto Cimetta (Corrado Fortuna) per mettere insieme il puzzle della sua vita e conoscere anche qualcosa in più su se stessa e su sul suo passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'estate dei loro dodici anni Matteo e Samuele passano le giornate tra il fiume, il bosco e il centro commerciale: l'avventura si trasforma in esperienza di vita. Espandi ▽
Samuele e Mattia hanno pochi anni e grandi spazi da scoprire. Boschi, fiumi, luna park, centri commerciali, strade sterrate punteggiano un territorio che percorrono a grandi falcate e prolungati silenzi. La scuola è finita e davanti c'è solo un'estate di ozio e di attesa in cui ripensare i piccoli amori conclusi, i piccoli affanni vissuti. Tra tuffi e pesca, scontri e autoscontri, Samuele e Mattia sperimentano la loro età, sfuggendo alla virilità ottusa, spiando una 'graziosa' e la sua rosa, tuffandosi in vasche d'acqua, permeabili come cormorani. E come i cormorani si stendono al sole, sognando di fiumi ricchi di pesci e possibilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima che intende raccontare una umanità ai margini costretta a convivere con la criminalità. Commedia, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia segue le vicende di Antonio, detto il Camaleonte, appena uscito dal carcere, e di Teresa Lupi, giovane commissario di polizia. Espandi ▽
Dopo dieci anni di reclusione, Antonio detto il Camaleonte esce di prigione con un pensiero fisso in testa: vendicarsi del bastardo che gli ha rovinato la vita. Il bastardo in questione è don Ferdinando, boss della 'ndrangheta che controlla i traffici illeciti della Capitale. Don Ferdinando è anche nel mirino della commissaria di polizia Teresa Lupi, soprannonimata la Lupa perché tosta e famelica (anche sessualmente). Teresa è decisa a sconfiggere il racket della droga di cui "il calabrese" è il boss, ma non sa che il suo destino è legato a doppio filo a quello del Camaleonte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diaz segue le stazioni della sua misericordiosa protagonista per restituire allo spettatore il privilegio di un tempo sconfinato e l'ebbrezza di una libertà assoluta. Drammatico, Filippine2016. Durata 226 Minuti.
Dopo aver trascorso trent'anni in prigione - ingiustamente - una donna viene lasciata libera. Di ritrovare i suoi parenti e una vita che gli è stata negata. Espandi ▽
1997. Trent'anni dopo la sua incarcerazione per un delitto che non ha commesso, Horacia viene rimessa in libertà. Inizia così il percorso della donna alla ricerca del suo passato: il marito, la figlia ormai adulta, il figlio scomparso e l'uomo che l'ha fatta arrestare ingiustamente. Non sarà facile per Horacia rimettere insieme la propria esistenza, frammentata come quella del suo paese, le Filippine, in un momento storico dominato dalla paura, dalla violenza e dallo smarrimento identitario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia folle ma con una sua forza eversiva e una sua poesia surreale e romantica. Commedia, Francia2016. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un vortice di comicità screwball in cui trovano posto la demenzialità dei fratelli Zucker e di Jim Abrahams, Jean Michel Jarre, il cannibalismo e la Guyana. Espandi ▽
Quando il governo francese decide di lanciare il turismo invernale nei suoi territori in Guiana, spedisce l'impacciato funzionario del ministero delle normative e degli standard, Marc Châtaigne, a supervisionare la costruzione delle piste da sci. Approdato in America centrale, lo sprovveduto burocrate si trova a fare i conti non solo con la scarsa ospitalità della giungla, ma anche con una collega dall'aspetto provocante e dall'attitudine poco collaborativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La poetica storia di dodici "ragazze ottantenni" e del loro sogno di vedere il mare, perchè molte di loro il mare non l'hanno mai visto. Espandi ▽
In occasione del ventennale del circolo dei pensionati Il Rododendro, la presidentessa decide con entusiasmo di dare il via alla raccolta fondi per la nobile causa di far vedere il mare a un gruppo di donne, ma di soldi ne servono tanti per realizzare questo progetto e le attività messe in campo non sempre si rivelano azzeccate. Comincia così l'avventura che le vedrà cucinare torte da vendere in paese, posare da modelle per un calendario e donne di Internèt impegnate nel crowdfunding per raggiungere, non senza alcuni momenti di sconforto, il proprio scopo. Risate, lacrime, gelosie, timori accompagnano le funne (donne in dialetto trentino) e i loro sforzi che le porteranno anche ad una inaspettata notorietà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che penetra lo spazio scenico arrivando a toccare l'essenza immateriale della danza. Documentario, Italia2016. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Diretto da Francesca Pedroni arriva nelle sale un viaggio intimo alla scoperta delle grandi interpretazioni di Roberto Bolle. Espandi ▽
Appassionato, carismatico, apollineo. Roberto Bolle l'artista che ha regalato all'arte della danza l'entusiasmo riservato finora alle star del pop: l'étoile italiana che ha portato il balletto ancora più vicino al grande pubblico e che attraverso la bellezza del movimento ha saputo rivelare in modo sorprendente il potere comunicativo della danza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Skanf e Puccio va reso il merito di aver tentato il cartoon politicamente scorretto all'italiana, ma il bersaglio non è sempre a fuoco. Animazione, Italia2016. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Personaggi ispirati alla realtà - da Obama a Roberto Saviano, da Francesco Totti a Nanni Moretti, ai due Papi, Bergoglio e Ratzinger contornano Un'avventura che mette in luce il valore dell'amicizia e della diversità. Espandi ▽
Il film racconta la storia di un gruppo di bambini del quartiere East End nella periferia romana, che per vedere gratuitamente il derby Lazio-Roma, dirottano sullo stadio Olimpico un satellite militare supersegreto che gli Stati Uniti stanno utilizzando nella caccia al terrorista più pericoloso del mondo, il famigerato Al Zabir Muffat. Così, mentre i protagonisti della politica mondiale gestiscono la crisi strategica causata dalla sparizione del satellite, i bambini, ignari di tutto, devono districarsi in faticose disavventure fatte di bullismo, dispetti e piccoli problemi quotidiani, specchio di una realtà dove il piccolo e il grande, lo straordinario e l'ordinario, si incrociano in continuazione senza incontrarsi mai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.