TROVASTREAMING Tutti i film commediaprodotti in USA
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 56 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Rob Reiner firma una gradevole commedia con un cast brillante in cui spicca Costner. Commedia, USA, Australia2005. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una giovane donna scopre che la sua famiglia è stata origine dell'ispirazione del romanzo 'Il laureato', da cui è stato tratto il capolavoro di Mike Nichols, e che lei stessa potrebbe essere frutto dell'unione ivi descritta. Espandi ▽
Charles Webb, chi era costui? È certamente più noto un suo romanzo, Il laureato. Webb, per la sua storia che nel '67, grazie al film, girò il mondo, si ispirò a una famiglia vera di Pasadena, gli Huttinger, diventati nella finzione i Robinson. Insomma, la matura Anne Bancroft (cioè la signora Robinson) che sedusse il neolaureato Dustin Hoffman innamorato di sua figlia Katharine Ross, la ritroviamo qui nei panni di Shirley MacLaine, la nonna Katharine. La figlia è morta giovane. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Donald e Isabelle soffrono entrambi di una forma di autismo. Lui è un tassista dal cuore tenero con una passione per i numeri; lei va pazza per l'arte e la musica. Sarà durante una seduta nel gruppo di supporto all'autismo che si innamoreranno. Espandi ▽
na drammatica, romantica commedia, ispirata all'amore di due persone affette da sindrome di Asperger, una sorta di autismo, che provoca ai due disfunzioni emotive. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Effetto nostalgia che rimanda a tempi descritti come spensierati e lontani. Commedia, USA2005. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sul bestseller "Il cane di Kate DiCamillo racconta la storia di una bambina di 10 anni che abbandonata da sua madre quando aveva tre anni, trasloca con suo padre in una città della Florida. Una volta là, adotta un cagnolino Winn-Dixie. Espandi ▽
Basato sul bestseller "Il cane di Kate DiCamillo racconta la storia di una bambina di 10 anni che abbandonata da sua madre quando aveva tre anni, trasloca con suo padre in una città della Florida. Una volta là, adotta un cagnolino, Winn-Dixie, (chiamato così perchè è il nome del supermercato dove lo ha trovato), e grazie a lui farà delle nuove amicizie e migliorerà il rapporto con il padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un triangolo amoroso tra una commessa, un maturo uomo d'affari e un giovane imbranato. I tre impareranno il linguaggio dell'amore e dei sentimenti. Espandi ▽
Mirabelle, la commessa del titolo, se ne sta tutto il giorno dietro il bancone di un grande magazzino. Se fosse a una festa, si direbbe che "fa tappezzeria": nessuno che noti lei o la sua merce. Mirabelle è giovane e carina, ma è anche troppo timida, ha un'aria vagamente démodé e indossa abiti poco appariscenti. E proprio perché "non è" (non è all'ultimo grido, non è aggressiva, non si dà arie, non cerca di apparire diversa) finisce per essere attraente. Con la sua spontaneità incanta un uomo d'affari ricco di soldi e potere, che ha il doppio dei suoi anni. Per entrambi innamorarsi significa imparare un linguaggio sconosciuto con conseguenze ora comiche ora serie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film su una moda del passato recente, la roller dance, che ha il "coraggio" di portare sullo schermo degli afroamericani non malavitosi. Era ora. Espandi ▽
Alla fine degli anni '70 in America il pattinaggio a rotelle si è diffuso talmente tanto che per alcuni ragazzi è diventato un vero e proprio stile di vita. Xavier Smith, soprannominato "X" e i suoi amici trascorro il loro tempo esercitandosi sulla pista della discoteca Palisades Gardens, nel ghetto a sud di Chicago.
Quando la discoteca viene chiusa i ragazzi sono costretti a trasferirsi allo Sweetwater, una pista esclusiva frequentata da ragazzi ricchi e viziati.
Grazie alla sua abilità, X si troverà coinvolto nel Roller Jam Skate-Off, una competizione a cui partecipano i più bravi pattinatori dello Sweetwater. Ma la sfida più importante per X sarà quella di aiutare il padre, ormai rassegnato dopo la scomparsa della moglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thank you for smoking è la conferma di come l'America, quando mette in ridicolo i propri stereotipi, riesca a dare vita a commedie che fanno ridere e riflettere. Commedia, USA2005. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La storia di un uomo che difende i diritti dei fumatori e dei produttori di sigarette, cercando allo stesso tempo di essere un modello per il figlio dodicenne. Espandi ▽
Nick Naylor (Aaron Eckhart) è il portavoce della Big Tobacco. La sua funzione principale è quella di combattere contro i detrattori delle sigarette convincendoli che fumare non è poi così negativo. I suoi amici sono i lobbisti dell'alcol e delle armi, è buon padre di famiglia, separato dalla moglie, ma adorato dal figlio, e poi ama il suo lavoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante le differenze di pelle e di cultura, in quasi trent'anni da un'edizione all'altra, qualcosa è successo. Commedia, USA2005. Durata 92 Minuti.
Rivisitazione della pellicola del 1967, con una variante significativa: l'ospite a cena è bianco, la famiglia che deve accettarlo come genero è afroamericana. Espandi ▽
Quasi 22 milioni di dollari e temibili rivali battuti nel week end: trionfa ai botteghini Usa Guess Who (Indovina chi), un film che rielabora la trama della celebre pellicola del 1967 con Sidney Poitier. Stavolta però, l' ospite (a cena) è bianco. E la famiglia che non vuole accettarlo come possibile genero è afroamericana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie a due talenti straordinari,Peter Falk e Paul Reiser, The thing about my folks offre una visione veritiera e divertente della famiglia e del matrimonio. Espandi ▽
Grazie a due talenti straordinari,Peter Falk e Paul Reiser, The thing about my folks offre una visione veritiera e divertente della famiglia e del matrimonio. Diretto da Raymond de Felitta, The thing about my folks segue le vicende di un padre e un figlio mentre programmano un viaggio subito dopo l'improvviso abbandono della madre. Peter Falk ci offre una delle sue migliori interpretazioni nel ruolo del padre: gentile e smemorato, esasperante e imbarazzante - ma assolutamente insostituibile. Nella sua prima sceneggiatura cinematografica Reiser ci offre una commedia sapientemente creata che riflette la sua esperienza nel ruolo di figlio, marito e padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per la prima volta quattro amiche inseparabili stanno per trascorrere una lunga estate lontane tra loro. A tenerle unite saranno un paio di jeans "magici" che si passeranno come testimone delle loro avventure. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pellicola svagata, ma con metodo, che ha la sua ragion d'essere nel personaggio di Chili Palmer, ma che merita comunque una visita, perchè quanto c'è di buono surclassa gli inevitabili difetti. Espandi ▽
Impossibile l'esercizio critico su Be Cool, se si esclude la certezza che John Travolta sia il miglior attore americano degli anni a cavallo tra il XX ed XXI secolo. L'attore possiede quella grazia sublime che è solo di pochi, di Cary Grant, di Marlon Brando, di Sean Connery, per intenderci. Egli attraversa questo sequel di Get Shorty con ironica rilassatezza, padrone assoluto della sceneggiatura, del personaggio, dominando gli altri interpreti, bravissimi, con l'impagabile serenità di chi recita per un dono divino, comunicando il piacere di vivere, che in una pellicola attuale è un autentico miracolo, visti i contorcimenti di interpreti che "soffrono" ridicolmente i loro personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex giocatore di football, dopo esser stato arrestato per guida in stato di ubriachezza, si ritrova alla guida di una squadra di detenuti che dovrà sfidare il team delle guardie carcerarie. Espandi ▽
La regola del "remake" è che 99 volte su 100 un film rifatto è inferiore a quello che lo ha ispirato. Non ci sono dubbi, perché un film nasce quando è tempo di realizzarlo, che detto così sembra una legge di Murphy. Il rifacimento è solo un tentativo di riutilizzare una storia che ha funzionato con la speranza che almeno economicamente sia un affare, ma si tratta quasi sempre di calcoli elementari, il tentativo di cucinare di nuovo un piatto riuscito per puro caso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ralph, autista di autobus, è sempre intento a studiare piani per diventare ricco in fretta; il suo migliore amico, Ed, è sempre intento a toglierlo dai guai. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film simbolo del genere parodia torna per dissacrare nuovi titoli campioni d'incasso al box office. Ce n'è per tutti: da Saw a The Village, ma anche per Million Dollar Baby e soprattutto per Tom Cruise. Espandi ▽
Anna Faris nei panni di Cindy Campbell è la custode di una vecchia casa che si innamora del suo vicino. Ma la terra è invasa dagli alieni e Cindy si ritroverà ad affrontare numerosi pericoli in compagnia dell'amica Brenda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.