Gli eroi non vanno mai in pensione, al massimo partono per una nuova missione. Espandi ▽
Luke Brunner è un agente CIA prossimo alla pensione, ma quando sta già festeggiando viene convocato per un'impresa che solo lui può compiere. Non solo dovrà estrarre un altro agente infiltratosi nel gruppo del trafficante di armi Boro ma l'agente in pericolo è Emma, la figlia di Luke! Lui l'ha sempre considerata la sua preferita, ma non ha mai immaginato che anche lei vivesse una doppia vita.
Ideata dal Nick Santora di Reacher, anche FUBAR è una serie vecchio stile, non troppo lontana da NCIS e dove non basta un divertito Schwarzenegger.
La serie vorrebbe essere più una commedia d'azione che una serie di spionaggio, ma proprio le scene d'azione sono coreografate senza alcuna idea: le sparatorie sono il solito repertorio di cattivi con armi automatiche che non colpiscono mai e di agenti Usa con semplici pistole che sbagliano ben pochi colpi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie vecchio stile che vorrebbe essere una commedia d'azione. Ma le scene sono coreografate senza alcuna idea. Azione, Avventura - USA2023. Durata 55 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mystery thriller dal tono corale che ruota intorno ad un rapimento non andato a buon fine e ai diversi personaggi coinvolti. Espandi ▽
Per risolvere i suoi problemi Savitri Mahabir decide di rapire Jared, il nonno del celebre chef Jeff McCusker. Ma il piano non va a buon fine e scatta un'indagine approfondita che solleva una serie di domande e mette in luce segreti che era meglio non rivelare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docuserie immersiva che segue un gruppo eterogeneo di golfisti professionisti. Espandi ▽
La serie dà ai fan l'occasione di conoscere meglio i giocatori attraverso le loro vittorie, le partite perse, le famiglie e gli amici nel corso di una stagione completa di golf professionistico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra action e avventure, una serie ambientata in una scuola per supereroi. Espandi ▽
Marie Moreau ha l'inquietante capacità di manipolare il sangue e quando la scopre uccide involontariamente i propri genitori. La sorella, inorridita, ha voluto tagliare ogni legame con lei e anche per questo Marie ha deciso di diventare una vera supereroina: per ritrovarla e ottenerne il perdono. Riesce a essere ammessa alla college Godolkin University School of Crimefighting, dove però le verrà insegnato soprattutto come gestire la propria immagine. La sua delusione viene presto superata da una serie di problemi alla scuola: prima la fuga di un confuso ragazzo, poi il raptus omicida del più promettente tra gli studenti: Golden Boy.
Lo spin-off young adult di The Boys ne replica le scioccanti scene splatter e sessuali, ma la satira è risaputa e spuntata inoltre i personaggi mancano di complessità.
Rimane il cinismo spinto della scheda madre ma i ragazzi sono più idealisti e fanno molto più facilmente squadra. Rispetto alla serie madre c'è inoltre un ribaltamento: i protagonisti sono qui dotati di superpoteri mentre i villain sono umani normali che fanno esperimenti su di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La seconda stagione deve fare i conti con quanto è accaduto nel drammatico finale della precedente annata. Ginny e Austin erano fuggiti di casa alla ricerca del loro padre. Georgia intanto con i figli lontano potrebbe arrivare al matrimonio con il sunuovo fidanzato e sindaco della cittadina dove vivono. Ma irrompe un suo ex fidanzato a cui proprio Austin è particolarmente legato. C'è poi da capire cosa succederà tra Ginny e Marcus mentre Georgia continua a vegliare sulla sicurezza dei figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dedicata al mondo del make-up dove un giovane trova lavoro e tante nuove sfide in amore. Espandi ▽
L'aspirante influencer Marco trova il lavoro dei sogni al fianco di una magnate del makeup e comincia un percorso di scoperta di sé tra il caos al lavoro e le sfide in amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che mescola l'horror con la commedia nera e il dramma, basata sull'omonimo podcast di successo su Spotify ideato da Aaron Mark. Espandi ▽
Dolores Roach viene rilasciata dopo un'ingiusta condanna a 16 anni di carcere e torna in una Washington Heights riqualificata. Dolores ritrova un vecchio amico tossico, Luis (Alejandro Hernandez), che le permette di vivere e lavorare come massaggiatrice nel seminterrato del suo negozio di empanadas. Quando la promessa della sua ritrovata stabilità viene rapidamente minacciata, "Magic Hands" Dolores è spinta al limite per sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Battibecchi vivaci tra inferno e paradiso in un felice equilibrio tra trama leggera e digressioni sul passato. Commedia, Fantasy - Gran Bretagna, USA2023.
Dopo il lockdown dovuto al Covid, la vita di Aziraphale e Crowley continua serena. Ma Gabriel, l'arcangelo supremo, arriva sulla Terra nudo e senza memoria. Si dirige proprio verso la libreria di Aziraphale il quale, per proteggerlo e scoprirne il mistero, compie un miracolo insieme a Crowley. I due, una volta scoperti, racconteranno di aver voluto far innamorare Nina e Maggie, proprietarie rispettivamente di un coffee shop e di un negozio di vinili. Dovranno così cercare di farle innamorare per davvero.
Torna con un taglio diverso Good Omens, dove una trama leggera e diverse digressioni sul passato dei due protagonisti trovano un felice equilibrio.
Nel complesso alcuni episodi sono più divertenti di altri, ma il tono rimane coerente nel proprio sguardo divertito ai miti della religione cristiana e al loro controverso rapporto con le sfortune degli uomini. Il finale promette poi di entrare ancora più nel vivo della questione, mettendo finalmente alla prova la bontà di Aziraphale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie prequel del film cult del 1978, con Olivia Newton-John e John Travolta. Espandi ▽
Spin-off prequel del film Grease (1978), la serie è ambientata nel 1954, ovvero pochi anni prima della comparsa nella scuola di Danny Zumo (allora interpretato da John Travolta) e della dolce (poi amara) Sandy Olsson (allora interpretata dalla compianta Olivia Newton-John).
Al centro della storia troviamo le Pink Ladies, anzi scopriamo effettivamente come nasce questo gruppo di ragazze fuori dagli schemi, un'iniziativa che parte da Jane (Marisa Davila), ragazza perfettina che si innamora di Buddy (Jason Schmidt), uno dei ragazzi più popolari del Rydell High, ma che dovrà fare i conti con le cattive dicerie su di lei. Questo la avvicinerà alle ragazze meno popolari o più discusse del campus, le quali cercheranno, nell'unione, di rivendicare il proprio ruolo e di appropriarsi, nella scuola, di uno status totalmente nuovo, diverso e del tutto trasgressivo.
C'è anche un tentativo di metanarrazione. Ciononostante è evidente come le protagoniste della serie mettano in discussione più le sovrastrutture del presente che quelle del passato, in un'operazione al limite del revisionismo storico, sebbene con modi e canzoni efficaci per trasmettere messaggi propositivi e costruttivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di formazione di "Pip", un orfano che desidera una vita migliore. Espandi ▽
La storia di formazione di "Pip", un orfano che desidera una vita migliore, finché uno scherzo del destino e le oscure manipolazioni della misteriosa ed eccentrica "Miss Havisham" gli mostrano un tenebroso mondo di possibilità. In seguito alle grandi aspettative riposte su di lui, Pip dovrà capire il prezzo di questo nuovo mondo e se lo renderà davvero l'uomo che desidera essere. Critica severa del sistema di classe, il romanzo di Dickens fu pubblicato nel 1861 dopo essere stato inizialmente rilasciato in una serie di capitoli settimanali a partire da dicembre 1860. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adattamento dell'opera dell'autore bestseller del New York Times Harlan Coben. Espandi ▽
La storia di Mickey Bolitar dopo che la morte improvvisa del padre lo porta a iniziare una nuova vita a Kasselton, nel New Jersey. Mickey si trova subito coinvolto nella misteriosa scomparsa di una nuova studentessa della sua scuola, Ashley Kent, che lo porta a scoprire segreti inimmaginabili all'interno della loro tranquilla comunità di periferia. Con l'aiuto dei suoi amici - l'estroso Spoon e la riservata Ema - Mickey scardina l'apparente dormiente Kasselton per svelare un oscuro sotterraneo, che potrebbe contenere le risposte a decenni di sparizioni, morti, leggende e forse anche alla sua complessa storia familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dark comedy con Patricia Arquette nei panni di Peggy, dalla battuta sempre pronta e la tenacia per rialzarsi e cavarsela in ogni circostanza. Espandi ▽
La vulcanica Peggy è una donna dal passato difficile con problemi di tossicodipendenza. Dieci anni prima, durante la Festa del Ringraziamento, la polizia ha fatto irruzione nella splendida villa di Palm Springs dove viveva con la madre, arrestando il compagno per traffico di droga. Per mantenersi, Peggy lavora come cameriera e attrice in un saloon per turisti in stile Far West nel deserto californiano della Yuca Valley. Ma quando la madre muore, Peggy non può più permettersi quella casa (sua sorella e suo fratello non sono più disposti a prestarle soldi) e allora decide di reinventarsi come investigatrice privata (e commediografa), invischiandosi in affari criminali e situazioni grottesche.
Nonostante l'istrionica performance della protagonista Patricia Arquette, la serie di Apple TV+ si perde tra troppe strade e troppi registri, senza mai riuscire davvero a decollare.
Il problema di High Desert è che sembra voler essere troppe cose insieme finendo per non diventare nessuna di queste. Troppe sono le strade intraprese senza la fluidità di scrittura e l'inventiva necessarie per non smarrirsi lungo la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie thriller ad alta tensione che segue il viaggio di un aereo dirottato verso Londra per un volo di sette ore, con le autorità di terra che tentano disperatamente di trovare una soluzione. Espandi ▽
Sam Nelson è il passeggero di un volo diretto da Dubai a Londra. Vuole raggiungere l'ex moglie, forse per un tentativo estremo di riconciliazione, anche se lei ha un altro compagno, il poliziotto Daniel. Ma sul volo KA29 succede qualcosa di inaspettato: alcuni passeggeri sono in realtà dei dirottatori, che prendono possesso dell'aereo senza che siano chiari i loro scopi. Mentre il governo britannico teme un atto terroristico e una missione suicida, Sam segue un suo piano per sovvertire il piano criminoso fingendo di assecondarlo.
Il mito della serie in tempo reale perdura dal successo di 24 e la produzione ideata da George Kay e Jim Field Smith si allinea al canovaccio, trasformando sette ore di volo in altrettanti episodi di una miniserie ad altissima tensione.
Se è indubbio riconoscere una presenza magnetica a Elba, però, è altrettanto oggettivo constatare come questo non basti a colmare le lacune di un prodotto che delude le aspettative. Tutto resta fuori campo, a conferma che il focus rimane sul personaggio di Sam Nelson, l'unico approfondimento che conti davvero in una serie che è più corale nella forma che nella sostanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.