Una docu-serie che indaga sul caso di Christina Boyer, condannata per aver ucciso la figlia di 3 anni. Espandi ▽
Christina Boyer è stata condannata per aver ucciso la figlia di 3 anni dopo che il pubblico aveva ipotizzato che avesse capacità telecinetiche. Una squadra di investigatori dilettanti, che credono che Boyer sia innocente, indagano sulla cospirazione dietro il suo caso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc che indaga sulle implicazioni sociali di uno dei processi più commentati e seguiti della storia recente. Espandi ▽
Il doc esamina il famigerato caso di diffamazione che ha catturato l'attenzione del mondo e che è diventato il primo processo di TikTok mettendo in discussione la natura della verità e il ruolo che svolge nella nostra società moderna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-serie che racconta la verità nascosta dietro la community di Twin Flames. Espandi ▽
Questa docu-serie si addentra nel mondo del Twin Flames Universe, un gruppo online gestito nella periferia del Michigan dagli affascinanti youtuber Jeff e Shaleia Divine. La promessa della coppia è quella di far incontrare i membri del gruppo con il partner perfetto, ma gli ex partecipanti descrivono gli sforzi estremi fatti per rivendicare la propria anima gemella. La giornalista Alice Hines scopre presto che la promessa del vero amore può avere un prezzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Swizz Beatz, una leggenda dell'hip-hop e appassionato collezionista di automobili, viaggia in luoghi car-friendly dove esplora la cultura automobilistica locale. Espandi ▽
Swizz Beatz, appassionato collezionista di automobili, viaggia in luoghi car-friendly dove esplora la cultura automobilistica locale e unisce due club automobilistici attraverso un amore condiviso per tutto ciò che riguarda l'auto e la comprensione di cosa vuol dire superare ostacoli esclusivamente attraverso la forza di volontà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'implacabile Maya Lopez, leader sorda di una gang decisa a far pagare a Ronin, alias Clint Barton, le sue azioni vendicative. Espandi ▽
Dopo gli eventi di Hawkeye, Maya Lopez (Alaqua Cox), una giovane assassina sorda e con una protesi alla gamba, si trova a fronteggiare lo zio, il temibile Kingpin (Vincent D'Onofrio). La trama si sviluppa attraverso flashback che rivelano il suo passato, dalla tragedia familiare da bambina all'addestramento sotto Kingpin. Dotata di un potere che le consente di replicare le abilità di combattimento dei suoi avversari, Echo diventa una potente avversaria nel mondo criminale. La serie esplora anche le sue radici Choctaw e la connessione con la sua famiglia.
Continua l'espansione del mondo cinematografico Marvel, questa volta con un'avventura che ci trascina nel multiverso con uno stile unico e personaggi innovativi, soprattutto dal punto di vista culturale.
Punti a favore della serie: sicuramente le scelte visive, che valorizzano gli aspetti identitari descritti prima, e un ottimo cast di supporto, che porta profondità e umorismo alla storia. A sfavore, forse - ma è un elemento indiretto, che non riguarda esclusivamente questo prodotto - è il suo piegarsi all'universo interconnesso: la serie, come ogni altro prodotto Marvel giunto alla Fase 5, richiede agli spettatori un notevole livello di conoscenza pregressa per seguire appieno la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie epocale in quattro parti che attraversa tutto il mondo per raccontare quattro straordinarie storie di incontri con entità ultraterrene. Espandi ▽
Raccontata in prima persona nei luoghi dove sono avvenuti gli avvistamenti, con l'intervento di scienziati all'avanguardia e personale militare, la serie va oltre la teoria per evidenziare il profondo impatto umano di questi incontri sulle vite delle persone, sulle famiglie e sulle comunità. In questa storia investigativa attuale e intramontabile, ciò che trapela dagli enigmatici incontri all'apparenza scollegati in luoghi, culture e periodi completamente diversi è una sequenza di incredibili analogie e una sorprendente verità: gli incontri ravvicinati sono un fenomeno globale mozzafiato e un'esperienza decisamente fuori dal comune. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docuserie in tre parti che svela i segreti di Twin Flames Universe, una controversa comunità online che adesca persone in cerca d'amore. Espandi ▽
una docuserie in tre parti che svela i segreti di Twin Flames Universe, una controversa comunità online che adesca persone in cerca d'amore. Con accesso esclusivo a ex membri, la serie racconta le orribili storie di coercizione e sfruttamento di Twin Flames Universe, che comprendono l'incoraggiamento allo stalking e la manipolazione delle identità di genere. La serie documenta anche le iniziative dei familiari per cercare di salvare i propri cari dalla rete di Jeff e Shaleia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mini-serie con Nicole Kidman, basata sul best seller internazionale "The Expatriates" scritto da Janice Y. K. Lee. Espandi ▽
Margaret è un'americana che vive a Hong Kong, segnata da una terribile tragedia. Insieme al marito e ai due figli cerca di andare avanti, organizzando la festa per il cinquantesimo compleanno del coniuge. Lo stress è però opprimente e quando intravede l'americana coreana Mercy tra i camerieri, Margaret perde il controllo. A soccorrerla dopo la crisi c'è la vicina di appartamento Hilary, che a sua volta vive una situazione difficile con il marito: questi, dopo un periodo di sobrietà, ha infatti ricominciato a bere. Mercy, fuggita dalla festa per evitare il confronto con Margaret, a sua volta accusa la pressione, sente infatti di essere colpevole della tragedia che ha investito la famiglia della donna.
Una ambiziosa miniserie sul mondo dei ricchi immigrati americani a Hong Kong e sul loro privilegio. Un'opera che mostra un'umanità ferita e difettosa con una regia accorta, naturalista ma pure lirica e ingegnosa. Si tratta della prima serie televisiva per la regista Lulu Wang, che dirige tutti gli episodi inclusa una quinta puntata della durata di oltre un'ora e mezza, un vero e proprio lungometraggio che lascia la parola ai ceti meno abbienti, alla servitù degli abbienti “expats” del titolo e pure alla cosiddetta Rivoluzione degli Ombrelli del 2014 a Hong Kong. Expats è mirabile per il modo in cui si cala in un ambiente reale, capace come pochissimi altri titoli di presentare senza semplificazioni una molteplicità di classi sociali e culture. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie sci-fi sugli effetti di lungo periodo dell'innalzamento della temperatura: cast stellare e enormi ambizioni, ma scarso coinvolgimento dello spettatore. Drammatico, USA2023.
Un dramma avvincente ambientato in un futuro prossimo in cui gli effetti caotici del cambiamento climatico sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Espandi ▽
Nell'anno 2037 i segni del cambiamento climatico sono ormai tangibili ovunque: siccità, temperatura in costante aumento, aria inquinata e irrespirabile. Sebbene la crisi sia profonda, le nazioni non riescono a trovare un accordo e il divario sociale si fa abissale, con le corporation pronte ad approfittare di ogni opportunità per speculare. In particolare Alpha, l'onnipresente multinazionale tecnologica che rifornisce dispositivi e intelligenza artificiale per tutto il pianeta: a guidarla è l'avido Nick Bilton, burattinaio di affaristi senza scrupoli.
Un progetto guidato dalla necessità di veicolare il messaggio, innanzitutto, quello concepito da Scott Z. Burns (Contagion), a cui Apple Tv+ ha messo a disposizione un budget ingente. Grande cura formale, effetti Cgi a profusione e un cast ricco di stelle, che può vantare nomi come Meryl Streep, Sienna Miller, Marion Cotillard, Tobey Maguire, Forest Whitaker.
Nella zona grigia tra le ambizioni di Burns e l'esito si trovano sia i pro che i contro di Extrapolations, che ha il merito di essere una serie innovativa e ricca di stimoli intellettuali provocatori e suggestivi, ma paga il prezzo del proprio gigantismo concettuale con l'impossibilità di tratteggiare in maniera dettagliata protagonisti che assomigliano a figurine intercambiabili in un panorama molto più grande di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'aristocratica, Sarah, ha una stazione di bestiame in Australia. Dopo la morte di suo marito, un barone complotta per impossessarsi della sua terra, ma lei unisce le forze con il mandriano Jackman per proteggere la sua posizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dorothy, una casalinga di Scandia in Minnesota, partecipa a una riunione comunale che finisce in rissa e, per difendere la figlia Scotty colpisce un agente di polizia. Arrestata e schedata, desta l'attenzione dello sceriffo Roy Tillman, che l'aveva sposata anni prima e la sta cercando dai tempi della sua fuga dal tetto coniugale. Dorothy è infatti la nuova identità della donna, che rivelerà di essere straordinariamente capace di difendersi quando due manigoldi faranno irruzione in casa sua per rapirla.
Uno di loro, Ole Munch, con una strana parlata e un terribile taglio di capelli, si lamenterà con Tillman per la resistenza inattesa di Dorothy e quando Roy cercherò di liquidarlo giurerà vendetta contro i Tillman. Nel mentre Dorothy dovrà respingere anche le ingerenze della potente e ricca suocera, convinta che lei sia solo un'arrampicatrice sociale.
La quinta stagione di Fargo è dedicata alla questione femminile, ma la nobiltà degli intenti inciampa su una narrazione scontata, che neppure il cast né la consueta buona regia riescono a redimere del tutto.
La serie non ha per fortuna perso la propria ironia, a partire da un John Hamm decisamente sopra le righe nel ruolo dello sceritto super-patriarcale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ogni anno negli Stati Uniti risultano scomparse oltre 600.000 persone. Gabi Mosely e il suo team di gestione delle crisi utilizzano metodi non ortodossi per trovare le persone dimenticate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Revival della omonima serie nata negli anni Novanta spin off di Cheers. Espandi ▽
Frasier Crane decide di tornare a Boston dove lo attendono nuove sfide da affrontare, nuove relazioni da stringere e un vecchio sogno o due finalmente da realizzare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spin-off di On My Block che racconta le tragicomiche conseguenze di una scatola maledetta. Espandi ▽
Quattro amici adolescenti cercano di annullare una maledizione dopo che una strana vecchia scatola sembra portare disgrazie e molto altro nelle loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.