Film teatro anno 2013

Tutti i film teatro anno 2013 del 2013: 5 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

THE AUDIENCE
un film di
Stephen Daldry
2013
TEATRO
Teatro - Gran Bretagna, 2013. Durata Minuti.
Un film di Stephen Daldry.  Con Helen Mirren. Uscita martedì 29 ottobre 2013. Distribuzione Nexo Digital.

Una volta a settimana, da sessant'anni, la regina riceve il primo ministro britannico di turno, che le fa rapporto sugli affari della nazione.

È lo spettacolo del momento, firmato da Peter Morgan già autore della sceneggiatura del capolavoro cinematografico Elisabeth, con protagonista Helen Mirren, che con The Audience torna a impersonare per la seconda volta una straordinaria Regina Elisabetta II d'Inghilterra. La regia di Stephen Daldry regala un colpo magistrale a un evento che non mancherà di entrare nella storia. La trama si concentra sull'udienza che la sovrana concede una volta a settimana, da sessant'anni, al primo ministro britannico di turno, che le fa rapporto sugli affari della nazione: un momento delicato, sottile, ricco di scambi e riservatezza.

GUARDA IL TRAILER
NATIONAL THEATRE LIVE - MACBETH
un film di
Rob Ashford, Kenneth Branagh
2013
TEATRO
Teatro - Gran Bretagna, 2013. Durata Minuti.
Un film di Rob Ashford, Kenneth Branagh.  Con Kenneth Branagh, Alex Kingston. Uscita martedì 19 novembre 2013. Distribuzione Nexo Digital.

Il classico di William Shakespeare, con Kenneth Branagh nei panni del Re di Scozia e Alex Kingston nel ruolo di Lady Macbeth.

La tragedia shakespeariana del Macbeth è stata rappresentata in innumerevoli riadattamenti nel corso dei secoli. Il dramma si snoda su un tema sempre attuale: la brama di potere e le sue insidie. La trama è nota e mostra l'avverarsi delle predizioni fatte a Macbeth (generale dell'esercito scozzese) e al suo compagno Banquo da parte di tre streghe riguardo l'ascesa al trono di Macbeth e una discendenza reale per Banquo. La profezia scatena in Macbeth un'insaziabile fame di potere e lo incatena ad una logica perversa. Nominato dal re di Scozia signore di Cawdor, il protagonista - con la complicità della spregiudicata Lady Macbeth - mette in atto un cinico piano.

GUARDA IL TRAILER
Sindrome da Musical
TEATRO
Teatro - Italia, 2013. Durata 130 Minuti.
Un film di Alfonso Lambo.  Con Manuel Frattini. .

Uno show con cui Manuel Frattini, in modo ironico, ripercorre il proprio cammino artistico attraverso i più famosi brani del musical italiano e internazionale.

Dopo aver affrontato con Toc Toc - a Time for Musical il tema degli artisti che a inizio carriera vivono nella continua ricerca di una scrittura Manuel, dopo anni di brillante carriera, porta in scena la sua "dipendenza" dal mondo del musical. Grande performer e protagonista di acclamati spettacoli come Pinocchio, Sette spose per sette fratelli, Aladin e Peter Pan, Frattini si mette a nudo con autoironia interpretando se stesso e sottoponendosi all'analisi di una psicologa per cercare di guarire dalla sua ossessione per il musical; ovviamente non solo non guarirà, ma la "sindrome" finirà per contagiare l'algida dottoressa che verrà trascinata dall'energia dello show! Il testo, sarcastico e pungente, scritto da Lena Biolcati, diventa il collante per mettere in scena una successione di canzoni e coreografie originali tratte da grandi spettacoli italiani e internazionali come: Grease, Pinocchio, Chicago, Sette spose per Sette fratelli, Cabaret, La piccola bottega degli orrori, Chorus Line, Cantando sotto la pioggia e molti altri; il tutto fra ricordi e flashback interpretati da un ottimo cast di performer: Andrea Verzicco, Angelo di Figlia, Andrea Casati, Lucia Blanco, Nadia Scherani e Eleonora Lombardo.

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
un film di
Felice Cappa
2013
TEATRO

Il regista Felice Cappa, collaboratore di Dario Fo, porta sullo schermo l'opera senza tempo di William Shakespeare.

Il testo di Shakespeare intreccia le peripezie d'amore di uomini e donne, elfi e fate, tra palazzi nobiliari e foreste incantate, distruggendo l'idea romantica dell'amore senza mai irridere i sentimenti che, anzi, trovano spazio per la loro fragilità e carica di irrazionalità e follia. La regia di Elio De Capitani riesce ad amalgamare la solarità della commedia dei quattro giovani amanti con le ombre d'inquietudine proiettate dal mondo degli spiriti, guidati dall'imprevedibile folletto. La comicità dei personaggi degli artigiani, un gruppo squinternato di aspiranti attori che trovano in Bottom, il loro leader, si accorda perfettamente con gli elementi più esplicitamente misteriosi e soprannaturali.

THEATRE LIVE LONDON: FRANKENSTEIN
un film di
Danny Boyle
2013
TEATRO

La trasposizione teatrale di "Frankenstein" che ha sconvolto il pubblico dell'Inghilterra.

Il Premio Oscar Danny Boyle (regista di Trainspotting, The Beach, The Millionaire) torna a teatro in collaborazione con lo sceneggiatore Nick Dear per dirigere un'impressionante e visionaria produzione dedicata al capolavoro di Mary Shelley, "Frankenstein". Un appuntamento attesissimo che ha già conquistato l'Inghilterra lasciando entusiasta la stampa internazionale. Il cast straordinario vede nel ruolo del Dottor Victor Frankenstein Benedict Cumberbatch e in quello della creatura l'indimenticabile Jonny Lee Miller di Trainspotting.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film teatro dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film teatro dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati