La ricostruzione esaustiva e affascinante di una figura imprescindibile del cinema nostrano.
Il regista dà voce a tutti quei bambini che spesso non vengono ascoltati, concedendo un riscatto al loro desiderio di una vita normale.
I Millenials che hanno trovato la forza di pronunciare le parole che hanno cambiato la loro vita per sempre. Recensione ❯
In occasione del centenario della fine della guerra, il regista Peter Jackson racconta il conflitto ai giovani. Recensione ❯
Herzog e Gorbachev si incontrano per tre volte in sei mesi scavando nella vita e negli ideali di quest'ultimo. Recensione ❯