Un viaggio nell'onirico mondo dell'artista grafico Maurits Cornelis Escher. Recensione ❯
Un docu-film giocato tra Siria, Libano e Palestina, dove il ritmo del calcio s'interseca con le storie di vita dentro e fuori dal campo. Recensione ❯
Roma, febbraio 1968: quando gli uccelli fanno il nido alla Sapienza prende vita un '68 diverso, partecipato, creativo. Recensione ❯
Una donna dalla parte dei diritti delle donne, la Ginsburg ha sempre promosso la parità dei sessi. Recensione ❯
Il percorso della creazione del The Floating Piers. Recensione ❯
Storie di responsabilità verso se stessi e il pianeta, Recensione ❯
Nelle campagne francesi, ogni anno, si ritrovano persone di tutte le età e da tutta Europa per ballare assieme e sentirsi vivi. Recensione ❯
L'uomo che è riuscito ad architettare il più grande imbroglio nella storia del calcio. Recensione ❯