Film balletto anno 2014

Tutti i film balletto anno 2014 del 2014: 10 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

OPÉRA DI PARIGI: BALANCHINE BALLET
un film di
2014
BALLETTO
Balletto - Francia, 2014. Durata Minuti.
.

L'incontro fra due grandi compositori quali Bizet e Ravel e due coreografi del New York City Ballet sottolinea affinità e dissonanze in un crescendo di intensità emotiva.

IL BALLETTO DEL BOLSHOI: ILLUSIONI PERDUTE
un film di
2014
BALLETTO
Balletto - Russia, 2014. Durata 180 Minuti.
Uscita domenica 2 febbraio 2014. Distribuzione Nexo Digital.

Basato sul romanzo di Balzac, Illusioni Perdute è una storia stuzzicante fatta di passioni, ambizioni e delusioni.

Basato sul romanzo di Balzac, Illusioni Perdute è una storia stuzzicante fatta di passioni, ambizioni e delusioni. Il libro è un romanzo diviso in tre parti, dedicato a Victor Hugo e si inserisce nella produzione di Balzac che si occupa di studiare gli usi e i costumi della società francese. La storia è incentrata su un giovane ambizioso, Lucien de Rubempré, che percorre un percorso dissestato e deludente tipico dell'uomo di provincia, pieno di debolezze e che sa vestire i panni dell'eroe e dell'antieroe alla stesso momento.

GUARDA IL TRAILER
ROYAL OPERA HOUSE: IL RACCONTO D'INVERNO
un film di
David Briskin
2014
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2014. Durata Minuti.
Un film di David Briskin.  Uscita lunedì 28 aprile 2014.

Dopo il delizioso balletto di Alice nela paese delle meraviglie, Christopher Wheeldon continua la sua collaborazione di grande successo con lo scenografo Bob Crowley e il compositore Joby Talbot per creare i lsuo primo balletto basato su un'opera di Shakespeare, la tarda commedia romantica Il racconto d'inverno. La storia racconta la distruzione di un matrimonio per gelosia, l'abbandono di un bambino e un amore apparentemente senza speranza. Eppure, attraverso il rimorso e rimpianto - e dopo che una statua prende miracolosomante vita - il finale è all'insegna del perdono e della riconciliazione. Si tratta di un ottimo materiale per il balletto, con una storia che consente di rappresentare intense emozioni tra i personaggi e all'interno della loro anima, e la possibilità pe rla compagnia di creare non solo nuovi protagonisti, ma tutto un mondo fiabesco.

GUARDA IL TRAILER
ROYAL OPERA HOUSE: MANON LESCAUT
un film di
Jonathan Kent
2014
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2014. Durata 130 Minuti.
Un film di Jonathan Kent.  Uscita martedì 24 giugno 2014. Distribuzione QMI.

Questo primo capolavoro di Puccini fa un gradito ritorno a Covent Garden, dopo un'assenza di oltre 20 anni, in una nuova produzione di Jonathan kent con la direzione di Antonio Pappano. La splendida soprano lettore Kristine Opolais ha stupito la critica con la Madama Butterfly del 2011 e con manon Lescaut, l'eroina coraggiosa ma influenzabile, vedremo un lato molto diverso del suo carattere. Il suo carisma corrisponde perfettamente a quello di Jonas Kaufmann, il suo amante Des Grieux, e Christopher Maltman, il cinico fratello di Manon. Si tratta di una nuova produzione molto attesa e la visione di Kent di una giovane che affronta la tentazione della grande città soddisferà sicuramente le aspettative del pubblico di oggi.

GUARDA IL TRAILER
TEATRO ALLA SCALA DI MILANO: DON CHISCIOTTE
un film di
2014
BALLETTO
Balletto - Italia, 2014. Durata 160 Minuti.
Con Natalia Osipova, Leonid Sarafanov. Uscita giovedì 25 settembre 2014. Distribuzione Microcinema.

Sulla musica immediata di Minkus, le avventure di Don Chisciotte e del fido scudiero Sancho Panza si incrociano, o meglio fanno da pretesto per una storia d'amore e per una serata di scoppiettante danza. Fra fughe, inganni e travestimenti, la giovane Kitri e il barbiere Basilio coroneranno il loro sogno; Don Chisciotte lotterà con i mulini a vento e danzerà con la sua Dulcinea nel sogno di un giardino incantato. C'è il respiro di un'opera buffa, di una pièce della Commedia dell'Arte in questo balletto senza pensieri, tra folklore spagnolo, danze di gitani e il candore sospeso del regno delle Driadi. Scintillante e pieno di temperamento, Don Chisciotte richiede superba tecnica, nelle variazioni e soprattutto nel gran pas de deux finale che celebra il trionfo dell'amore: una vera prova di bravura per ogni étoile.

ROYAL OPERA HOUSE: MANON
un film di
2014
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2014. Durata 155 Minuti.
Uscita giovedì 16 ottobre 2014. Distribuzione Woovie.

Manon Lescaut è una giovane e bella donna che cade preda della corruzione morale che attraversa la Parigi del XVIII secolo. Kenneth MacMillan porta questa storia sul palco con un balletto che evoca la brutalità e la decadenza descritte nel celebre romanzo di Abbé Prévost e il tormentato personaggio di Manon, combattuto tra l'amore per il poeta Des Grieux e la sua brama di denaro e attenzione. Il cast di complessi personaggi comprende lo spietato Monsieur GM, lo spavaldo Secondino, il malizioso fratello di Manon e la sua frivola Amante, ma il cuore del balletto risiede nei passi a due che MacMillan ha creato per Manon e Des Grieux, tra i più intensi, emozionanti e passionali mai coreografati.

GUARDA IL TRAILER
IL BALLETTO DEL BOLSHOI: LA LEGGENDA DELL'AMORE
un film di
2014
BALLETTO
Balletto - Russia, 2014. Durata 180 Minuti.
Uscita domenica 26 ottobre 2014. Distribuzione Nexo Digital.

La Leggenda dell'amore è una delle prime realizzazioni coreografiche di Youri Grigorovitch.

La storia si apre negli appartamenti del re, dove la principessa Shyrin sta morendo per una grave malattia. Solo sua sorella, la regina, può salvarla offrendo la propria bellezza in cambio della vita di Shyrin. La sorella si sacrifica ma, dopo l'estremo gesto, vedendosi sfigurata e scoprendo la sorella innamorarsi dell'uomo che lei ama (il pittore Ferkhad) è colta drammaticamente dal rimorso per il gesto d'amore compiuto. La Leggenda dell'amore fu per anni una sorta di scuola per i ballerini nonché il luogo in cui Grigorovich sperimentò molti degli effetti coreografici che mise poi in scena, perfezionandoli, negli spettacoli successivi.

IL BALLETTO DEL BOLSHOI: LA FIGLIA DEL FARAONE
un film di
2014
BALLETTO
Balletto - Italia, 2014. Durata Minuti.
Uscita domenica 23 novembre 2014. Distribuzione Nexo Digital.

Interpretata dalla ballerina Svetlana Zakharova, La figlia del faraone è coreografata da Pierre Lacotte.

Prima coreografia firmata da Marius Petipa, La figlia del faraone viene portata in scena in pompa magna per la prima volta nel 1862 a San Pietroburgo. Divenuta sin da subito immensamente popolare presso il grande pubblico, La figlia del Faraone è stata ripensata e nuovamente coreografata in numerose occasioni. Nel 1864, il balletto è stato trasferito da San Pietroburgo al Teatro Bolshoi di Mosca. In epoca sovietica però l'opera è stata accusata di essere ideologicamente immatura rimanendo così a lungo dimenticata. Nel 2000 Pierre Lacotte ha ricevuto la commissione dal Teatro Bolshoi di far risorgere il possente affresco egiziano pensato da Petipa, dando nuova vita a questo capolavoro dimenticato.

Tutti i Film balletto dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film balletto dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati