In the Hand of Dante

Film 2025 | Drammatico 150 min.

Regia di Julian Schnabel. Un film con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, Jason Momoa. Cast completo Genere Drammatico - Gran Bretagna, Italia, Cile, USA, 2025, durata 150 minuti. - MYmonetro 2,32 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi In the Hand of Dante tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 4 settembre 2025

Uno scrittore viene ingaggiato da un amico mafioso per un compito davvero speciale: trovare il manoscritto originale della Commedia. In Italia al Box Office In the Hand of Dante ha incassato 921 .

Consigliato nì!
2,32/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,13
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Schnabel affronta un romanzo difficile che ha avuto un percorso travagliato in un film ipertrofico e poco riuscito.
Recensione di Giancarlo Zappoli
giovedì 4 settembre 2025
Recensione di Giancarlo Zappoli
giovedì 4 settembre 2025

Nick Tosches si è autoesiliato a Bora Bora quando un amico mafioso lo invita a tornare in azione per mettersi sulle tracce del manoscritto della Divina Commedia che sembra esista veramente. Accompagnato da Louie, un killer psicopatico, inizia la ricerca lasciando dietro di sé un lungo elenco di morti ammazzati.

Julian Schnabel affronta un romanzo difficile che ha avuto un percorso travagliato e si vede.

Correva l'anno 2008 e Johnny Depp acquisiva i diritti per la trasposizione cinematografica del romanzo di Nick Tosches che era il secondo di un ciclo di cinque in cui lui aveva il ruolo di autore-investigatore alla ricerca del manoscritto della Divina Commedia. Il progetto però non decolla e Oscar Isaac prende il posto di Johnny Depp.
Toccherebbe a Julian Schnabel dirigere ma arriva lo sciopero degli attori che il regista bypassa trattandosi di una produzione indipendente che ha l'appoggio, nonché la presenza come attore, di Martin Scorsese con un cast di tutto rispetto che prevede Al Pacino, Franco Nero, Sabrina Impacciatore e Guido Caprino tra gli altri. Come spesso accade ai progetti a lungo covati il risultato non è pari alle aspettative. Lo sdoppiamento di Nick in Dante e della sua amata Giulietta in Gemma Donati risulta meccanico nonché posticcio. Coloro che avevano criticato Pupi Avati per il suo Dante dovrebbero vedere questo Alighieri a colori per rendersi conto del peso della finzione. Che potrebbe anche essere voluto così come le risate suscitate a più riprese nel corso delle prime proiezioni che però lasciavano ampio margine al sospetto della comicità involontaria.

Si assiste a una storia ipertrofica in cui all'ironia di livello di un John Malkovic si alterna una rappresentazione della Sicilia che definire stereotipata significa utilizzare un eufemismo. L'identificazione di Nick con Dante funziona solo nella rivalutazione, da parte del poeta e della sceneggiatura, della figura di Gemma Donati a cui l'Alighieri non dedicò mai un solo verso. Per il resto si alternano situazioni in cui solo il tormentone delle uccisioni compiute da Louie fa da fil rouge di una ricerca che mette insieme il centro di datazione al Carbonio-14 con Michele Sindona senza che allo spettatore che non sia un fan (e ci sono) di Tosches venga data l'opportunità di appassionarsi a quanto accade sullo schermo. Un tempo si diceva di alcuni attori anche bravi che 'non passavano la ribalta', cioè non comunicavano con la sala. In the Hand of Dante non passa lo schermo.

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 15 settembre 2025
Francesco Ceccoli
Close-up

Un romanziere esperto di Dante, un pericoloso giro di affari loschi, un gangster violento e spietato, un misterioso manoscritto. Il film inizia in maniera potente e sorprende con una vicenda curiosa, dialoghi taglienti e a tratti tesissimi. Un elegante bianco e nero si alterna a un colore vivido e suggestivo. Tutto questo procede meravigliosamente per i primi trenta minuti: senti che stai assistendo [...] Vai alla recensione »

sabato 6 settembre 2025
Renato Butera
La Rivista del Cinematografo

Dopo due film in Concorso, Basquiat (1996) e Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità (2018), il regista e pittore americano Julian Schnabel torna al Lido, Fuori Concorso, con In the Hand of Dante. La pellicola è tratta dal libro omonimo di Nick Tosches con l'adattamento per lo schermo dello stesso regista in collaborazione con Louise Kugelberg. Quest'ultimo è un film complesso e per certi versi cinematografic [...] Vai alla recensione »

giovedì 4 settembre 2025
Anna Culotta
NonSoloCinema

Julian Schnabel presenta Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia In the Hand of Dante, film ambizioso e sorretto da un gran cast che abbraccia 700 anni di storia e si muove su due linee temporali, distinte anche dal punto di vista visivo, tra il XIV e il XXI secolo. Oscar Isaac interpreta il doppio ruolo di Nick, nella linea temporale del presente, e di Dante in quella ambientata nel passato, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 3 settembre 2025
Matteo Pivetti
Sentieri Selvaggi

Le storie parallele di Dante Alighieri e di Nick Tosches (il reale autore del romanzo da cui è tratto il film), entrambi interpretati da Oscar Isaac. Il ritrovamento di un fantomatico manoscritto della Divina Commedia. Un'idea di cinema intellettuale wendersiano che sposa il peggior Guy Ritchie (quello di Rocknrolla, che con questo ha in comune un pessimo Gerard Butler).

NEWS
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 4 settembre 2025
Giancarlo Zappoli

Uno scrittore viene ingaggiato per un compito speciale: trovare il manoscritto originale della Commedia. Fuori concorso alla Mostra del Cinema. Vai all'articolo »

CELEBRITIES
lunedì 22 luglio 2024
Francesca Pellegrini

Giro di boa per l’attore romano premiato con il David di Donatello per Lo chiamavano Jeeg Robot. Una carriera eclettica divisa tra cinema, teatro, doppiaggio e tv. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy