Anno | 2024 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Germania |
Durata | 76 minuti |
Al cinema | 118 sale cinematografiche |
Regia di | Ute von Münchow-Pohl |
Attori | Jella Haase, Michael Ostrowski, Annette Frier, Hilde Dalik, Leon Seidel Thomas Balou Martin, Peter Nottmeier, Dave Davis, Erik Stappenbeck. |
Uscita | giovedì 13 marzo 2025 |
Distribuzione | Plaion Pictures |
MYmonetro | 2,67 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 10 marzo 2025
Elfie è un'intraprendente Elfkin che vive nella mansarda di una pasticceria di Colonia assieme al suo clan. Elfkins - Missione Gadget è 97° in classifica al Box Office. giovedì 20 marzo ha incassato € 315,00 e registrato 18.937 presenze.
CONSIGLIATO NÌ
|
La giovane e curiosa Elfie vive con il suo clan di Elfkins (gnomi dai cappelli a punta che secondo un'antica leggenda aiutano gli umani nel lavoro) nella mansarda di una pasticceria di Colonia, uscendo solo di notte per svolgere il proprio compito senza farsi scoprire. Elfie, però, è annoiata dalla solita routine e desidera nuove avventure. La svolta arriva quando incontra Bo, membro di un altro clan di Elfkins, provenienti da Vienna e dotati di gadget super-tecnologici con cui si divertono a fare scherzi e compiere furti in città. Elfie si unisce a loro scoprendo che i due clan sono rivali, e tenta assieme a Bo di riconcigliarli. Nel frattempo, gli Elfkins devono anche sfuggire ad una poliziotta e al suo gatto che danno loro la caccia.
Mettendo insieme gadget high tech e le creature della tradizione fiabesca tedesca, il secondo film d'animazione sugli Elfkins parla di amicizia e integrazione.
Dopo il primo capitolo Elfkins - Missione Best Bakery (2019), tornano le avventure dei piccoli Elfkins, arricchendosi di nuovi caratteri e spunti narrativi. Gli Elfkins corrispondono sostanzialmente agli "Heinzelmännchen" della tradizione fiabesca popolare tedesca, un po' gnomi e un po' elfi, pronti a dare una mano agli esseri umani nei lavori manuali e domestici, senza farsi notare. Anche in questo caso si tratta di una visione totalmente rivolta ai bambini, una storia innocua dove i buoni sono sempre del tutto buoni, mentre i cattivi non sono mai davvero così cattivi.
Il film d'animazione di Ute von Münchow-Pohl tocca temi educativi come la necessità da parte della protagonista Elfie di fare nuove esperienze e conoscenze, il bisogno di inserirsi in un nuovo gruppo, l'integrazione tra i due clan opposti e quella tra gli Elfkins e la società umana.
Interessante è l'accostamento di gadget high tech all'avanguardia con creature del folklore secolare tedesco, che d'altronde risulta spiegabile col fatto che ormai sin dalla tenerissima infanzia i bambini hanno grande dimestichezza e familiarità nell'uso di dispositivi tecnologici.
Il disegno semplice e i colori vivaci, uniti al movimento fluido specialmente nelle scene d'azione, contribuiscono all'atmosfera leggera e rassicurante, nella quale il rapporto di amicizia tra Elfie e Bo non rivela nessuna spinosità e tutti i contrasti tra i personaggi sono destinati a risolversi nei buoni sentimenti. La formula collaudata sembra poter funzionare per il suo target di pubblico, e per questo la saga degli Elfkins potrebbe proseguire con altri sequel.
Nella mansarda di una pasticceria di Colonia ci stanno gli elfi, e di notte scendono e danno una mano nel lavoro agli umani dormienti. Funziona così da sempre, e l'elfa curiosa Elfie è un po' stufa della routine. E perciò è ben contenta di incontrare Bo, un elfo ma d'altra famiglia (viennese). Elfi tecnologici, quelli di Vienna, tanto son tradizionalisti quelli di Colonia.
Dopo Elfkins - Missione Best Bakery, la coraggiosa piccola Elfie torna con nuove avventure insieme ai suoi amici gnomi nel film Elfkins - Missione Gadget, diretto da Ute von Münchow-Pohl. Anche in questo nuovo capitolo, il temperamento ribelle e curioso di Elfie entra in conflitto con le tradizioni del suo clan, gli Elfkins di Colonia, che da secoli aiutano segretamente gli esseri umani nel loro lavoro. [...] Vai alla recensione »
Il tradimento degli uomini, di cui un tempo erano infaticabili aiutanti notturni, è una ferita ancora aperta per i piccoli Elfkins. Ciò nonostante, fanno del loro meglio per risolvere alcune magagne del nostro mondo ingrato. Un giorno però collidono con un altro clan, composto da disturbatori tecnologicamente avanzati e specializzati in furti e marachelle, che si oppongono alla comunità, più tradizionale [...] Vai alla recensione »