Anno | 2023 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 81 minuti |
Regia di | Michele Badas, Michele De Murtas |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento sabato 24 giugno 2023
20.000 persone dalla Sardegna si spostano a Napoli per sostenere la propria squadra di calcio. In Italia al Box Office Deu Ci Seu ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 16,8 mila euro e 5,1 euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un docufilm sulla vicenda, appassionante, dello spareggio tra Cagliari e Piacenza, nel giugno del 1997, quando ventimila sardi partirono verso Napoli per sostenere la squadra allora guidata da Carlo Mazzone, che per non retrocedere in serie B aveva bisogno della vittoria. Deu Ci Seu racconta la storia dell'esodo di un'intera isola che si mobilita per sostenere uno dei simboli della propria identità.
Questo docu-film ha la capacità di porre sotto i riflettori un fatto di cronaca che va ben oltre l'ambito calcistico con l'ulteriore merito di mettere in luce alcune problematiche sociali che tuttora continuano ad affliggere la condizione della Sardegna. Tutto questo consentendo allo spettatore di vivere i momenti descritti con la giusta intensità emotiva, tra risate suscitate [...] Vai alla recensione »
Un documentario bellissimo e toccante anche per i non tifosi. Una storia che parte da una vicenda calcistica per poi raccontare temi come l'identifà collettiva, l'isolamento e le difficoltà economiche e sociali della Sardegna degli anni Novanta. Personaggi che bucano lo schermo, l'emozione pura del calcio raccontata con sensibilità, tenerezza e divertimento.
Ho trovato il documentario davvero bellissimo. L’episodio calcistico legato al Cagliari calcio del 1997 è il pretesto per parlare di una comunità, di un popolo che nasce “isolato” e così sembra che sia destinato a rimanere. L’esodo dei Sardi, che faticano addirittura ad essere riconosciuti come italiani è non solo la storia di tutti i migranti, di chi deve partire dalla propria casa per fare qualcosa, [...] Vai alla recensione »