Una riscrittura della storia che rompe le convenzioni narrative e offre una prospettiva genuinamente nera. Drammatico, Fantasy, Horror - USA2020. Durata 60 Minuti.
Un giovane afroamericano viaggia negli Stati Uniti negli anni '50 alla ricerca del padre scomparso. Espandi ▽
America anni 50, Atticus detto Tic è tornato dalla guerra di Corea, segnato da incubi e da tetre profezie. Una lettera lo invita nella cittadina di Ardham, dove lo attende suo padre. Così, insieme allo zio George e alla intraprendente Leti, parte per un viaggio che cambierà le loro vite e spalancherà le porte del sovrannaturale. La magia è presto destinata a travolgere anche il resto della loro famiglia allargata, minacciata da più parti e soprattutto da bianchi razzisti, oppure così privilegiati da non curarsi del valore della vita altrui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un uomo viene sconvolta dal ritorno a casa di un vecchio amico. Espandi ▽
Cole vive in una cittadina rurale a ridosso dei Monti Appalachi colpita dalla recessione economica in modo visibile e palpabile: miniere chiuse, piccole aziende in fallimento, chiese vuote, giovani disoccupati, alcool e droga. Uno di quei luoghi che formano le coscienze di chi ci è nato e cresciuto, nel bene e nel male: così Cole fa l'assistente in una casa di riposo manifestano il suo amore per gli anziani della comunità ma rivende sottobanco i farmaci elargiti loro da un sistema che per il resto non se ne cura affatto. Gli abitanti della cittadina si dividono fra le persone timorate di Dio che citano passi delle sacre scritture - fra cui il nonno di Cole, un pastore ossessionato da Satana - e trasgressori più o meno conclamati che popolano i locali fumosi e le roulotte parcheggiate a vita negli spazi deserti. Quando un amico di gioventù di Cole torna in città, disoccupato e intenzionato ad allargare il business delle droghe, il ragazzo si trova a dover decidere se una frequentazione di lunga data è per lui un'opportunità o una condanna. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wanda e Visione conducono due vite di periferia idealizzate, finché non iniziano a sospettare che niente sia in realtà come appare. Espandi ▽
Dopo la tragedia subita in Avengers: Infinity Ware la resurrezione in Avengers: Endgame, Wanda vive nella cittadina di Westview, in New Jersey, in quello che sembra a tutti gli effetti un mondo da sitcom. Qui ha ricostruito la sua vita di coppia con il redivivo Vision, che lavora in un ufficio nascondendo la propria natura di sinteziode così come la gemma della mente che tiene inspiegabilmente sulla fronte. Tra i vicini di Wanda spiccano Agnes, sempre pronta ad aiutare quando c'è un'emergenza o una riunione per organizzare la festa di vicinato, e Geraldine, afroamericana e a sua volta amica della coppia, che per altro scopre di essere in dolce attesa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quello di Wiseman è cinema civile nel suo grado più alto, e patriottico nel suo significato più laico e pacifista. Documentario, USA2020. Durata 272 Minuti.
Frederick Wiseman ritorna nella natia Boston per raccontarci 'dal di dentro' il governo di una grande città. Espandi ▽
Il municipio di Boston, durante gli anni dell'amministrazione Trump. Il sindaco è Martin J. Walsh, in carica dal 2013 al 2021, e la macchina da presa fissa e tenace del bostoniano Frederick Wiseman (1930) ne cattura e riassume i molteplici, estremamente variegati, impegni istituzionali. Nel seguirlo, documenta il suo costante sforzo di comunicazione al pubblico dei servizi che la municipalità ha come compito di fornire alla cittadinanza, in vari ambiti e scale di grandezza. «La stampa deve iniziare a dire non "chi paga?" ma "è necessario farlo"», dichiara. E contemporaneamente, il regista mostra il processo di negoziazione costante tra le parti coinvolte. Perché il cittadino è sempre (chiamato a fare la sua) parte. Tutto è politica, tutto ci riguarda, tutto è migliorabile, tutto è interconnesso: concetti che Walsh non fa che sottolineare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel deserto californiano, un gruppo di persone incapaci di integrarsi nella società, raccontano e vivono la loro post-apocalittica idea di libertà. Espandi ▽
Slab City. Sudest del deserto californiano. Tende, camper e roulotte distribuite su una vasta area danno alloggio a persone di età e origini differenti. Possono essere artisti, neonazisti, hippy o patrioti. Hanno in comune il desiderio di stare alla larga dalla società degli States che definiscono con un solo vocabolo: Babylonia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile vicenda umana e letteraria di Wolfson, lo scrittore americano di lingua francese che ha affascinato Sartre, De Beauvoir, Lacan e Deleuze. Espandi ▽
La storia di Louis Wolfson, scrittore del Bronx, che ha lottato per tutta la vita contro le definizioni correnti di malattia mentale, fortuna e linguaggio. Diagnosticato schizofrenico in adolescenza, ha ripudiato la lingua madre in favore di un idioma del tutto personale. Autore cult nella Parigi degli anni Settanta, negli Stati Uniti è rimasto un perfetto sconosciuto, giocatore d'azzardo incallito, homeless, outsider assoluto. In età matura si è trasferito a Porto Rico, dove la sua fortuna è cambiata di colpo e dove l'autore del film lo ha rintracciato: a 89 anni vive ancora solo e sospeso tra due mondi, quello del silenzio e quello della parola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una celebrazione affettuosa e nostalgica nel senso più sincero all'irripetibilità dell'era analogica. Documentario, USA2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il fotografo Jim Marshall cattura i momenti più importanti della storia del rock and roll, dai Beatles e Jimi Hendrix, ai movimenti per i diritti civili e ad alcuni dei momenti più iconici degli anni '60. Espandi ▽
New York, 2010. Solo, in una camera d'albergo, moriva James "Jim" Joseph Marshall. Fotogiornalista indipendente e irrequieto, classe 1936, dal carattere e dalla fisicità alla John Belushi, come lui figlio di immigrati e nato a Chicago. Un accreditato insider, per circa mezzo secolo, dell'ambiente musicale, tra tour e concerti epici, una strenua dipendenza dalle droghe e un momento di inattività per possesso e uso di coltelli e pistole e una pena scontata in carcere ("the lost years", gli anni perduti, si legge sul suo sito ufficiale). Nel '98 aveva incontrato e nominato sua assistente Amelia Davis, che in mancanza di eredi, dopo la sua morte ne gestirà e deterrà l'ingente collezione di stampe e negativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un puzzle frenetico, dinamico, trasversale: una serie unica nel suo genere. Drammatico, Gran Bretagna, USA2020. Durata 30 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una miniserie schietta e provocatoria sul controverso tema del consenso sessuale. Espandi ▽
Arabella è una londinese spensierata e sicura di sé con una fiorente carriera di scrittrice, un aspirante fidanzato che la corteggia dall'Italia e un grande e spassoso gruppo di amici. Celebrata come la "voce della sua generazione" dopo l'uscita del suo primo romanzo, Arabella merita il suo successo e ha in cantiere un secondo volume. Per staccare dal lavoro organizza una serata di divertimento tra amici, ma la mattina dopo i ricordi di quelle ore sono... sfumati. Scopre di essere stata drogata e inizia un viaggio, a tratti doloroso e a tratti esilarante, alla scoperta di ciò che le è successo, arrivando a luoghi sorprendenti e conclusioni controverse. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un'ossessione e un'importante lezione di storia: pubblico e privato devono rimanere separati. Docu-fiction, USA2020. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il docu-film che rivela la guerra di registrazioni e calunnie che l'FBI lanciò contro l'uomo più pericoloso d'America: Martin Luther King. Espandi ▽
A partire da alcuni file recentemente desecretati, il film ricostruisce il tentativo dell’FBI di screditare Martin Luther King, dal 1955 al 1968, anno della sua uccisione, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani e tra le personalità più in vista degli Stati Uniti. Pastore protestante, King tradiva ripetutamente la moglie e l’agenzia federale registrò i suoi incontri e le sue conversazioni con l’obiettivo di rovinare la sua reputazione. L’accento è posto soprattutto sull’accanimento di dirigenti e politici nei confronti di King, mentre del famoso leader politico e spirituale è messo in luce il rapporto con quel potere che lo adulava e al tempo stesso lo combatteva. Le registrazioni degli incontri segreti di MLK con le sue amanti non sono presenti nel film: nel 1977 l’ordinanza di un tribunale federale ha stabilito che solo nel 2027 potranno uscire dagli archivi nazionali dove ora sono conservate. Non siamo perciò di fronte alle rivelazioni piccanti sulla vita segreta di un gigante del XX secolo, ma a una riflessione sul rapporto fra singolo e potere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita della First Lady Michelle Obama. Espandi ▽
All'uscita della sua autobiografia Michelle Obama si è imbarcata in un tour promozionale che ha toccato 34 città degli Stati Uniti, partecipando a incontri di fronte a platee oceaniche e moderati da personaggi di primo piano - da Oprah Winfrey a Conan O' Brien - ma anche a gruppi di semplici lettrici, studentesse e parrocchiani. La documentarista Nadia Hallgrem l'ha seguita passo passo, dando un resoconto dei discorsi tenuti in pubblico e in privato, dei firmacopie e dei backstage di questo tour epocale che ha segnato lo spartiacque fra la vita costantemente sotto i riflettori dell'ex First Lady e il suo futuro ancora tutto da definire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulle meteore e le stelle e il loro impatto sulla Terra. Espandi ▽
L'uomo convive da sempre con la presenza di micro o macro frammenti di meteoriti, lasciti di materiale extraterrestre piovuto sulla Terra ad altissime velocità. Werner Herzog, voce narrante, e il vulcanologo Clive Oppenheimer, intervistatore visibile davanti alla macchina da presa, si recano in luoghi differenti per interloquire con alcuni personaggi-chiave sull'analisi e sulle teorie scientifiche elaborate attorno ai meteoriti piovuti sul suolo attraverso i millenni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non si può riscrivere la storia, oppure sì? Espandi ▽
Un gruppo di aspiranti attori e registi cerca di sfondare a qualsiasi costo nella Hollywood del secondo dopoguerra. Ogni personaggio offre uno sguardo unico dietro la facciata dell'età dell'oro di Tinseltown, evidenziandone i sistemi e i favoritismi ingiusti in termini di colore della pelle, genere e sessualità che continuano fino ai nostri giorni. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto del fotografo Helmut Newton fatto dalle donne che ha immortalato nella sua carriera. Espandi ▽
La vita e l'espressione artistica del fotografo Helmut Newton viene raccontata attraverso le testimonianze di attrici e modelle che hanno avuto modo di conoscerlo e di lavorare con questo artista la cui opera è stata al contempo oggetto di ammirazione ma anche di contestazione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I retroscena delle attività di Donald Trump e dell'ex direttore dell'FBI prima delle presidenziali del 2016. Espandi ▽
James Comey viene nominato direttore dell'FBI da Barack Obama anche se non concordano su tutti i temi. Lo seguiamo da quel momento passando attraverso la vicenda della e-mail di Hillary Clinton per poi giungere al suo siluramento da parte di Donald Trump in seguito alle indagini sul Russiagate. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Realtà e finzione si fondono (e si confondono) in una storia leggera che racconta se stessa senza mai prendersi troppo sul serio. Thriller, USA, Cile, Argentina2020.
Il capo di una piccola squadra di calcio cilena diventa un attore chiave nello scandalo sulla corruzione della FIFA 2015. Espandi ▽
Il 27 maggio 2015 l'FBI fece irruzione nell'hotel di Zurigo Baur au Lac e arrestò sette funzionari della FIFA - la Federazione internazionale di calcio associato, il massimo organo di controllo di questo sport - ma altri fermi erano stati già effettuati nello stesso mese in seguito ad indagini partite nel 2011. L'arresto arrivava clamorosamente proprio prima del 65esimo congresso della FIFA che doveva eleggere il suo nuovo presidente. Le accuse erano di corruzione, frode e riciclaggio di denaro con un giro di tangenti stimato intorno ai 150 milioni di dollari. Sono questi i contorni del famigerato scandalo chiamato FIFA Gate, l'inchiesta che portò all'arresto di diversi dirigenti del mondo del calcio a livello internazionale, Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.