Advertisement
Battiston e Fresi, i due fratelli improbabili de Il grande passo

Scambiati spesso per la loro presenza scenica, i due attori in realtà hanno background molto diversi. Dal 20 agosto al cinema con il film di Antonio Padovan. 
di Tommaso Tocci

Stefano Fresi (51 anni) 16 luglio 1974, Roma (Italia) - Cancro. Nel film di Antonio Padovan Il grande passo.
mercoledì 19 agosto 2020 - Il grande passo

“Non ci crederanno mai” dice Stefano Fresi a Giuseppe Battiston in una scena de Il grande passo, film che li riunisce per la prima volta da co-protagonisti e che chiede loro di mettersi l’uno nei panni dell’altro. “Se lo fai bene, sì” risponde Battiston, prima di aggiungere un laconico “ci somigliamo” che lascia entrambi in silenzio per un attimo. Ma sarà poi vero? Fratellastri che si ritrovano da adulti sotto la regia di Antonio Padovan, i due attori sembrano esprimere una sacrosanta perplessità nei confronti di un immaginario popolare del cinema che non soltanto divide in rigide categorie protagonisti e caratteristi, ma che accomuna interpreti molto diversi come loro principalmente in virtù della stazza.

Bisogna però pur stare al gioco, e Battiston-Fresi arricchiscono questo buddy movie ambientato nel Polesine con tutte le sfumature delle rispettive carriere. 

L’intensità e la malinconia tipica di Battiston fanno capolino tra le crepe di un personaggio burbero che pensa solo a come andare sulla Luna, il proposito di una vita intera. Fresi, d’altro canto, attutisce leggermente la verve che lo ha reso uno dei protagonisti della commedia più recente, portando la sua romanità in trasferta in modo circospetto e tratteggiando i contorni pragmatici ma flessibili di un uomo mite che ha sempre la mamma a tiro di telefono.

E nello scrutarli sotto le barbe folte, fratelli improbabili nati da un padre un po’ sciagurato, Il grande passo ci spinge a confrontarne anche la presenza scenica. Solo sei anni li separano (classe 1968 il friulano, 1974 per il romano), ma Battiston e Fresi sembrano davvero appartenere a due generazioni diverse del cinema italiano, che negli ultimi vent’anni si sono certamente sovrapposte ma hanno riferimenti del tutto distinti.

L’universo di Stefano Fresi nasce con leggerezza nella musica, e al cinema intercetta subito i codici seriali e commerciali che uniscono grande e piccolo schermo. Non a caso la sua carriera inizia con la parte del Secco in Romanzo Criminale (2005) di Michele Placido, film che poi partorirà anche una serie di successo. Nei successivi quindici anni, uno stuolo di ruoli di supporto che naturalmente vanno a gravitare attorno ai nuovi motori del nostro cinema. 


IL GRANDE PASSO: SCOPRI IL FILM CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati