Advertisement
Soldado, un sequel hollywoodiano d’autore (italiano)

Il film americano campione d'incassi di Stefano Sollima dal 18 Ottobre in sala.
di Claudia Catalli

Stefano Sollima (59 anni) 4 maggio 1966, Roma (Italia) - Toro. Regista del film Soldado.
giovedì 5 luglio 2018 - News

In Italia uscirà solo il 18 ottobre, ma negli Stati Uniti è sbarcato il 29 giugno, sbancando subito il box office con 19 milioni di dollari. Soldado non segna solo l'esordio hollywoodiano di Stefano Sollima, ma marca una linea di demarcazione chiara su cosa significhi firmare una regia con stile ed estetica assolutamente peculiari nell'industria cinematografica americana. In altre parole, come fare di un sequel (hollywoodiano) un film d'autore (italiano).

Ricevendo il testimone da Denis Villeneuve che nel 2015 aveva firmato Sicario, Sollima non tradisce il suo modo di fare cinema (o cinema seriale, vedi Gomorra la serie), ma anzi ancora una volta dribbla gli scetticismi e colpisce nel segno, dirigendo al meglio due attori del calibro di Josh Brolin e Benicio Del Toro, punte di diamante di un cast impeccabile.
Claudia Catalli

Il primo è l'agente federale Matt Graver, esperto di casi a dir poco spinosi, il secondo lo scaltro avvocato Alejandro, reduce dal massacro della sua famiglia per mano del più potente narcotrafficante messicano vivente. Insieme si muovono all'interno di una storia nera, polverosa, fatta di bande, patti, vendette, cartelli, corruzioni, abusi di potere, rapimenti, traffico di droga come di esseri umani, congiure multiple, attentati terroristici e molto altro ancora. È materiale narrativo bollente quello che Sollima è chiamato a maneggiare e mettere in scena, con tanto di scontro tra la DEA e la polizia messicana a servizio dei cartelli.
Proiettato in anteprima alla VIII edizione di Cinè - Giornate di Cinema e più avanti all'Ischia Global Film Fest, Soldado si rivela una sorta di war movie, dove la guerra è quella che si fa ogni giorno per le strade, come nei supermercati, dove basta un pulsante per scatenare l'inferno. È la guerra di chi paga tutto pur di varcare il confine, la guerra di chi fa profitto sulla pelle degli ultimi, la guerra di chi brama il potere, di chi lo gestisce, di chi prova a mettere in atto depistaggi per scoprire la verità, di chi uccide per diventare sicario. La guerra che abita dentro ognuno dei personaggi e che ne segna in maniera indelebile l'inquietudine. La tensione resta sempre incredibilmente alta, i buoni non esistono e il finale resta rigorosamente aperto, come ogni buon sequel (hollywoodiano) che si rispetti.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati